Press Review

Carmen Falcone: «Così riporterò in Italia passione e impegno»
Corriere del Mezzogiorno

Carmen Falcone ha bruciato le tappe. Ha 32 anni è nata a Nocera Inferiore e ha scelto di tornate in Italia - a Trieste, dove ha già studiato - lasciandosi alle spalle la University of California, Davis, dove è postdoctoral researcher dal 2018. Dopo la laurea in biologia generale e applicata conseguita alla Federico II nel 2010, Carmen ha ottenuto un master in neuroscienze all' università di Trieste e, nel 2017, un dottorato di ricerca in genomica funzionale e strutturale all' International School of Advanced Studies, Sissa.

In edicola

Il primato visto dal Friuli, Cecotti cita Putnam: "La coesione sociale di un territorio pesa"
il Piccolo.it

«Il Fvg è un paradiso? Sicuramente non è un inferno, almeno in senso relativo al resto d' Italia. Forse potremmo dire che è il paradiso di un Dio minore». Sergio Cecotti, autonomista, già presidente della Regione e sindaco di Udine, docente di fisica alla Sissa, commenta, tra citazioni e arguzie, il primato di Trieste e i buoni risultati delle altre province per qualità della vita.

Leggi l'articolo

Quando Jocelyn Bell scoprì le stelle pulsar e si vide soffiare il Nobel dal suo professore
Il Piccolo

[...] Dolce e battagliera, femminista ante litteram, Jocelyn Bell è uno dei tanti ritratti di scienziati e scienziate raccolti in un bel libro pubblicato da Codice Edizioni, "Geni nell' ombra", scritto da due divulgatrici: Milly Barba (ha fatto il Master in comunicazione della scienza alla Sissa) e Debora Serra. Storie umane e scientifiche dedicate a chi è rimasto tagliato fuori da una ricerca o si è fatto soffiare la priorità della scoperta o magari ha fatto un passo indietro o è stato dimenticato dalla storia.

In edicola

Sostegno al diritto allo studio delle giovani donne afghane
il giornale di Udine

"La Regione Friuli Venezia Giulia è a fianco delle studentesse afgane e a favore del loro diritto allo studio [...]". Lo ha affermato l' assessore regionale all' Istruzione e Università Alessia Rosolen[...] "A quattro mesi dalla caduta di Kabul la Regione intende mantenere alta l' attenzione sulla questione e, in raccordo con la Scuola internazionale superiore di studi avanzati, le Università di Trieste e Udine, i Conservatori Tartini di Trieste e Tomadini di Udine [...]."

In edicola

Sofia Erica Rossi a Trieste in Diretta
Telequattro

Sofia Erica Rossi, ex studentessa del Master in Comunicazione della Scienza "F.Prattico" presenta il lbro "Guida per cervelli affamati" (il Saggiatore) scritto insieme a Carol Coricelli, che ha ottenuto un PhD in neuroscienze cognitive alla SISSA.

Guarda l'intervista (dal min. 33)

Sofia Erica Rossi a Trieste in Diretta
Telequattro WEB

Sofia Erica Rossi, ex studentessa del Master in Comunicazione della Scienza "F.Prattico" presenta il lbro "Guida per cervelli affamati" (il Saggiatore) scritto insieme a Carol Coricelli, che ha ottenuto un PhD in neuroscienze cognitive alla SISSA.

Guarda l'intervista (dal min. 33)

Davide Zoccolan ed Eugenio Piasini a Radar
Rai - Radio FVG – Radar WEB

Daniela Picoi intervista Davide Zoccolan, direttore del Laboratorio di neuroscienze visive della SISSA, ed Eugenio Piasini, neuroscienziato computazionale dell'Università della Pennsylvania da poco alla SISSA, su uno studio congiunto che dimostra l'esistenza di un meccanismo di coding efficiente nei roditori, facendo presupporre che si tratti di un principio generale per garantire il risparmio delle risorse energetiche e computazionali.

Ascolta il servizio (puntata del 14.12.2021 da min 52:15)

Davide Zoccolan ed Eugenio Piasini a Radar
Rai - Radio FVG – Radar

Daniela Picoi intervista Davide Zoccolan, direttore del Laboratorio di neuroscienze visive della SISSA, ed Eugenio Piasini, neuroscienziato computazionale dell'Università della Pennsylvania da poco alla SISSA, su uno studio congiunto che dimostra l'esistenza di un meccanismo di coding efficiente nei roditori, facendo presupporre che si tratti di un principio generale per garantire il risparmio delle risorse energetiche e computazionali.

Ascolta il servizio (puntata del 14.12.2021 da min 52:15)

'Fvg al lavoro sulla valle dell' idrogeno transfrontaliera'
Il friuli.it

"Il Friuli Venezia Giulia, anche in qualità di regione 'strong innovator' 2021 su scala europea, punta sul suo sistema della ricerca scientifica e dell' innovazione per la produzione di idrogeno verde, nonchè per la realizzazione di una 'valle dell' idrogeno transfrontaliera' in collaborazione con le nazioni contermini". [...] "Sul nostro territorio - ha aggiunto Rosolen - sono coinvolte nel progetto dedicato all' idrogeno 'verde' le maggiori istituzioni scientifiche e i nostri centri di ricerca a valenza nazionale e internazionale quali la Sissa, le Università di Udine e Trieste, Area Science Park di Padriciano e Elettra sincrotone.[...]"

Leggi l'articolo

Vitto, alloggio, diritto allo studio, mediatori, supporto legale e psicologico agli studenti afghani in Fvg
il giornale di Udine

"La Regione Friuli Venezia Giulia è a fianco delle studentesse afgane e a favore del loro diritto allo studio [...]". Lo ha affermato l' assessore regionale all' Istruzione e Università Alessia Rosolen[...] "A quattro mesi dalla caduta di Kabul la Regione intende mantenere alta l' attenzione sulla questione e, in raccordo con la Scuola internazionale superiore di studi avanzati, le Università di Trieste e Udine, i Conservatori Tartini di Trieste e Tomadini di Udine [...]."

Leggi l'articolo

CCRR, inaugurata l' attività del quinto Consiglio delle ragazze e dei ragazzi
Trieste All News

Trentaquattro neo-eletti, tra consiglieri e vice in rappresentanza di 10 scuole del Comune di Trieste: è il Consiglio comunale delle Ragazze e dei Ragazzi (CCRR) del Comune di Trieste, che ha preso il via ieri con la proclamazione ufficiale in modalità digitale. [...] Attraverso una serie di incontri, [...]organizzati e moderati da SISSA Medialab, i giovani Consiglieri si confronteranno discutendo idee, progetti e proposte concrete e, sviluppando in tale percorso il loro senso di appartenenza alla comunità, il loro diritto di partecipazione e maturando il concetto di democrazia.

Leggi l'articolo

Ricerca: Rosolen, Fvg al lavoro su valle idrogeno transfrontaliera
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: Notizie dalla giunta

 "Il Friuli Venezia Giulia [...] punta sul suo sistema della ricerca scientifica e dell'innovazione per la produzione di idrogeno verde, nonchè per la realizzazione di una 'valle dell'idrogeno transfrontaliera' in collaborazione con le nazioni contermini". Lo ha detto l'assessore regionale alla Ricerca, istruzione e formazione Alessia Rosolen [...]."Sul nostro territorio - ha aggiunto Rosolen - sono coinvolte nel progetto dedicato all'idrogeno 'verde' le maggiori istituzioni scientifiche e i nostri centri di ricerca a valenza nazionale e internazionale quali la Sissa, le Università di Udine e Trieste, Area Science Park di Padriciano e Elettra sincrotone.[...].

Leggi l'articolo

Il Fvg ora accoglie studenti in fuga dall' Afghanistan
Il Gazzettino (ed Udine)

"La Regione Friuli Venezia Giulia è a fianco delle studentesse afgane e a favore del loro diritto allo studio [...]". Lo ha affermato l' assessore regionale all' Istruzione e Università Alessia Rosolen[...] "A quattro mesi dalla caduta di Kabul la Regione intende mantenere alta l' attenzione sulla questione e, in raccordo con la Scuola internazionale superiore di studi avanzati, le Università di Trieste e Udine, i Conservatori Tartini di Trieste e Tomadini di Udine [...]."

In edicola

Scoperto un codice neuronale. Fa risparmiare risorse al cervello
Il Piccolo

Si stima che il cervello di un essere umano a riposo consumi in media un quinto dell' energia totale spesa dal corpo. Non molto, se pensiamo alla quantità di stimoli sensoriali che riceviamo costantemente. [...] Un nuovo studio condotto dalla Sissa e dall' Università della Pennsylvania, pubblicato su eLife, rivela l' esistenza di un analogo processo di codifica degli stimoli visivi nei roditori.

In edicola

Università: Rosolen, piano per tutelare diritto studio donne afgane
Il Gazzettino.it

"La Regione Friuli Venezia Giulia è a fianco delle studentesse afgane e a favore del loro diritto allo studio [...]". Lo ha affermato l' assessore regionale all' Istruzione e Università Alessia Rosolen[...] "A quattro mesi dalla caduta di Kabul la Regione intende mantenere alta l' attenzione sulla questione e, in raccordo con la Scuola internazionale superiore di studi avanzati, le Università di Trieste e Udine, i Conservatori Tartini di Trieste e Tomadini di Udine [...]."

Leggi l'articolo

Invecchiamento cognitivo
Radio 24 - obiettivo salute

Una recente ricerca dimostra che l'attività lavorativa ha un ruolo attivo nel mantenere il nostro cervello in salute.

Ascolta l'intervista

 

Invecchiamento cognitivo
Radio 24 - obiettivo salute WEB

Una recente ricerca dimostra che l'attività lavorativa ha un ruolo attivo nel mantenere il nostro cervello in salute.

Ascolta l'intervista

 

Intervista al premio Nobel Giorgio Parisi
RAI Radio FVG lingua slovena - EVREKA

Intervista al fisico Giorgio Parisi in occasione del colloquium congiunto SISSA ICTP avvenuto poche settimane dopo l'assegnazione del Premio Nobel

ascolta la puntata del 13/12/2021

Intervista al premio Nobel Giorgio Parisi
RAI Radio FVG lingua slovena - EVREKA WEB

Intervista al fisico Giorgio Parisi in occasione del colloquium congiunto SISSA ICTP avvenuto poche settimane dopo l'assegnazione del Premio Nobel

ascolta la puntata del 13/12/2021

Startup: Bending Spoons e le altre del db di Italian Tech
CorriereQuotidiano.it

Bending Spoons , startup italiana tra i leader internazionali nel mercato delle applicazioni (ha creato Immuni fra aprile e maggio 2020), ha chiuso nel 2021 un round di investimento con Red Circle Investments di Renzo Rosso, il fondatore di Diesel. [...] Nel 2021, per il terzo anno consecutivo, è stata votata il miglior ambiente di lavoro per i giovani nella classifica stilata da Great Place To Work. Aindo è una startup della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, che si occupa dello sviluppo di soluzioni di Intelligenza Artificiale.

Leggi l'articolo