News

Cristallo dal grande fascino e dalle proprietà ineguagliabili, il ghiaccio ha incuriosito l’umanità fin da tempi immemori. A temperature molto basse non diviene così ordinato come ci si aspetterebbe. Una collaborazione tra la SISSA, l'ICTP e l’Istituto di Fisica Rosario...

Laureato in giurisprudenza, ha conseguito il master in University and Research Management presso la SUM (Scuola di Management per le Università e di Enti di Ricerca) del Politecnico di Milano e la specializzazione in Studi sull'Amministrazione Pubblica presso la Spisa dell'Università di Bologna ...

Venerdì 18 dicembre Pietro Greco, giornalista scientifico, saggista, uomo di eccezionale cultura, ci ha lasciati all’improvviso. Il suo legame con la SISSA è stato lungo e profondo, iniziato quasi trent’anni fa quando fu tra i fondatori del Master in Comunicazione della Scienza...

La SISSA sostiene l'appello inviato dalla Conferenza dei Rettori delle Università italiane (CRUI) alle autorità egiziane per la scarcerazione di Patrick George Zaki e il ritorno "a casa con la sua famiglia, dove potrebbe anche riprendersi dalle sofferenze fisiche dopo molti mesi di detenzione". 
 

Dopo 8 anni, il Segretario Generale Gabriele Rizzetto lascia il suo incarico alla SISSA. In questo lungo periodo insieme, abbiamo lavorato per rendere la nostra comunità più forte e coesa e perseguire quei risultati che fanno della nostra Scuola un punto di riferimento nella formazione e nella ricerca a livello nazionale e internazionale. In tutto questo, il suo contributo è stato fondamentale.

Nel suo lavoro, il professore Crepaldi indaga diversi aspetti della lettura. Per esempio, come facciamo a essere così bravi a leggere sebbene non abbiamo nessuna predisposizione biologica per farlo: “Non ce ne rendiamo conto ma siamo dei lettori incredibilmente veloci e accurati...

Un’indagine globale condotta in più di quaranta Paesi nel mondo fornisce la più importante evidenza del legame tra il COVID-19 e la perdita dell’olfatto, del gusto e della cosiddetta chemestesi...

Il 16 dicembre alle 10.30 si terrà la SISSA Christmas Lecture 2020. Chiara Valerio, scrittrice terrà un intervento dal titolo “La testa e la croce, il linguaggio simbolico e la cinematica” ...

È opinione comune tra i fisici considerare i buchi neri come caratterizzati da due sole quantità, la massa e il momento angolare. Nonostante ciò, da diversi anni si indaga sulla possibilità che questi misteriosi oggetti celesti possano avere strutture aggiuntive, chiamate in gergo “capelli” ...

Sei uno studente di magistrale interessato alla matematica? Partecipa agli Junior Math Days della SISSA. L'evento ha lo scopo di incoraggiare gli studenti universitari a proseguire gli studi intraprendendo un dottorato in ambito matematico e di mostrare l'offerta didattica e di ricerca dei corsi di dottorato della SISSA ...

Il Direttore della SISSA Stefano Ruffo ha  sottoscritto una lettera indirizzata alle autorità iraniane volta a fermare l’esecuzione del Dr. Ahmadreza Djalali e a chiedere il suo rilascio. Anche Ferruccio Resta,  Presidente della Conferenza del Rettori delle Università Italiane, ha sottoscritto la petizione....

Antonio Ambrosetti, matematico punto di riferimento per la comunità scientifica e per i suoi numerosissimi collaboratori e allievi, è scomparso venerdì 20 novembre all'età di 75 anni a Venezia

Martedì 24 novembre alle ore 17:30 sulla piattaforma Zoom si terrà un seminario di studio a cura della Sissa - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste e di Ilas - Laboratorio Interdisciplinare per le Scienze Naturali e Umanistiche dal titolo "Le Accademie pontificie e la scienza della Santa Sede". Ospiti dell'incontro saranno Mons. Marcelo Sánchez Sorondo, Cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze e della Pontificia Accademia delle Scienze  Sociali e Mons. Lucio Ruiz, Segretario del Dicastero per la  Comunicazione.

Secondo l'indagine di U.S. News and World Report "2021 Best Global Universities Rankings"la SISSA è al top tra le Università italiane. Dopo l'Università di Bologna, l'Università di Padova e l'Università di Roma "La Sapienza", la Scuola è considerata la migliore tra gli atenei nostrani...

Il Bologna Process è l'importante processo di armonizzazione dei vari sistemi di istruzione superiore europei che ha dato origine allo Spazio Europeo dell’Istruzione superiore (EHEA)...

Da Domenica 15 novembre il Friuli Venezia Giulia è entrato a far parte della zona arancione, cioè a livello di rischio alto, con alcune ulteriori restrizioni al movimento. Viene introdotto un nuovo sistema di registrazione digitale degli accessi in SISSA
 

Una nuova teoria messa a punto dai ricercatori della SISSA è riuscita a stabilire una inedita relazione fra la presenza o meno di “manici” nello spazio delle disposizioni di atomi e molecole che compongono un materiale con la propensione di quest’ultimo a condurre elettricità...

Secondo lo studio pubblicato su Physical Review Letters, nei cattivi metalli gli elettroni si trasformerebbero in “oggetti” nuovi, con un carattere inedito che permetterebbe loro di mettersi in coppia e supercondurre così la corrente...

The Virtual Fair is the online Career Day organized by Borsa del Placement that will allow you to have job interviews with companies interested in your profile. Over 40 companies will participate ...

Come si raccontano le persone affette da gioco d’azzardo patologico? Che informazioni possiamo estrarre dalle loro narrazioni? Uno studio condotto dalla SISSA e dall’Università di Roma Tre ha analizzato per la prima volta in dettaglio le parole...