News

Ieri, nel pomeriggio, la candidata Chiara di Paolo ha discusso e difeso con successo la sua Tesi di Dottorato di Ricerca in Astrofisica e Cosmologia in una sessione condotta interamente on-line.

In particolare, Chiara, il suo supervisore Prof. P. Salucci, i due esaminatori esterni Prof. F. Nesti e A Burkert, la commissione SISSA ed il resto dell'utenza (inclusi alcuni altri studenti SISSA) erano connessi tutti via internet dalle loro case, usando un software di comunicazione tra quelli adottati dalla SISSA per assicurare la continuazione della ricerca di squadra.


Cari e care, ieri sera il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha annunciato nuove e ulteriori misure per limitare la diffusione del contagio da coronavirus sul territorio nazionale...

Riguardo alle nuove disposizioni definite nel Decreto Governativo approvato domenica 8 Marzo e le successive misure del 9 Marzo che estendono a tutto il territorio nazionale il “contenimento rafforzato”, le policy Sissa vengono definite di seguito:
 

A seguito dell’approvazione del nuovo decreto governativo e dell’ordinanza della Regione Friuli Venezia Giulia entrambe promulgate il 1 marzo 2020, si comunicano di seguito gli aggiornamenti delle policy SISSA finalizzate alla prevenzione del rischio da Coronavirus e alla tutela della salute individuale e della comunità a partire da domani 3 marzo 2020:

A seguito dell'aggravarsi della situazione sanitaria in Regione FVG, le autorità nazionali e regionali stanno per assumere nuovi provvedimenti che interesseranno anche il sistema universitario e quindi la SISSA. Le nuove disposizioni non saranno note prima della tarda serata. Per questo motivo, a differenza di quanto contenuto nell’ultima comunicazione, anche per domani, lunedì 2 marzo 2020, rimane in vigore la sospensione dell'attività didattica in ogni sua forma. Tale blocco riguarda anche gli allievi e le allieve di PhD.

The International School for Advanced Studies (known as SISSA) seeks candidates for the position of Director of the School...

Roberto Innocente, tecnico informatico SISSA afferente a ITCS (Information Technology and Computing Services) è venuto a mancare il 30 gennaio 2020 a Trieste.

Questa mattina si è svolta la prima riunione della task-force istituita dalla SISSA per fronteggiare l'emergenza Coronavirus - COVID-19.

  • Tutti/e gli allievi/e e i tirocinanti hanno il divieto di accedere alla SISSA; si richiede ai PI di attivarsi per eventuali attività da remoto.
  • Sono sospesi tutti i seminari, gli eventi e le altre attività ricreative.
  • Si rinnova a tutti /e i provenienti dalle zone a rischio l'astensione dal servizio obbligatoria per 14 gg.

Da lunedì 24 febbraio 2020 a domenica 1 marzo 2020 compresi sono sospese le attività.
L'evoluzione della situazione relativa alla diffusione del Coronavirus consiglia, in via prudenziale e in accordo e sinergia con la Regione, l'adozione di misure cautelative a tutela della salute pubblica e del sereno funzionamento delle attività istituzionali di tutte e tre le Università del Friuli Venezia Giulia...

 

Sono aperte le candidature per la medaglia Boris Dubrovin, in memoria di Boris Anatolievich Dubrovin, professore alla SISSA dal 1993 al 2019...

Jacques Mehler, professore di Neuroscienze Cognitive alla SISSA, si è spento a Parigi l’11 febbraio all’età di 83 anni. Jacques Mehler è stata una figura centrale della rivoluzione cognitiva in psicologia negli anni '60, e da allora ha compiuto ricerche fondamentali...

Ospite della Boltzmann Lecture di quest'anno, in programma giovedi 20 febbraio, sarà Herbert Spohn della Technical University Munich...

24 classi, 50 attività previste, decine di ricercatrici e ricercatori coinvolti, temi che vanno dall’intelligenza artificiale ai misteri dell’Universo....

Inedite tecnologie potrebbero essere utilizzate come impianti cerebrali in grado di modulare l’attività delle cellule nervose e trattare così malattie neurologiche come l’epilessia e il Parkinson’s...

Il Master in High Performance Computing (MHPC) organizza la II edizione dell'evento "HPC: sfidare il presente per innovare il futuro" per analizzare i nuovi trend e le esigenze del settore dell’HPC...

Il Professor Erio Tossatti è uno dei due vincitori del premio Spirit of Abdus Salam Award 2020. Annunciato alla famiglia del fondatore dell'ICTP e premio Nobel il 29 gennaio di ogni anno, compleanno di Abdus Salam, il premio vuole riconoscere l'impegno di chi, come Salam stesso, ha lavorato per promuovere lo sviluppo della scienza e della tecnologia nelle aree più svantaggiate del mondo.

Secondo un recente tweet di MNRAS & GJI, l'articolo  "PARSEC: stellar tracks and isochrones with the PAdova and TRieste Stellar Evolution Code" è il più citato dell'ultimo decennio tra quelli pubblicati sulla rivista "Monthly Notices of the Royal Astronomical Society"...

Fare il punto sullo stato di avanzamento e porre le basi per le collaborazioni future. È questo il duplice obiettivo del primo meeting del progetto Leonardo, in programma alla SISSA il 29 e 30 gennaio 2020...

Una struttura altamente flessibile e dinamica è la chiave della straordinaria funzionalità dell’acido ribonucleico, meglio noto come RNA. Eppure la caratterizzazione sperimentale delle sue diverse configurazioni è piuttosto complessa. Uno studio condotto dalla SISSA ...