News

Agisce come una finissima “manopola molecolare” in grado di modulare l’attività elettrica dei neuroni della nostra corteccia cerebrale, elemento cruciale per il funzionamento del nostro cervello. Il suo nome è Foxg1, è un gene, e questo suo inedito ruolo è il protagonista della scoperta appena pubblicata sulla rivista Cerebral Cortex...

Sono aperte le iscrizioni alla settima edizione del Corso di Perfezionamento Master in High Performance Computing (MHPC) co-organizzato dalla SISSA e dall'Abdus Salam International Centre for Theoretical Physics (ICTP)...

La rivoluzione nella scienza dei dati ha reso possibile lo sviluppo di modelli basati su dati su larga scala in grado di fornire previsioni in tempo reale, o quasi, e analisi dei rischi associati alle minacce di malattie infettive. Mercoledì 6 maggio 2020 alle 15.00, Alex Vespignani...

Grazie al grande impegno profuso da tutte le persone coinvolte in queste settimane in un importante lavoro di riorganizzazione, a cui va il nostro ringraziamento, annunciamo la graduale ripresa delle attività presso la Scuola dal prossimo 4 maggio...

L'epidemia di COVID-19 in Italia sta imponendo un enorme carico di lavoro e oneri emotivi agli operatori sanitari impegnati in prima linea con la conseguente attivazione di numerosi servizi di supporto psicologico. Per valutare l’efficacia delle misure intraprese la SISSA avvia un...

La perdita dell’olfatto e del gusto, sintomi spesso riportati dai pazienti colpiti da COVID-19. Perché ciò avvenga è ancora un mistero. per sciogliere l'enigma chi ha sofferto di queste problematiche può collegarsi al sito gcchemosensr.org e partecipare a un grande studio che coinvolge più di 50 Paesi nel mondo...

Si sta discutendo molto del possibile impiego di app mobili per il tracciamento dei contatti. Sfortunatamente però, le domande più importanti sono spesso trascurate. Venerdì 24 aprile 2020 alle 14, Luca Ferretti, fisico del Big data Institute di Oxford...

“Se i ragazzi non possono più visitare la Sissa, allora siamo noi a portare un po’ di Sissa a loro, grazie alla tecnologia, all’entusiasmo dei ricercatori e ricercatrici che hanno aderito all’iniziativa e a molta inventiva

Poco fa, con il nuovo Decreto Del Presidente del Consiglio dei Ministri le disposizioni per quanto riguarda la quarantena e le disposizioni sulle limitazioni al movimento sono estese oltre il 13 Aprile fino al 3 maggio. 

Secondo una nuova ordinanza firmata il 3 aprile 2020 da Massimiliano Fedriga, presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, l'uso di maschere per il viso o dispositivi di protezione per naso e bocca insieme a guanti di plastica monouso è obbligatorio nei mercati, nei supermarket e nei negozi di generi alimentari, in tutto il territorio regionale. Sono stati introdotti limiti di presenza negli spazi commerciali per mantenere le distanze di sicurezza.

In una lettera aperta, l'Accademia dei Lincei ha pubblicato un appello ad altre Accademie europee a sostenere una politica europea di investimenti pubblici per far fronte alla crisi

Numero di tamponi fatti, numero di ricoverati, la frazione di positivi in ospedale sul totale: quali sono i dati che ci forniscono un reale quadro della situazione dell’epidemia? Le previsioni basate semplicemente sui numeri di positivi possono davvero permetterci di fare previsioni adeguate? Mai come in questo momento i dati hanno giocato un ruolo tanto centrale nelle nostre vite: saperli leggere in maniera adeguata, interpretandoli correttamente identificando quali sono i parametri da considerare, è fondamentale.

Molte donne oggetto di violenza domestica, in queste settimane, sono costrette a restare in famiglia e dunque a diretto contatto con i propri aguzzini, e a rischiare maggiormente per la propria salute e incolumità. Il numero 1522, gratuito e attivo 24 ore su 24, per chiedere aiuto

Cresce la richiesta di informazioni scientifiche legate all’infezione. Una dichiarazione promossa dalle strutture che questi saperi li conservano, le biblioteche, e diretta agli editori delle principali riviste scientifiche cerca ora di facilitare questi processi fondamentali, grazie a un’informazione resa più agile, meno restrittiva e aperta...

Domenica 22 Marzo sono state introdotte ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale.
 

EuroScience e Fondazione Internazionale Trieste, in conseguenza della pandemia da Coronavirus SARS-Cov- 2, annunciano il rinvio dell’edizione 2020 di ESOF al 2-6 settembre 2020...

Com’è possibile che, come recentemente osservato, buchi neri supermassivi fossero già presenti quando l’Universo era un giovanotto di “appena” 800 milioni di anni? Una nuova ricerca propone una risposta all'affascinante mistero...

Massimiliano Fedriga, Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, ha annunciato nuove misure volte a limitare la diffusione dell'infezione da COVID 19. Le nuove strategie di contenimento includono la chiusura di tutti i negozi ed esercizi commerciali nelle giornate di domenica...

Di seguito alcuni aggiornamenti riguardo alle conseguenze sulla nostra comunità degli ultimi provvedimenti governativi in materia di Coronavirus:

Il ministero dell'Interno ha pubblicato in data 17 marzo un nuovo modello di autodichiarazione da utilizzare in caso di spostamenti.