Press Review

Almanacco di Sabato, 18 Dicembre 2021
attualita.it

[...] 2020: Pietro Greco, giornalista, conduttore radiofonico e autore televisivo. Diresse un master, in Comunicazione scientifica della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste, dov' era anche project leader del gruppo di ricerca ICS (Innovazioni nella comunicazione della scienza).

Leggi l'articolo

Trieste Today: Prestigioso riconoscimento per la Sissa: prima in Italia e terza in Europa nelle Scienze Fisiche
rassegnastampa.news

Importante e prestigioso primato per la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (acronimo Sissa ; in inglese International School for Advanced Studies), l' Istituto di alta formazione dottorale italiano con sede a Trieste . La Scuola triestina si è classificata prima in Italia, terza in tutta Europa e diciassettesima nel mondo nelle Scienze Fisiche nella nuova classifica stilata da Nature Index, un database che traccia la produzione scientifica delle istituzioni a livello mondiale in vari ambiti di ricerca e che ha preso in esame le "giovani università", ovvero quelle nate negli ultimi cinquant' anni.

Leggi l'articolo

Prestigioso riconoscimento per la Sissa: prima in Italia e terza in Europa nelle Scienze Fisiche
Trieste Prima

Importante e prestigioso primato per la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (acronimo Sissa ; in inglese International School for Advanced Studies), l' Istituto di alta formazione dottorale italiano con sede a Trieste . La Scuola triestina si è classificata prima in Italia, terza in tutta Europa e diciassettesima nel mondo nelle Scienze Fisiche nella nuova classifica stilata da Nature Index, un database che traccia la produzione scientifica delle istituzioni a livello mondiale in vari ambiti di ricerca e che ha preso in esame le "giovani università", ovvero quelle nate negli ultimi cinquant' anni.

Leggi l'articolo

"Young Universities": SISSA prima in Italia e 12esima in Europa
TriesteNews.net

Dopo Trieste, anche la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) colleziona classifiche di qualità : secondo infatti un nuovo studio pubblicato nel nuovo numero di Nature Index la Sissa risulta prima in Italia, terza in Europa e diciassettesima al mondo in fisica tra le " Young Universities ". Lo studio era esplicitamente rivolto a inquadrare il posizionamento delle prime 150 università nel mondo con meno di 50 anni di storia .

Leggi l'articolo

Piano regionale per tutelare lo studio delle donne afghane
Il Piccolo

Anche l' Università di Trieste, insieme a quella di Udine, alla Sissa e ai due conservatori Tartini e Tomadini, parteciperà al piano d' accoglienza che sta predisponendo la Regione per tutelare, a quattro mesi dalla caduta di Kabul, il diritto allo studio delle donne afgane.

In edicola

CUOA Business School: Elena Zambon, Master Honoris Causa in Business Administration
vicenzareport.it

Federico Visentin, Presidente di CUOA Business School, ha conferito ieri il Master Honoris Causa in Business Admnistration ad Elena Zambon, presidente della Zambon SpA, impresa italiana che opera nell' industria farmaceutica e della chimica fine, dal 1906. [...] Sono 17 le Università che hanno aderito come sostenitrici della scuola: tutte e nove le Università del Nordest Italia, a testimonianza del forte legame con il territorio (Libera Università di Bolzano, SISSA di Trieste, Università Ca' Foscari di Venezia, Università di Padova, Università di Trento, Università di Trieste, Università di Udine, Università di Verona, Università IUAV di Venezia) [...].

Leggi l'articolo

Uscire dalla parosmia: come rimettere in sesto l' olfatto dopo COVID-19
Le Scienze.it

"Pare che l' infezione non riguardi i neuroni, ma le cellule che accompagnano i neuroni, le cellule di sostegno. [...] Per avere un quadro definitivo servirebbero tanti campioni di tessuti umani, cosa che si può avere solo post mortem", spiega Michele Dibattista, neuroscienziato all' Università di Bari, che da oltre un anno studia i disturbi del gusto e dell' olfatto in pazienti COVID-19, in collaborazione con Anna Menini della SISSA di Trieste e Paolo Boscolo-Rizzo dell' Università di Trieste.

Leggi l'articolo

Sissa prima in Italia e terza in Europa nel campo della fisica
Il Piccolo

La Sissa scala le classifiche globali della fisica. In questa materia, la Scuola è infatti prima in Italia, terza in Europa e diciassettesima tra i cosiddetti "atenei giovani" di tutto il mondo. E lo scenario è dominato dalla Cina. Ad affermarlo i risultati del nuovo numero di Nature Index. La pubblicazione fotografa il posizionamento delle prime 150 università con meno di 50 anni di storia alle spalle (in questo senso "giovani"). Lo fa rispetto a determinate discipline (chimica, scienze ambientali e della Terra, scienze della vita, fisica) e tenendo conto di una serie di parametri come produttività o collaborazioni.

In edicola

 

Università:per la fisica Sissa 1/a in Italia, 17/a nel mondo
il meridiano

Prima in Italia, terza in Europa e 17/a al mondo in fisica tra le "Young Universities". Sono in posti in cui si classifica la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste secondo uno studio pubblicato nel nuovo numero di Nature Index che fotografa il posizionamento delle prime 150 università con meno di 50 anni di storia.

Leggi l'articolo

Università:per la fisica Sissa 1/a in Italia, 17/a nel mondo
Bresciaoggi.it

Prima in Italia, terza in Europa e 17/a al mondo in fisica tra le "Young Universities". Sono in posti in cui si classifica la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste secondo uno studio pubblicato nel nuovo numero di Nature Index che fotografa il posizionamento delle prime 150 università con meno di 50 anni di storia.

Leggi l'articolo

Università:per la fisica Sissa 1/a in Italia, 17/a nel mondo
espansione TV

Prima in Italia, terza in Europa e 17/a al mondo in fisica tra le "Young Universities". Sono in posti in cui si classifica la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste secondo uno studio pubblicato nel nuovo numero di Nature Index che fotografa il posizionamento delle prime 150 università con meno di 50 anni di storia.

Leggi l'articolo

Università:per la fisica Sissa 1/a in Italia, 17/a nel mondo
giornale di cattolica

Prima in Italia, terza in Europa e 17/a al mondo in fisica tra le "Young Universities". Sono in posti in cui si classifica la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste secondo uno studio pubblicato nel nuovo numero di Nature Index che fotografa il posizionamento delle prime 150 università con meno di 50 anni di storia.

Leggi l'articolo

Università:per la fisica Sissa 1/a in Italia, 17/a nel mondo
L'Arena.it

Prima in Italia, terza in Europa e 17/a al mondo in fisica tra le "Young Universities". Sono in posti in cui si classifica la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste secondo uno studio pubblicato nel nuovo numero di Nature Index che fotografa il posizionamento delle prime 150 università con meno di 50 anni di storia.

Leggi l'articolo

Università:per la fisica Sissa 1/a in Italia, 17/a nel mondo
Msn

Prima in Italia, terza in Europa e 17/a al mondo in fisica tra le "Young Universities". Sono in posti in cui si classifica la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste secondo uno studio pubblicato nel nuovo numero di Nature Index che fotografa il posizionamento delle prime 150 università con meno di 50 anni di storia.

Leggi l'articolo

Università:per la fisica Sissa 1/a in Italia, 17/a nel mondo
Tiscali

Prima in Italia, terza in Europa e 17/a al mondo in fisica tra le "Young Universities". Sono in posti in cui si classifica la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste secondo uno studio pubblicato nel nuovo numero di Nature Index che fotografa il posizionamento delle prime 150 università con meno di 50 anni di storia.

Leggi l'articolo

Università:per la fisica Sissa 1/a in Italia, 17/a nel mondo
ANSA

Prima in Italia, terza in Europa e 17/a al mondo in fisica tra le "Young Universities". Sono in posti in cui si classifica la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste secondo uno studio pubblicato nel nuovo numero di Nature Index che fotografa il posizionamento delle prime 150 università con meno di 50 anni di storia.

Leggi l'articolo

Il primato visto dal Friuli, Cecotti cita Putnam: «La coesione sociale di un territorio pesa»
The world news - Italy

L' ex presidente del Fvg e già sindaco di Udine: «Il merito dei risultati non è mai dei singoli» UDINE. «Il Fvg è un paradiso? Sicuramente non è un inferno, almeno in senso relativo al resto d' Italia. Forse potremmo dire che è il paradiso di un Dio minore». Sergio Cecotti, autonomista, già presidente della Regione e sindaco di Udine, docente di fisica alla Sissa, commenta, tra citazioni e arguzie, il primato di Trieste e i buoni risultati delle altre province per qualità della vita.

Leggi l'articolo

Università: per la fisica Sissa prima in Italia, e alla posizione 17 nel mondo
Il Sole 24 Ore

Prima in Italia, terza in Europa e 17/a al mondo in fisica tra le 'Young Universities'. Sono in posti in cui si classifica la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste secondo uno studio pubblicato nel nuovo numero di Nature Index che fotografa il posizionamento delle prime 150 università con meno di 50 anni di storia.

Leggi l'articolo

Cecotti cita Putnam: «La coesione sociale di un territorio pesa»
Il Piccolo

«Il Fvg è un paradiso? Sicuramente non è un inferno, almeno in senso relativo al resto d' Italia. Forse potremmo dire che è il paradiso di un Dio minore». Sergio Cecotti, autonomista, già presidente della Regione e sindaco di Udine, docente di fisica alla Sissa, commenta, tra citazioni e arguzie, il primato di Trieste e i buoni risultati delle altre province per qualità della vita.

In edicola

Cervelli di ritorno con borsa da un milione
Corriere del Mezzogiorno

Cinque milioni per cinque giovani ricercatori, fra cui due campani. Cervelli di ritorno che, forti di solide esperienze maturate in giro per il mondo, fanno rotta verso casa. [...]É di Napoli, e tornerà nella sua cittòà d' origine, Mirko Cortese che ha 36 anni e svilupperà il suo progetto di ricerca presso il Tigem, puntando a individuare un farmaco contro il Covid. É nata invece a Nocera Inferiore Carmen Falcone, che svilupperà il suo progetto sull' intelligenza dei primati alla Sissa di Trieste.

In edicola