Press Review

Rozza (SISSA) alla guida della matematica applicata italiana
Eco di Bergamo.it

Gianluigi Rozza, professore alla SISSA di Trieste ed esperto di analisi numerica e calcolo scientifico, è il nuovo presidente della SIMAI (Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale).

Leggi qui l'articolo

Gabriele Rizzetto nuovo Direttore Generale dell'Università di Udine dal 2026
i mille.com

Attualmente è Direttore Generale dell'Università Ca' Foscari Venezia, ruolo che ricopre dal 2021. In passato è stato Segretario Generale della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste per otto anni.

Leggi qui l'articolo

Montagna, istruzioni per l'uso
Il Piccolo

Giulia Negri, fisica di formazione, è giornalista e divulgatrice scientifica. Ha conseguito un Master in Comunicazione della scienza presso la Sissa di Trieste e ha frequentato la Erice International School of Science Journalism.

In edicola

Rozza (SISSA) alla guida della matematica applicata italiana
Bresciaoggi.it

Gianluigi Rozza, professore alla SISSA di Trieste ed esperto di analisi numerica e calcolo scientifico, è il nuovo presidente della SIMAI (Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale).

Leggi qui l'articolo

Rozza (SISSA) alla guida della matematica applicata italiana
La Sicilia.it

Gianluigi Rozza, professore alla SISSA di Trieste ed esperto di analisi numerica e calcolo scientifico, è il nuovo presidente della SIMAI (Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale).

Leggi qui l'articolo

Gianluigi Rozza alla guida della matematica applicata italiana: la nuova presidenza SIMAI dall'esperienza SISSA
edunews24.it

Con la recente nomina di Gianluigi Rozza presidente SIMAI, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste rafforza il suo ruolo centrale nello sviluppo della matematica applicata Italia.

Leggi qui l'articolo

Università di Udine, Rizzetto sarà direttore generale dal '26
Venezie Post

Laureato in Economia aziendale a Ca' Foscari e con un master in Management universitario conseguito al Politecnico di Milano, Rizzetto ha maturato un lungo percorso negli atenei italiani, con incarichi a Venezia, Padova, Milano e alla Sissa di Trieste.

Leggi qui l'articolo

Rozza (SISSA) alla guida della matematica applicata italiana
lanuovavenezia.it

Gianluigi Rozza, professore alla SISSA di Trieste ed esperto di analisi numerica e calcolo scientifico, è il nuovo presidente della SIMAI (Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale).

Leggi qui l'articolo

Gabriele Rizzetto nuovo dg Università di Udine
Il friuli.it

Attualmente è direttore generale all'Università Ca' Foscari Venezia (dal gennaio 2021). In precedenza è stato per otto anni segretario generale della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste.

Leggi qui l'articolo

Gianluigi Rozza ai vertici nazionali, il matematico triestino presidente della SIMAI
triesteallnews

È una presenza familiare a Trieste il nuovo presidente della SIMAI, la Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale. Si tratta del professore della SISSA ed esperto di analisi numerica Gianluigi Rozza.

Leggi qui l'articolo

Giornalista tech a 34 anni tra startup, eventi e collaborazioni con riviste specializzate
Gaeta.it

Il giornalista collabora anche con realtà attente alla ricerca scientifica. Per esempio, con la SISSA di Trieste e l'Università di Trieste, si esplorano temi legati all'intelligenza artificiale. Queste istituzioni offrono corsi e programmi che uniscono l'approccio teorico a quello applicativo.

Leggi qui l'articolo

Università di Trieste, (quasi) 100 milioni dal Ministero. Per Bernini 'Strada della crescita'
triesteallnews

Scendendo nel dettaglio, l'ateneo giuliano intercetta un finanziamento di 98,4 milioni (+2,8% rispetto al 2024), l'università di Udine 87,2 milioni (+4,1%); 29,4 milioni invece per la sola SISSA che si conferma l'ente scientifico trainante all'interno della 'Silicon Valley' triestina.

Leggi qui l'articolo

Trieste Next, svelato il tema dell'edizione 2025. 'La vita dentro. Dialoghi tra scienze e tecnologie'
triesteallnews

La quattordicesima edizione si terrà dal 26 al 28 settembre (con una piccola anteprima il 25) nella centralissima piazza Unità. Il tema stavolta è 'La vita dentro. Dialoghi tra scienze e tecnologie' e i partner quelli tradizionali: per la stampa il Nord Est Multimedia (NEM) e poi per le autorità il Comune di Trieste, mentre la parte scientifica viene rivestita dall'Università di Trieste, Area Science Park, OGS e SISSA.

Leggi qui l'articolo

«Qui il polo della matematica»
Il Messaggero Veneto

Lo ha detto l'assessora friulana alla Ricerca, Università e Lavoro Alessia Rosolen, all'apertura del congresso della Società italiana di matematica applicata e industriale (Simai) alla Sissa di Trieste, con 350 matematici.

In edicola

«Qui il polo della matematica»
Il Mattino di Padova

Lo ha detto l'assessora friulana alla Ricerca, Università e Lavoro Alessia Rosolen, all'apertura del congresso della Società italiana di matematica applicata e industriale (Simai) alla Sissa di Trieste, con 350 matematici.

In edicola

Atenei, assegnati fondi per 845 milioni In Friuli Venezia Giulia ne arrivano 215
Il Messaggero Veneto

In alto, Donata Vianelli (UniTs) Sotto, Roberto Pinton (UniUd) mento di 98,4 milioni (+2,8% rispetto al 2024), l'università di Udine 87,2 milioni (+4,1%), mentre sarà di 29,4 milioni lo stanziamento per la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa).

In edicola

Atenei, fondi in aumento. Foggia in primo piano
La Gazzetta del Mezzogiorno

Tra le scuole universitarie superiori si registrano crescite particolarmente marcate: Iuss Pavia (+215,62%), GSSI Gran Sasso Science Institute (+80,90%), Imt Lucca - Scuola Alti Studi (+69,32%), Sant ' Anna di Pisa (+47,33%) e Sissa di Trieste - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (+46,79%).

In edicola

Atenei, assegnati fondi per 845 milioni Il Bo in testa, Mapelli: «Soddisfatti»
Il Mattino di Padova

Dovrebbe essere confermato nei prossimi anni. Vedo in maniera positiva l'attegmento di 98,4 milioni (+2,8% rispetto al 2024), l'università di Udine 87,2 milioni (+4,1%), mentre sarà di 29,4 milioni lo stanziamento per la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa).

In edicola

Atenei, assegnati fondi per 845 milioni Il Bo in testa, Mapelli: «Soddisfatti»
Il Piccolo

Dovrebbe essere confermato nei prossimi anni. Vedo in maniera positiva l'attegmento di 98,4 milioni (+2,8% rispetto al 2024), l'università di Udine 87,2 milioni (+4,1%), mentre sarà di 29,4 milioni lo stanziamento per la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa).

In edicola

Atenei, assegnati fondi per 845 milioni Il Bo in testa, Mapelli: «Soddisfatti»
La Tribuna di Treviso

Dovrebbe essere confermato nei prossimi anni. Vedo in maniera positiva l'attegmento di 98,4 milioni (+2,8% rispetto al 2024), l'università di Udine 87,2 milioni (+4,1%), mentre sarà di 29,4 milioni lo stanziamento per la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa).

In edicola