Ieri sera (giovedì 21 novembre) al Teatro Comunale "Giuseppe Verdi" il sindaco Roberto Dipiazza è intervenuto alla cerimonia inaugurale per la 78 esima edizione delle Giornate mediche triestine: promosse, con il contributo del Comune di Trieste, dall'Associazione medica triestina (Amt), che quest'anno celebra 150 anni di attività. Contestualmente è stato consegnato alla dottoressa Ilaria Mion il premio di studio in memoria del giornalista Gianni Cernoia, storico addetto stampa del Comune di Trieste, scomparso a 61 anni dopo una breve malattia nella notte tra il 12 e il 13 gennaio 2024.
Press Review
Giornate mediche triestine, premio di studio in memoria del giornalista Gianni Cernoia
Comune Trieste
Via all'anno accademico con le sfide del futuro
Rai FVG - TG - Web
Il servizio sulla cerimonia di inaugurazione, con intervista al Direttore Andrea Romanino.
Via all'anno accademico con le sfide del futuro
Rai FVG - Tg
Il servizio sulla cerimonia di inaugurazione, con intervista al Direttore Andrea Romanino.
Trieste, aperto il nuovo anno accademico della SISSA
Rainews
Sulla Sissa di Trieste, scuola europea di studi avanzati, una pioggia di fondi dal Consiglio Europeo della Ricerca, ERC, in questo 2024. Il numero di finanziamenti Erc ricevuti dalla Sissa supera di 25 volte la media italiana, chiaro indicatore della qualità e dell'impatto della ricerca prodotta da questo ente di eccellenza.
Aperto il nuovo anno accademico della SISSA
Rai FVG - Tg
Il servizio sulla cerimonia di inaugurazione, con intervista al Direttore Andrea Romanino e Ludovica De Paolis.
Aperto il nuovo anno accademico della SISSA
Rai FVG - TG - Web
Il servizio sulla cerimonia di inaugurazione, con intervista al Direttore Andrea Romanino e Ludovica De Paolis.
La Sissa di Trieste aderisce all'AI Alliance con Ibm e Meta
il Piccolo.it
La Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) ha recentemente aderito all’AI Alliance, prima istituzione italiana a far parte di questa rete globale, co-fondata da Ibm e Meta, che ha come obiettivo l’accelerazione dell’innovazione nell’intelligenza artificiale, promuovendo la sicurezza, l’inclusione e la competitività, senza mai compromettere il rigore scientifico. E sarà questo tema uno dei filoni di attività del prossimo anno accademico, il 46/mo, inaugurato oggi.
La Sissa di Trieste aderisce all'AI Alliance con Ibm e Meta
gazzettadimantova.it
La Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) ha recentemente aderito all’AI Alliance, prima istituzione italiana a far parte di questa rete globale, co-fondata da Ibm e Meta, che ha come obiettivo l’accelerazione dell’innovazione nell’intelligenza artificiale, promuovendo la sicurezza, l’inclusione e la competitività, senza mai compromettere il rigore scientifico. E sarà questo tema uno dei filoni di attività del prossimo anno accademico, il 46/mo, inaugurato oggi.
La Sissa di Trieste aderisce all'AI Alliance con Ibm e Meta
L'Arena.it
La Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) ha recentemente aderito all’AI Alliance, prima istituzione italiana a far parte di questa rete globale, co-fondata da Ibm e Meta, che ha come obiettivo l’accelerazione dell’innovazione nell’intelligenza artificiale, promuovendo la sicurezza, l’inclusione e la competitività, senza mai compromettere il rigore scientifico. E sarà questo tema uno dei filoni di attività del prossimo anno accademico, il 46/mo, inaugurato oggi.
La Sissa di Trieste aderisce all'AI Alliance con Ibm e Meta
IlMattinodiPadova.it
La Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) ha recentemente aderito all’AI Alliance, prima istituzione italiana a far parte di questa rete globale, co-fondata da Ibm e Meta, che ha come obiettivo l’accelerazione dell’innovazione nell’intelligenza artificiale, promuovendo la sicurezza, l’inclusione e la competitività, senza mai compromettere il rigore scientifico. E sarà questo tema uno dei filoni di attività del prossimo anno accademico, il 46/mo, inaugurato oggi.
https://mattinopadova.gelocal.it/italia/2024/11/22/news/la_sissa_di_trieste_aderise_allai_alliance_con_ibm_e_meta-14830119/
La Sissa di Trieste aderisce all'AI Alliance con Ibm e Meta
ANSA
La Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) ha recentemente aderito all’AI Alliance, prima istituzione italiana a far parte di questa rete globale, co-fondata da Ibm e Meta, che ha come obiettivo l’accelerazione dell’innovazione nell’intelligenza artificiale, promuovendo la sicurezza, l’inclusione e la competitività, senza mai compromettere il rigore scientifico. E sarà questo tema uno dei filoni di attività del prossimo anno accademico, il 46/mo, inaugurato oggi.
La Sissa di Trieste aderisce all'AI Alliance con Ibm e Meta
Tiscali
La Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) ha recentemente aderito all’AI Alliance, prima istituzione italiana a far parte di questa rete globale, co-fondata da Ibm e Meta, che ha come obiettivo l’accelerazione dell’innovazione nell’intelligenza artificiale, promuovendo la sicurezza, l’inclusione e la competitività, senza mai compromettere il rigore scientifico. E sarà questo tema uno dei filoni di attività del prossimo anno accademico, il 46/mo, inaugurato oggi.
https://notizie.tiscali.it/cronaca/articoli/la-sissa-trieste-aderise-ai-alliance-ibm-meta-00001/
La Sissa di Trieste aderisce all'AI Alliance con Ibm e Meta
lasicilia.it
La Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) ha recentemente aderito all’AI Alliance, prima istituzione italiana a far parte di questa rete globale, co-fondata da Ibm e Meta, che ha come obiettivo l’accelerazione dell’innovazione nell’intelligenza artificiale, promuovendo la sicurezza, l’inclusione e la competitività, senza mai compromettere il rigore scientifico. E sarà questo tema uno dei filoni di attività del prossimo anno accademico, il 46/mo, inaugurato oggi.
https://www.lasicilia.it/italia/la-sissa-di-trieste-aderise-allai-alliance-con-ibm-e-meta-2330044/
La Sissa di Trieste aderisce all'AI Alliance con Ibm e Meta
Gazzettadiparma.it
La Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) ha recentemente aderito all’AI Alliance, prima istituzione italiana a far parte di questa rete globale, co-fondata da Ibm e Meta, che ha come obiettivo l’accelerazione dell’innovazione nell’intelligenza artificiale, promuovendo la sicurezza, l’inclusione e la competitività, senza mai compromettere il rigore scientifico. E sarà questo tema uno dei filoni di attività del prossimo anno accademico, il 46/mo, inaugurato oggi.
https://www.gazzettadiparma.it/italia-mondo/2024/11/22/news/la-sissa-di-trieste-aderise-all-ai-alliance-con-ibm-e-meta-827083/
La Sissa di Trieste aderisce all'AI Alliance con Ibm e Meta
Virgilio Notizie
La Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) ha recentemente aderito all’AI Alliance, prima istituzione italiana a far parte di questa rete globale, co-fondata da Ibm e Meta, che ha come obiettivo l’accelerazione dell’innovazione nell’intelligenza artificiale, promuovendo la sicurezza, l’inclusione e la competitività, senza mai compromettere il rigore scientifico. E sarà questo tema uno dei filoni di attività del prossimo anno accademico, il 46/mo, inaugurato oggi.
La Sissa di Trieste aderisce all'AI Alliance con Ibm e Meta
espansione TV
La Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) ha recentemente aderito all’AI Alliance, prima istituzione italiana a far parte di questa rete globale, co-fondata da Ibm e Meta, che ha come obiettivo l’accelerazione dell’innovazione nell’intelligenza artificiale, promuovendo la sicurezza, l’inclusione e la competitività, senza mai compromettere il rigore scientifico. E sarà questo tema uno dei filoni di attività del prossimo anno accademico, il 46/mo, inaugurato oggi.
https://www.espansionetv.it/2024/11/22/la-sissa-di-trieste-aderise-allai-alliance-con-ibm-e-meta/
La Sissa di Trieste aderisce all'AI Alliance con Ibm e Meta
ilgiornaledivicenza.it
La Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) ha recentemente aderito all’AI Alliance, prima istituzione italiana a far parte di questa rete globale, co-fondata da Ibm e Meta, che ha come obiettivo l’accelerazione dell’innovazione nell’intelligenza artificiale, promuovendo la sicurezza, l’inclusione e la competitività, senza mai compromettere il rigore scientifico. E sarà questo tema uno dei filoni di attività del prossimo anno accademico, il 46/mo, inaugurato oggi.
La Sissa di Trieste aderisce all'AI Alliance con Ibm e Meta
L'Adige.it
La Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) ha recentemente aderito all’AI Alliance, prima istituzione italiana a far parte di questa rete globale, co-fondata da Ibm e Meta, che ha come obiettivo l’accelerazione dell’innovazione nell’intelligenza artificiale, promuovendo la sicurezza, l’inclusione e la competitività, senza mai compromettere il rigore scientifico. E sarà questo tema uno dei filoni di attività del prossimo anno accademico, il 46/mo, inaugurato oggi.
Università: Rosolen, Sissa straordinario patrimonio di idee per Fvg
Agenzia Parlamentare
L'assessore regionale ha preso parte oggi a Trieste all'inaugurazione dell'anno accademico della Scuola internazionale di studi superiori e avanzati Trieste, 22 nov - "La Sissa ? un fiore all'occhiello del nostro sistema su cui l'Amministrazione regionale ha sempre investito con grande convinzione. Questa istituzione, di cui andiamo particolarmente orgogliosi, rappresenta uno straordinario patrimonio di idee per il nostro territorio in un momento storico in cui i settori dell'universit?, della scienza e della ricerca devono essere sempre pi? robusti dal punto di vista sociale". Lo ha affermato oggi a Trieste l'assessore al Lavoro, formazione, istruzione, ricerca, universit? e famiglia Alessia Rosolen durante la cerimonia di apertura dell'anno accademico 2024/2025 della Scuola internazionale di studi superiori e avanzati (Sissa).
https://agenparl.eu/2024/11/22/arc-universit-rosolen-sissa-straordinario-patrimonio-di-idee-per-fvg/
La Sissa di Trieste aderisce all'AI Alliance con Ibm e Meta
Telodogratis
La Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) ha recentemente aderito all’AI Alliance, prima istituzione italiana a far parte di questa rete globale, co-fondata da Ibm e Meta, che ha come obiettivo l’accelerazione dell’innovazione nell’intelligenza artificiale, promuovendo la sicurezza, l’inclusione e la competitività, senza mai compromettere il rigore scientifico. E sarà questo tema uno dei filoni di attività del prossimo anno accademico, il 46/mo, inaugurato oggi.
Leggi qui l'articolo