Gli studenti delle classi quinte avranno l'opportunità di confrontarsi con la professoressa Mariachiara Tallacchini , docente di Filosofia del diritto all'Università Cattolica di Piacenza e di Scienza, diritti e democrazia alla Sissa di Trieste e autrice, insieme a Nico Petrelli , del volume "Manifesto per un'educazione civica alla scienza".
Press Review
"Il Liceo dei cittadini": al Galilei incontri su diritti, legalità e democrazia
Prima Milano Ovest
Sissa su Piano Ue in IA, si costruirà modello ancorato all'umano
ilgiornaledivicenza.it
"Questo modello potrà affermarsi nei prossimi anni come un circolo virtuoso che permetterà all'Europa di costruire un'intelligenza artificiale che rimanga saldamente ancorata ai principi fondamentali dell'umano". E' il commento di Roberto Trotta, direttore del Laboratorio interdisciplinare della SISSA e coordinatore del gruppo di Teoria e Scienza dei Dati della stessa Sissa, all'annuncio dei corposi investimenti in IA fatto dalla presidente della Commissione europea.
Sissa su Piano Ue in IA, si costruirà modello ancorato all'umano
espansione TV
"Questo modello potrà affermarsi nei prossimi anni come un circolo virtuoso che permetterà all'Europa di costruire un'intelligenza artificiale che rimanga saldamente ancorata ai principi fondamentali dell'umano". E' il commento di Roberto Trotta, direttore del Laboratorio interdisciplinare della SISSA e coordinatore del gruppo di Teoria e Scienza dei Dati della stessa Sissa, all'annuncio dei corposi investimenti in IA fatto dalla presidente della Commissione europea.
Sissa su Piano Ue in IA, si costruirà modello ancorato all'umano
La Sicilia.it
"Questo modello potrà affermarsi nei prossimi anni come un circolo virtuoso che permetterà all'Europa di costruire un'intelligenza artificiale che rimanga saldamente ancorata ai principi fondamentali dell'umano". E' il commento di Roberto Trotta, direttore del Laboratorio interdisciplinare della SISSA e coordinatore del gruppo di Teoria e Scienza dei Dati della stessa Sissa, all'annuncio dei corposi investimenti in IA fatto dalla presidente della Commissione europea.
Sissa su Piano Ue in IA, si costruirà modello ancorato all'umano
Corrieredellealpi.it
"Questo modello potrà affermarsi nei prossimi anni come un circolo virtuoso che permetterà all'Europa di costruire un'intelligenza artificiale che rimanga saldamente ancorata ai principi fondamentali dell'umano". E' il commento di Roberto Trotta, direttore del Laboratorio interdisciplinare della SISSA e coordinatore del gruppo di Teoria e Scienza dei Dati della stessa Sissa, all'annuncio dei corposi investimenti in IA fatto dalla presidente della Commissione europea.
Sissa su Piano Ue in IA, si costruirà modello ancorato all'umano
IlMattinodiPadova.it
"Questo modello potrà affermarsi nei prossimi anni come un circolo virtuoso che permetterà all'Europa di costruire un'intelligenza artificiale che rimanga saldamente ancorata ai principi fondamentali dell'umano". E' il commento di Roberto Trotta, direttore del Laboratorio interdisciplinare della SISSA e coordinatore del gruppo di Teoria e Scienza dei Dati della stessa Sissa, all'annuncio dei corposi investimenti in IA fatto dalla presidente della Commissione europea.
Sissa su Piano Ue in IA, si costruirà modello ancorato all'umano
Gazzettadiparma.it
"Questo modello potrà affermarsi nei prossimi anni come un circolo virtuoso che permetterà all'Europa di costruire un'intelligenza artificiale che rimanga saldamente ancorata ai principi fondamentali dell'umano". E' il commento di Roberto Trotta, direttore del Laboratorio interdisciplinare della SISSA e coordinatore del gruppo di Teoria e Scienza dei Dati della stessa Sissa, all'annuncio dei corposi investimenti in IA fatto dalla presidente della Commissione europea.
Sissa su Piano Ue in IA, si costruirà modello ancorato all'umano
ANSA FVG
"Questo modello potrà affermarsi nei prossimi anni come un circolo virtuoso che permetterà all'Europa di costruire un'intelligenza artificiale che rimanga saldamente ancorata ai principi fondamentali dell'umano". E' il commento di Roberto Trotta, direttore del Laboratorio interdisciplinare della SISSA e coordinatore del gruppo di Teoria e Scienza dei Dati della stessa Sissa, all'annuncio dei corposi investimenti in IA fatto dalla presidente della Commissione europea.
Sissa su Piano Ue in IA, si costruirà modello ancorato all'umano
il messaggero veneto.it
"Questo modello potrà affermarsi nei prossimi anni come un circolo virtuoso che permetterà all'Europa di costruire un'intelligenza artificiale che rimanga saldamente ancorata ai principi fondamentali dell'umano". E' il commento di Roberto Trotta, direttore del Laboratorio interdisciplinare della SISSA e coordinatore del gruppo di Teoria e Scienza dei Dati della stessa Sissa, all'annuncio dei corposi investimenti in IA fatto dalla presidente della Commissione europea.
Sissa su Piano Ue in IA, si costruirà modello ancorato all'umano
gazzettadimantova.it
"Questo modello potrà affermarsi nei prossimi anni come un circolo virtuoso che permetterà all'Europa di costruire un'intelligenza artificiale che rimanga saldamente ancorata ai principi fondamentali dell'umano". E' il commento di Roberto Trotta, direttore del Laboratorio interdisciplinare della SISSA e coordinatore del gruppo di Teoria e Scienza dei Dati della stessa Sissa, all'annuncio dei corposi investimenti in IA fatto dalla presidente della Commissione europea.
Sissa su Piano Ue in IA, si costruirà modello ancorato all'umano
L'Adige.it
"Questo modello potrà affermarsi nei prossimi anni come un circolo virtuoso che permetterà all'Europa di costruire un'intelligenza artificiale che rimanga saldamente ancorata ai principi fondamentali dell'umano". E' il commento di Roberto Trotta, direttore del Laboratorio interdisciplinare della SISSA e coordinatore del gruppo di Teoria e Scienza dei Dati della stessa Sissa, all'annuncio dei corposi investimenti in IA fatto dalla presidente della Commissione europea.
Sissa su Piano Ue in IA, si costruirà modello ancorato all'umano
Bresciaoggi.it
"Questo modello potrà affermarsi nei prossimi anni come un circolo virtuoso che permetterà all'Europa di costruire un'intelligenza artificiale che rimanga saldamente ancorata ai principi fondamentali dell'umano". E' il commento di Roberto Trotta, direttore del Laboratorio interdisciplinare della SISSA e coordinatore del gruppo di Teoria e Scienza dei Dati della stessa Sissa, all'annuncio dei corposi investimenti in IA fatto dalla presidente della Commissione europea.
Sissa su Piano Ue in IA, si costruirà modello ancorato all'umano
giornaledibrescia.it
"Questo modello potrà affermarsi nei prossimi anni come un circolo virtuoso che permetterà all'Europa di costruire un'intelligenza artificiale che rimanga saldamente ancorata ai principi fondamentali dell'umano". E' il commento di Roberto Trotta, direttore del Laboratorio interdisciplinare della SISSA e coordinatore del gruppo di Teoria e Scienza dei Dati della stessa Sissa, all'annuncio dei corposi investimenti in IA fatto dalla presidente della Commissione europea.
Sissa su Piano Ue in IA, si costruirà modello ancorato all'umano
Tiscali
"Questo modello potrà affermarsi nei prossimi anni come un circolo virtuoso che permetterà all'Europa di costruire un'intelligenza artificiale che rimanga saldamente ancorata ai principi fondamentali dell'umano". E' il commento di Roberto Trotta, direttore del Laboratorio interdisciplinare della SISSA e coordinatore del gruppo di Teoria e Scienza dei Dati della stessa Sissa, all'annuncio dei corposi investimenti in IA fatto dalla presidente della Commissione europea.
Sissa su Piano Ue in IA, si costruirà modello ancorato all'umano
L'Arena.it
"Questo modello potrà affermarsi nei prossimi anni come un circolo virtuoso che permetterà all'Europa di costruire un'intelligenza artificiale che rimanga saldamente ancorata ai principi fondamentali dell'umano". E' il commento di Roberto Trotta, direttore del Laboratorio interdisciplinare della SISSA e coordinatore del gruppo di Teoria e Scienza dei Dati della stessa Sissa, all'annuncio dei corposi investimenti in IA fatto dalla presidente della Commissione europea.
La Marmolada è morta, viva la (nuova) Marmolada: un manifesto per il requiem del ghiacciaio
Il NordEst quotidiano
La Marmolada come palestra di addestramento nel contrasto al riscaldamento globale: obiettivo ambizioso, cui punta dichiaratamente un "Manifesto per un'altra Marmolada" lanciato dall'università di Padova , cui hanno aderito gli atenei della Rete delle università per lo sviluppo sostenibile (include tra le altre Milano Bocconi, Roma Luiss, Bologna, Venezia, Firenze). [...] La rete: università Bologna, Pavia, Genova, Firenze, Luiss Roma, Napoli, Parma, Roma Tor Vergata, Politecnici Milano Torino Bari, Bocconi Milano, Sissa Trieste.
SISSA Student Day 2025: 500 studenti alla scoperta della ricerca scientifica
Trieste cafe
Un’avventura nel cuore della ricerca scientifica attende 500 ragazze e ragazzi delle scuole secondarie di tutta Italia. Il 14 febbraio, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste aprirà le sue porte per la nona edizione del SISSA Student Day, un evento che, ancora una volta, ha fatto registrare il tutto esaurito in pochi minuti dall’apertura delle iscrizioni.
La Marmolada è morta, viva la (nuova) Marmolada: un manifesto per il requiem del ghiacciaio
Adessonews
La Marmolada come palestra di addestramento nel contrasto al riscaldamento globale: obiettivo ambizioso, cui punta dichiaratamente un "Manifesto per un'altra Marmolada" lanciato dall'università di Padova , cui hanno aderito gli atenei della Rete delle università per lo sviluppo sostenibile (include tra le altre Milano Bocconi, Roma Luiss, Bologna, Venezia, Firenze). [...] La rete: università Bologna, Pavia, Genova, Firenze, Luiss Roma, Napoli, Parma, Roma Tor Vergata, Politecnici Milano Torino Bari, Bocconi Milano, Sissa Trieste.
SISSA Student Day 2025: 500 studenti alla scoperta della ricerca scientifica
FVG Cafe
Un’avventura nel cuore della ricerca scientifica attende 500 ragazze e ragazzi delle scuole secondarie di tutta Italia. Il 14 febbraio, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste aprirà le sue porte per la nona edizione del SISSA Student Day, un evento che, ancora una volta, ha fatto registrare il tutto esaurito in pochi minuti dall’apertura delle iscrizioni.
“Sissa Student Day 2025” per scoprire la ricerca contemporanea, 500 giovani studenti da tutta Italia
Ilsole24ore.com
La Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste è pronta ad accogliere 500 studentesse e studenti del quarto e quinto anno delle scuole secondarie di II grado per il SISSA Student Day 2025, un evento unico per immergersi nel mondo della ricerca contemporanea.