Autore di manuali per la scuola, saggi scientifici e libri di problemi matematici, insegna Comunicare la fisica e la matematica alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. Si occupa da oltre venticinque anni di comunicazione della matematica e divulgazione scientifica, focalizzando la sua ricerca sulla percezione pubblica della scienza, sul rapporto tra matematica e linguaggio e sulla comunicazione nella didattica della matematica. Svolge un'intensa attività di formazione rivolta ai docenti.
Press Review
Alla Ubik c'è Daniele Gouthier con la sua 'matematica fuori dalle regole'
Foggia today
Matematico Rozza (SISSA) nominato Fellow alla statunitense SIAM
Il Mattino di Padova
"Aver contribuito in maniera cruciale allo sviluppo di modelli matematici che permettono di simulare sistemi complessi con grande accuratezza in tempo reale - i modelli di ordine ridotto - per applicazioni alla fluidodinamica computazionale, la branca della fisica che descrive il comportamento dei fluidi attraverso algoritmi di calcolo numerico". È la motivazione con cui la Società per la Matematica Industriale e Applicata (SIAM) statunitense ha nominato Fellow Gianluigi Rozza, docente di analisi numerica e calcolo scientifico alla Scuola Internazionale Superiore Studi Avanzati).
Matematico Rozza (SISSA) nominato Fellow alla statunitense SIAM
L'Adige.it
"Aver contribuito in maniera cruciale allo sviluppo di modelli matematici che permettono di simulare sistemi complessi con grande accuratezza in tempo reale - i modelli di ordine ridotto - per applicazioni alla fluidodinamica computazionale, la branca della fisica che descrive il comportamento dei fluidi attraverso algoritmi di calcolo numerico". È la motivazione con cui la Società per la Matematica Industriale e Applicata (SIAM) statunitense ha nominato Fellow Gianluigi Rozza, docente di analisi numerica e calcolo scientifico alla Scuola Internazionale Superiore Studi Avanzati).
Matematico Rozza (SISSA) nominato Fellow alla statunitense SIAM
Bresciaoggi.it
"Aver contribuito in maniera cruciale allo sviluppo di modelli matematici che permettono di simulare sistemi complessi con grande accuratezza in tempo reale - i modelli di ordine ridotto - per applicazioni alla fluidodinamica computazionale, la branca della fisica che descrive il comportamento dei fluidi attraverso algoritmi di calcolo numerico". È la motivazione con cui la Società per la Matematica Industriale e Applicata (SIAM) statunitense ha nominato Fellow Gianluigi Rozza, docente di analisi numerica e calcolo scientifico alla Scuola Internazionale Superiore Studi Avanzati).
La Sissa di Trieste, eccellenza nella ricerca scientifica: una visita istituzionale
Nordest24
La Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste continua a consolidare il suo ruolo di punto di riferimento internazionale nella ricerca scientifica, con particolare attenzione ai settori della fisica , delle neuroscienze e della matematica . Grazie alla sua formazione multidisciplinare e all'approccio innovativo , la Sissa è riconosciuta a livello mondiale per le sue ricerche all'avanguardia. Recentemente, l'istituto ha aperto le porte ai membri della VI Commissione consiliare del Friuli Venezia Giulia , presieduta da Roberto Novelli , per una visita istituzionale che ha permesso di approfondire alcune delle attività di punta portate avanti dai ricercatori.
Matematico Rozza (SISSA) nominato Fellow alla statunitense SIAM
giornaledibrescia.it
"Aver contribuito in maniera cruciale allo sviluppo di modelli matematici che permettono di simulare sistemi complessi con grande accuratezza in tempo reale - i modelli di ordine ridotto - per applicazioni alla fluidodinamica computazionale, la branca della fisica che descrive il comportamento dei fluidi attraverso algoritmi di calcolo numerico". È la motivazione con cui la Società per la Matematica Industriale e Applicata (SIAM) statunitense ha nominato Fellow Gianluigi Rozza, docente di analisi numerica e calcolo scientifico alla Scuola Internazionale Superiore Studi Avanzati).
SCIENZA. MASSOLINO (PAT-CIV): L'IA APRE PANORAMI INEDITI
Consiglio regionale FVG
"La Sissa rappresenta un'eccellenza internazionale, oltre a essere parte integrante del prezioso sistema scientifico, chiave del futuro di Trieste e della regione". Così, in una nota, Giulia Massolino, consigliera regionale del Patto per l'Autonomia - Civica Fvg, a margine del sopralluogo svolto dalla VI Commissione consiliare presso il campus di via Bonomea.
Matematico Rozza (SISSA) nominato Fellow alla statunitense SIAM
giornaletrentino.it
"Aver contribuito in maniera cruciale allo sviluppo di modelli matematici che permettono di simulare sistemi complessi con grande accuratezza in tempo reale - i modelli di ordine ridotto - per applicazioni alla fluidodinamica computazionale, la branca della fisica che descrive il comportamento dei fluidi attraverso algoritmi di calcolo numerico". È la motivazione con cui la Società per la Matematica Industriale e Applicata (SIAM) statunitense ha nominato Fellow Gianluigi Rozza, docente di analisi numerica e calcolo scientifico alla Scuola Internazionale Superiore Studi Avanzati).
Matematico Rozza (SISSA) nominato Fellow alla statunitense SIAM
AltoAdige.it
"Aver contribuito in maniera cruciale allo sviluppo di modelli matematici che permettono di simulare sistemi complessi con grande accuratezza in tempo reale - i modelli di ordine ridotto - per applicazioni alla fluidodinamica computazionale, la branca della fisica che descrive il comportamento dei fluidi attraverso algoritmi di calcolo numerico". È la motivazione con cui la Società per la Matematica Industriale e Applicata (SIAM) statunitense ha nominato Fellow Gianluigi Rozza, docente di analisi numerica e calcolo scientifico alla Scuola Internazionale Superiore Studi Avanzati).
Pellegrino (AVS), 'Ai alla SISSA, opportunità o strumento evolutivo?'
Nordest24
"La visita, quella alla SISSA - Scuola Superiore di Studi Avanzati - di Trieste, da un lato è stata affascinante e dall'altro ha smussato, ma solo in parte, le molteplici preoccupazioni legate all'Intelligenza Artificiale e alle sue applicazioni." Così in una nota la Consigliera Regionale Serena Pellegrino , Alleanza Verdi e Sinistra, a margine del sopralluogo della VI Commissione permanente alla struttura giuliana.
Matematico Rozza (SISSA) nominato Fellow alla statunitense SIAM
La Tribuna di Treviso.it
"Aver contribuito in maniera cruciale allo sviluppo di modelli matematici che permettono di simulare sistemi complessi con grande accuratezza in tempo reale - i modelli di ordine ridotto - per applicazioni alla fluidodinamica computazionale, la branca della fisica che descrive il comportamento dei fluidi attraverso algoritmi di calcolo numerico". È la motivazione con cui la Società per la Matematica Industriale e Applicata (SIAM) statunitense ha nominato Fellow Gianluigi Rozza, docente di analisi numerica e calcolo scientifico alla Scuola Internazionale Superiore Studi Avanzati).
Matematico Rozza (SISSA) nominato Fellow alla statunitense SIAM
ANSA
"Aver contribuito in maniera cruciale allo sviluppo di modelli matematici che permettono di simulare sistemi complessi con grande accuratezza in tempo reale - i modelli di ordine ridotto - per applicazioni alla fluidodinamica computazionale, la branca della fisica che descrive il comportamento dei fluidi attraverso algoritmi di calcolo numerico". È la motivazione con cui la Società per la Matematica Industriale e Applicata (SIAM) statunitense ha nominato Fellow Gianluigi Rozza, docente di analisi numerica e calcolo scientifico alla Scuola Internazionale Superiore Studi Avanzati).
SCIENZA. HONSELL (OPEN): SISSA, ECCELLENZA DELLA RICERCA DEL FVG
Consiglio regionale FVG
"Oggi come VI Commissione del Consiglio regionale abbiamo visitato la Sissa a Trieste. Come Open Sinistra Fvg esprimiamo il nostro plauso per l'impegno e l'eccellenza dimostrati da ricercatrici, ricercatori e docenti nei campi delle reti neurali, dei digital twins e delle neuroscienze, settori strategici per lo sviluppo scientifico e tecnologico del nostro territorio". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale di Open Sinistra Fvg, Furio Honsell.
(ACON) SCIENZA. PELLEGRINO (AVS): IA OPPORTUNIT O STRUMENTO EVOLUTIVO?
agenparl
"La visita, quella alla Sissa-Scuola Superiore di Studi Avanzati di Trieste, da un lato ? stata affascinante e dall'altro ha smussato, ma solo in parte, le molteplici preoccupazioni legate all'intelligenza artificiale e alle sue applicazioni". Cos? in una nota la consigliera regionale Serena Pellgrino, di Alleanza Verdi e Sinistra, a margine del sopralluogo della VI Commissione permanente alla struttura giuliana.
SCIENZA. NOVELLI (FI): SISSA HA NUMERI SUPERIORI A NORMALE DI PISA
Consiglio regionale FVG
Roberto Novelli, consigliere regionale di Forza Italia e presidente della VI Commissione permanente, in una nota dedica parole "di ringraziamento e sincero apprezzamento per quanto la Sissa esprime in termini di ricerca, ampliamento delle frontiere della conoscenza, divulgazione scientifica e, contestualmente, senso di appartenenza al territorio. La Sissa contribuisce a issare molto in alto il vessillo del Friuli Venezia Giulia nel panorama internazionale della scienza, anche grazie al sostegno importante e concreto della Regione".
(ACON) SCIENZA. GHERSINICH (LEGA): VISITA SISSA OCCASIONE DI CONOSCENZA
agenparl
"Sono rimasto molto soddisfatto del sopralluogo di questa mattina della VI Commissione consiliare presso la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste. Si ? trattato di una fondamentale occasione di conoscenza di un'eccellenza del territorio triestino". Lo afferma in una nota il consigliere regionale della Lega, Giuseppe Ghersinich.
(ACON) SCIENZA. NOVELLI (FI): SISSA HA NUMERI SUPERIORI A NORMALE DI PISA
agenparl
Roberto Novelli, consigliere regionale di Forza Italia e presidente della VI Commissione permanente, in una nota dedica parole "di ringraziamento e sincero apprezzamento per quanto la Sissa esprime in termini di ricerca, ampliamento delle frontiere della conoscenza, divulgazione scientifica e, contestualmente, senso di appartenenza al territorio. La Sissa contribuisce a issare molto in alto il vessillo del Friuli Venezia Giulia nel panorama internazionale della scienza, anche grazie al sostegno importante e concreto della Regione".
SCIENZA. NOVELLI (FI): SISSA HA NUMERI SUPERIORI A NORMALE DI PISA
9 Colonne
Roberto Novelli, consigliere regionale di Forza Italia e presidente della VI Commissione permanente, in una nota dedica parole "di ringraziamento e sincero apprezzamento per quanto la Sissa esprime in termini di ricerca, ampliamento delle frontiere della conoscenza, divulgazione scientifica e, contestualmente, senso di appartenenza al territorio. La Sissa contribuisce a issare molto in alto il vessillo del Friuli Venezia Giulia nel panorama internazionale della scienza, anche grazie al sostegno importante e concreto della Regione".
Una Business School per rispondere alle sfide
La Repubblica (ed. Roma)
Nei program della Scuola, l'AI è affrontata in chiave manageriale, favorendo una visione integrata con l'innovazione, la sostenibilità e la leadership responsabile. Ad esempio, l'MBA in International Business comprende tra i suoi Core il corso di "Machine Learning for Business Analytics", sviluppato dal 2022 in collaborazione con la SISSA.
In edicola
SCIENZA. PELLEGRINO (AVS): IA OPPORTUNITÀ O STRUMENTO EVOLUTIVO?
Consiglio regionale FVG
"La visita, quella alla Sissa-Scuola Superiore di Studi Avanzati di Trieste, da un lato è stata affascinante e dall'altro ha smussato, ma solo in parte, le molteplici preoccupazioni legate all'intelligenza artificiale e alle sue applicazioni". Così in una nota la consigliera regionale Serena Pellgrino, di Alleanza Verdi e Sinistra, a margine del sopralluogo della VI Commissione permanente alla struttura giuliana.