Il programma della serata: o 16:15 - Saluti introduttivi del Direttore dell'INAF Trieste, Fabrizio Fiore o 16:25 - Presentazione del Rubin Observatory: o Il telescopio: Enrico Giro, tecnologo INAF con esperienza diretta nei principali osservatori internazionali, illustrerà l'innovativa ingegneria dello strumento. o I programmi osservativi: Leo Girardi, dirigente di ricerca INAF Padova, parlerà delle survey LSST e del contributo italiano al progetto. o La scienza del Rubin: Alessandro Bressan, professore alla SISSA e tra i massimi esperti di evoluzione stellare, descriverà le ricadute scientifiche dell'osservatorio.
Press Review
Le prime immagini del Vera C. Rubin Observatory saranno svelate all'Osservatorio astronomico
Trieste Prima
Le capitali dell'AI in Italia
Business People
Si chiama Agorai Innovation Hub e avrà sede a Trieste, a Palazzo Carciotti in spazi ridisegnati da Carlo Ratti, direttore dell'MIT Senseable City Lab. Un ecosistema che formerà talenti, promuoverà il trasferimento di conoscenze e favorirà la nascita di startup innovative. Ne fanno parte Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Assicurazioni Generali, Fincantieri, illycaffè, Goldman Sachs, Università di Trieste, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, Università di Udine, MIB Trieste School of Management, Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), Deloitte.
Comitato valutazione e controllo leggi Friuli Venezia Giulia: "Norma sul gioco innovativa nell'approccio alla ludopatia, ma necessario procedere a completa attuazione.
AgiMeg
"La percentuale di persone astinenti monitorata rimane altissima", ha precisato la Direzione Salute facendo sapere che "le disposizioni previste dalla legge 1/2014 hanno trovato applicazione mediante l'attuazione di piani regionali annuali, con attività volte alla prevenzione cura e contrasto della ludopatia attraverso centri di aggregazione come Caritas, parrocchie o giovanili, progetti nelle scuole, incontri di informazione e sensibilizzazione rivolti alla cittadinanza e supporto ai servizi per le Dipendenze nell'ottica di creare una rete sempre più allargata di cura e trattamento. Dal 2022 è stato, inoltre, attivato un numero verde in caso di esigenza e la Regione è, attualmente, in collaborazione con la Sissa per la realizzazione di una apposita app".
Comitato valutazione e controllo leggi Friuli Venezia Giulia: "Norma sul gioco innovativa nell'approccio alla ludopatia, ma necessario procedere a completa attuazione.
jamma.it
"La percentuale di persone astinenti monitorata rimane altissima", ha precisato la Direzione Salute facendo sapere che "le disposizioni previste dalla legge 1/2014 hanno trovato applicazione mediante l'attuazione di piani regionali annuali, con attività volte alla prevenzione cura e contrasto della ludopatia attraverso centri di aggregazione come Caritas, parrocchie o giovanili, progetti nelle scuole, incontri di informazione e sensibilizzazione rivolti alla cittadinanza e supporto ai servizi per le Dipendenze nell'ottica di creare una rete sempre più allargata di cura e trattamento. Dal 2022 è stato, inoltre, attivato un numero verde in caso di esigenza e la Regione è, attualmente, in collaborazione con la Sissa per la realizzazione di una apposita app".
Legge gioco Friuli, assessore Ricciardi: 'È ora di attualizzare le norme'
GiocoNews
"La percentuale di persone astinenti monitorata rimane altissima", precisa la Direzione Salute facendo sapere che "le disposizioni previste dalla legge 1/2014 hanno trovato applicazione mediante l'attuazione di piani regionali annuali, con attività volte alla prevenzione cura e contrasto della ludopatia attraverso centri di aggregazione come Caritas, parrocchie o giovanili, progetti nelle scuole, incontri di informazione e sensibilizzazzione rivolti alla cittadinanza e supporto ai servizi per le dipendenze nell'ottica di creare una rete sempre più allargata di cura e trattamento. Dal 2022 è stato, inoltre, attivato un numero verde in caso di esigenza e la Regione è, attualmente, in collaborazione con la Sissa per la realizzazione di una apposita app"
Ludopatia e Gioco d'azzardo: in Friuli Venezia Giulia la spesa pro capite è di 1.109 euro all'anno
Friuli oggi
"La percentuale di persone astinenti monitorata rimane altissima", ha precisato la Direzione Salute facendo sapere che "le disposizioni previste dalla legge 1/2014 hanno trovato applicazione mediante l'attuazione di piani regionali annuali, con attività volte alla prevenzione cura e contrasto della ludopatia attraverso centri di aggregazione come Caritas, parrocchie o giovanili, progetti nelle scuole, incontri di informazione e sensibilizzazzione rivolti alla cittadinanza e supporto ai servizi per le Dipedenze nell'ottica di creare una rete sempre più allargata di cura e trattamento. Dal 2022 è stato, inoltre, attivato un numero verde in caso di esigenza e la Regione è, attualmente, in collaborazione con la Sissa per la realizzazione di una apposita app".
Legge sulla ludopatia al Comitato per la legislazione, il controllo e la valutazione del Consiglio regionale
Friuli Sera
"La percentuale di persone astinenti monitorata rimane altissima", ha precisato la Direzione Salute facendo sapere che "le disposizioni previste dalla legge 1/2014 hanno trovato applicazione mediante l'attuazione di piani regionali annuali, con attività volte alla prevenzione cura e contrasto della ludopatia attraverso centri di aggregazione come Caritas, parrocchie o giovanili, progetti nelle scuole, incontri di informazione e sensibilizzazione rivolti alla cittadinanza e supporto ai servizi per le Dipendenze nell'ottica di creare una rete sempre più allargata di cura e trattamento. Dal 2022 è stato, inoltre, attivato un numero verde in caso di esigenza e la Regione è, attualmente, in collaborazione con la Sissa per la realizzazione di una apposita app"
(ACON) SALUTE. COMITATO CLCV: LEGGE LUDOPATIA OK MA MANTENERE ALTA ATTENZIONE
agenparl
"La percentuale di persone astinenti monitorata rimane altissima", ha precisato la Direzione Salute facendo sapere che "le disposizioni previste dalla legge 1/2014 hanno trovato applicazione mediante l'attuazione di piani regionali annuali, con attivit? volte alla prevenzione cura e contrasto della ludopatia attraverso centri di aggregazione come Caritas, parrocchie o giovanili, progetti nelle scuole, incontri di informazione e sensibilizzazzione rivolti alla cittadinanza e supporto ai servizi per le Dipedenze nell'ottica di creare una rete sempre pi? allargata di cura e trattamento. Dal 2022 ? stato, inoltre, attivato un numero verde in caso di esigenza e la Regione ?, attualmente, in collaborazione con la Sissa per la realizzazione di una apposita app".
¶ La fisica, affascina e stupisce
La Difesa del Popolo
Laureato in fisica all'Università di Padova nel 1984, ha ottenuto il dottorato in fisica teorica presso la Sissa di Trieste, «è stata un'esperienza bellissima; lì ho cominciato a vedere che cos'è la ricerca». È stato Research associate del Fermi national accelerator laboratory presso Chicago, Research fellow all'Università del Texas nel gruppo del Premio Nobel Steven Weinberg, «una personalità incredibile, con una grande profondità di pensiero e lucidità».
In edicola
Anna Meldolesi chi e, Prima Prova Maturita 2025/ Biologa e divulgatrice scientifica: bio, tematiche e opere
Il Sussidiario
Laureatasi in biologia a Bologna, ha conseguito un master in comunicazione della scienza alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste.
A Calabrese della Sissa altri 2,4 milioni dall'Ue Tre finanziamenti vinti
Il Piccolo
Pasquale Calabrese, 49 anni, professore alla Sissa, ha appena conquistato il suo terzo Erc Advanced Grant in meno di quindici anni: un'impresa che nel mondo della ricerca europea equivale a una tripletta ai Mondiali di calcio.
In edicola
Biochimica Scienziati dal mondo a Trieste
Il Piccolo
Cosa succederebbe se riuscissimo a intercettare i messaggi segreti che le cellule si scambiano prima di diventare tumorali? La risposta potrebbe arrivare dall'imminente convegno della Divisione chimica dei sistemi biologici della Società chimica italiana, da oggi al 20 giugno all'Università di Trieste. Al centro dell'appuntamento internazionale, che vedrà oltre 69 interventi di scienziati da tutto il mondo, spicca la figura di Alessandra Magistrato, ricercatrice del Cnr-Iom presso la Sissa.
In edicola
DATA SCIENCE E AI, TRIESTE CAPITALE DELLA RICERCA
Insurance Review
Il progetto, presentato nell'aprile di quest'anno, vede il coin volgimento in prima linea del gruppo Generali, presente con Assicurazioni Generali , Generali Italia e Banca Generali ; assieme al Leone di Trieste, tra i promotori figurano la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia , Fincantieri e Fondazione Fincantieri , illycaffè , Goldman Sachs , l' Università di Trieste , la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati ( Sissa ), l' Università di Udine , la Mib Trieste School of Management , l'Istituto Italiano di Tecnologia ( IIT ), Deloitte , con la partecipazione dell'Abdus Salam International Centre for Theoretical Physics ( Ictp ).
In edicola
Borse Ue per la ricerca L'Italia diventa attrattiva
corriere della sera
Il miglior risultato va a Padova, con quattro progetti finanziati. Seguono Torino e il Cnr con tre, Milano e Bologna con due e poi uno a testa allo European University Institute di Fiesole, alla Sissa di Trieste, alla Fondazione Telethon, al Politecnico di Torino, alla Federico II di Napoli, all'IIT di Genova, a Pavia, Trento, Pisa, alla Bocconi e allo Human Technopole di Milano. Ogni progetto ha a disposizione fino a 2,5 milioni di euro.
In edicola
ERC, 721 milioni per la ricerca d'eccellenza: l'Italia terza in Europa
arenadigitale.it
Altri enti che hanno ottenuto finanziamenti includono istituzioni di ricerca e università come l'European University Institute, la SISSA di Trieste, il Politecnico di Torino, la Fondazione IIT, Human Technopole, la Fondazione Telethon, e gli atenei di Pavia, Pisa, Napoli Federico II e Bocconi di Milano, così come si legge su Ansa.
Scienziato Sissa vince finanziamento Erc per la terza volta
giornaledibrescia.it
Per la terza volta lo scienziato della Sissa Pasquale Calabrese ha vinto il più selettivo finanziamento europeo, European Research Council (Erc), destinato alla ricerca di frontiera.
Scienziato Sissa vince finanziamento Erc per la terza volta
La Tribuna di Treviso.it
Per la terza volta lo scienziato della Sissa Pasquale Calabrese ha vinto il più selettivo finanziamento europeo, European Research Council (Erc), destinato alla ricerca di frontiera.
Il fisico della Sissa Pasquale Calabrese ottiene il suo terzo ERC: 2,4 milioni per studiare i misteri della meccanica quantistica
cronacatorino.it
Pasquale Calabrese, fisico teorico della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), ha ottenuto per la terza volta un finanziamento ERC (European Research Council), il più selettivo d'Europa.
ASSICURAZIONI, NASCE A UNITS L'ESPERTO IN MODELLISTICA
Il Sole 24 Ore
Creare la nuova figura professionale di esperto in modellistica per la valutazione dei rischi legati al cambiamento climatico e delle correlazioni con il mercato finanziario. È l'obiettivo della convenzione della durata di 15 anni firmata tra Università degli Studi di Trieste, Generali e Modefinance
in edicola
Scienziato Sissa vince finanziamento Erc per la terza volta
ANSA
Per la terza volta lo scienziato della Sissa Pasquale Calabrese ha vinto il più selettivo finanziamento europeo, European Research Council (Erc), destinato alla ricerca di frontiera.