Press Review

Ceman 2024: Innovazione e collaborazione nella musica al Conservatorio Tartini di Trieste
Nordest24

Un evento di rilevanza internazionale si prepara a svolgersi al Conservatorio Tartini di Trieste nei giorni 2 e 3 ottobre. Il convegno "Ceman 2024 beyond the borders" riunirà esperti e relatori di spicco nel campo della formazione musicale, provenienti da istituzioni di alto prestigio come la Sissa di Trieste, l'Accademia di Santa Cecilia, e conservatori di Salisburgo, Zagabria, Tirana, Kiev, Chisinau e Bruxelles.

Leggi l'articolo qui.

Scienza Ecco i premi Nobel e Oscar
Il Messaggero Veneto

Con il taglio del nastro in piazza Unità si è aperta ufficialmente ieri mattina la tredicesima edizione di Trieste Next [...] «È sempre un piacere sentirsi parte di una manifestazione come Trieste Next - ha evidenziato Andrea Romanino, direttore della Sissa 

In edicola.

Scienza Ecco i premi Nobel e Oscar
La Nuova di Venezia e Mestre

Con il taglio del nastro in piazza Unità si è aperta ufficialmente ieri mattina la tredicesima edizione di Trieste Next [...] «È sempre un piacere sentirsi parte di una manifestazione come Trieste Next - ha evidenziato Andrea Romanino, direttore della Sissa 

In edicola.

Scienza Ecco i premi Nobel e Oscar
La Tribuna di Treviso

Con il taglio del nastro in piazza Unità si è aperta ufficialmente ieri mattina la tredicesima edizione di Trieste Next [...] «È sempre un piacere sentirsi parte di una manifestazione come Trieste Next - ha evidenziato Andrea Romanino, direttore della Sissa 

In edicola.

Scienza Ecco i premi Nobel e Oscar
Il Mattino di Padova

Con il taglio del nastro in piazza Unità si è aperta ufficialmente ieri mattina la tredicesima edizione di Trieste Next [...] «È sempre un piacere sentirsi parte di una manifestazione come Trieste Next - ha evidenziato Andrea Romanino, direttore della Sissa 

In edicola.

Scienza Ecco i premi Nobel e Oscar
Il Piccolo

Con il taglio del nastro in piazza Unità si è aperta ufficialmente ieri mattina la tredicesima edizione di Trieste Next [...] «È sempre un piacere sentirsi parte di una manifestazione come Trieste Next - ha evidenziato Andrea Romanino, direttore della Sissa 

In edicola.

Venerdì la Notte Europea dei Ricercatori a Trieste: tutti i luoghi
Freaksonline

Il 27 settembre c'è la Notte Europea dei Ricercatori, evento di risonanza internazionale che si svolge in centinaia di città, con dimostrazioni, incontri ed eventi speciali in diversi luoghi di Trieste [...] Dalle 15.00 alle 22.00 i gazebo del Villaggio Trieste Città della Conoscenza [...]: Università di Trieste, OGS, WWF AMP, SISSA, ICTP, INAF OATs, INFN Trieste, IRCSS Burlo Garofolo, Anvolt, ICGEB, CNR-IOM, TWAS, Istat, Museo Civico di Storia Naturale, LifeTech ITS Academy, Edilmaster, Telethon, Insiel, Inail e AIRC.

Leggi l'articolo qui.

Inaugurato TRIESTE NEXT
Università degli Studi di Trieste

E' ufficialmente iniziato Trieste NEXT 2024 [...] Ad inaugurare la XX edizione sono intervenuti in Piazza Unità d'Italia Roberto Di Lenarda , rettore Università di Trieste e presidente del Comitato scientifico della manifestazione, [...] e Andrea Romanino , direttore SISSA.

Leggi l'articolo qui.

La ricerca scientifica al centro: inaugurata la tre giorni di Trieste Next
il messaggero veneto.it

Con il taglio del nastro in piazza Unità si è aperta ufficialmente oggi, venerdì 27 settembre, la tredicesima edizione di Trieste Next, [...] «È sempre un piacere sentirsi parte di una manifestazione come Trieste Next - ha evidenziato Andrea Romanino , direttore della Sissa

Leggi l'articolo qui.

La ricerca scientifica al centro: inaugurata la tre giorni di Trieste Next
La Nuova di Venezia e Mestre

Con il taglio del nastro in piazza Unità si è aperta ufficialmente oggi, venerdì 27 settembre, la tredicesima edizione di Trieste Next, [...] «È sempre un piacere sentirsi parte di una manifestazione come Trieste Next - ha evidenziato Andrea Romanino , direttore della Sissa

Leggi l'articolo qui.

La ricerca scientifica al centro: inaugurata la tre giorni di Trieste Next
IlMattinodiPadova.it

Con il taglio del nastro in piazza Unità si è aperta ufficialmente oggi, venerdì 27 settembre, la tredicesima edizione di Trieste Next, [...] «È sempre un piacere sentirsi parte di una manifestazione come Trieste Next - ha evidenziato Andrea Romanino , direttore della Sissa

Leggi l'articolo qui.

Trieste Next: Roberti, evento che sa rinnovarsi e offrire spunti
Ilgazzettino.it

"La Regione è stata vicina a Trieste Next dalla sua prima edizione [...]". È quanto dichiarato dall'assessore regionale alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti al taglio del nastro dell'edizione 2024 di Trieste Next, avvenuta questa mattina nel capoluogo regionale, alla presenza, tra gli altri, del rettore dell'Università di Trieste Roberto Di Lenarda, del direttore della Sissa Andrea Romanino, dell'assessore comunale di Trieste alle Politiche dell'Educazione e della Famiglia Maurizio De Blasio e del vicedirettore de Il Piccolo Fabrizio Brancoli.

Leggi l'articolo qui.

Wannabe. Il futuro che vorrei del 27/09/2024
Raiplaysound

La notte dei ricercatori e il Festival Trieste Next con Antonio Maconi, direttore del festival Trieste Next e Laura Meneghetti, ricercatrice, post doc in matematica alla SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) di Trieste.

Leggi l'articolo qui.

La ricerca scientifica al centro: inaugurata la tre giorni di Trieste Next
La Tribuna di Treviso.it

Con il taglio del nastro in piazza Unità si è aperta ufficialmente oggi, venerdì 27 settembre, la tredicesima edizione di Trieste Next, [...] «È sempre un piacere sentirsi parte di una manifestazione come Trieste Next - ha evidenziato Andrea Romanino , direttore della Sissa

Leggi l'articolo qui.

Dai diamanti a Topolino, i talenti di Chiara Anzolini: «Così studio la Terra»
corriere.it

È stata premiata dal capo dello Stato per il premio dell'Accademia dei Lincei alla tesi di laurea. [...] Ma il successo che ricorda con più piacere è quando è finita su Topolino. «Sono un'abbonata storica, per me è stato meglio di Nature essere protagonista di una storia del mio fumetto preferito per la Giornata mondiale della biodiversità», ride Chiara Anzolini , 34 anni, ricercatrice, originaria di Tolmezzo (Udine). [...] Nel 2020 sono rientrata in Italia, con un mese e mezzo di anticipo rispetto alla fine del contratto, e ho deciso di fare un master in Comunicazione della scienza alla Scuola internazionale superiore di studi avanzati a Trieste.

Leggi l'articolo qui.

FREAKS
Freaksonline

S'inaugura la mostra d'arte contemporanea " Da vicino nessuno è normale " al MuCa [...] Il progetto Questa Volta metti in scena è ideato e diretto da Lorena Matic, prodotto dall'Associazione Culturale Opera Viva, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il contributo e la collaborazione del Comune di Monfalcone, della SISSA, delle Fondazioni Casali ETS, dell'Unione Italiana, della CAN di Pirano, della ZKB e la collaborazione del Comune di Trieste, del CRAF e del Kulturni dom Gorica.

Leggi l'articolo qui.

Inaugurata la XIII edizione di Trieste Next: tre giorni dedicati alla ricerca scientifica (VIDEO-SERVIZIO)
Trieste cafe

Oggi è ufficialmente iniziata la XIII edizione di Trieste Next [...] Hanno partecipato anche la direttrice generale di Area Science Park, Anna Sirica, la direttrice dell'Immaginario Scientifico, Serena Mizzan, il direttore della SISSA, Andrea Romanin, e il presidente dell'OGS, Nicola Casagli.

Leggi l'articolo qui.

TRIESTE NEXT 2024: INAUGURATO OGGI IN PIAZZA DELL'UNITA' D'ITALIA IL FESTIVAL DELLA RICERCA E DELLA DIVULGAZIONE SCIENTIFICA
Agenzia Parlamentare

Taglio del nastro per la XIII edizione di TRIESTE NEXT 2024, il Festival della Ricerca e della divulgazione scientifica, alla presenza dell'assessore comunale alle Politiche dell'Educazione e della Famiglia, Maurizio De Blasio, [...] del direttore della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), Andrea Romanin, del presidente dell'Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale - OGS, Nicola Casagli

Leggi l'articolo qui.

Trieste Next: Roberti, evento che sa rinnovarsi e offrire spunti
Agenzia Parlamentare

"La Regione è stata vicina a Trieste Next dalla sua prima edizione [...]". E' quanto dichiarato dall'assessore regionale alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti al taglio del nastro dell'edizione 2024 di Trieste Next, avvenuta questa mattina nel capoluogo regionale, alla presenza, tra gli altri, del rettore dell'Università di Trieste Roberto Di Lenarda, del direttore della Sissa Andrea Romanino, dell'assessore comunale di Trieste alle Politiche dell'Educazione e della Famiglia Maurizio De Blasio e del vicedirettore de Il Piccolo Fabrizio Brancoli.

Leggi l'articolo qui.

Intervistato / Anna Meldolesi
Il Sussidiario

Laureata in Scienze Biologiche all'Università di Bologna con master in comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste, è una giornalista scientifica e insegna giornalismo scientifico all'Università di Bologna e alla IULM di Milano.

Leggi l'articolo qui.