Puntata speciale dedicata a Scienza e Virgola. Intervista a Daria Bignardi e a Lorenzo Pregliasco.
Ascolta qui la puntata del 14 maggio.
Puntata speciale dedicata a Scienza e Virgola. Intervista a Daria Bignardi e a Lorenzo Pregliasco.
Ascolta qui la puntata del 14 maggio.
Puntata speciale dedicata a Scienza e Virgola. Intervista a Daria Bignardi e a Lorenzo Pregliasco.
Ascolta qui la puntata del 14 maggio.
Intervista a Davde Cassi, protagonista dell'evento "Anche a tavola è tutta una questione di cervello" del Festival Scienza e Virgola.
Ascolta qui la puntata (min. 13.40 - 15.40)
Intervista a Davde Cassi, protagonista dell'evento "Anche a tavola è tutta una questione di cervello" del Festival Scienza e Virgola.
Ascolta qui la puntata (min. 13.40 - 15.40)
Intervista a Telmo Pievani durante il Festival Scienza e Virgola.
Intervista a Telmo Pievani durante il Festival Scienza e Virgola.
Qui l'articolo riservato agli abbonati.
"La grande novità che ci aspetta nei prossimi mesi perché in Italia nasce questo grande Centro sulla biodiversità, tanto atteso, con i finanziamenti del Pnrr: una grande occasione per fare il punto sull'Italia, il Paese che in Europa ha la più grande biodiversità. [...]" Ne parlerà oggi il filosofo Telmo Pievani, anticipato all'ANSA, all'incontro (Bio) Diversità con Paolo Giordano e Jonathan Bazzi alla rassegna Scienza e virgola della Sissa.
"La grande novità che ci aspetta nei prossimi mesi perché in Italia nasce questo grande Centro sulla biodiversità, tanto atteso, con i finanziamenti del Pnrr: una grande occasione per fare il punto sull'Italia, il Paese che in Europa ha la più grande biodiversità. [...]" Ne parlerà oggi il filosofo Telmo Pievani, anticipato all'ANSA, all'incontro (Bio) Diversità con Paolo Giordano e Jonathan Bazzi alla rassegna Scienza e virgola della Sissa.
"La grande novità che ci aspetta nei prossimi mesi perché in Italia nasce questo grande Centro sulla biodiversità, tanto atteso, con i finanziamenti del Pnrr: una grande occasione per fare il punto sull'Italia, il Paese che in Europa ha la più grande biodiversità. [...]" Ne parlerà oggi il filosofo Telmo Pievani, anticipato all'ANSA, all'incontro (Bio) Diversità con Paolo Giordano e Jonathan Bazzi alla rassegna Scienza e virgola della Sissa.
"La grande novità che ci aspetta nei prossimi mesi perché in Italia nasce questo grande Centro sulla biodiversità, tanto atteso, con i finanziamenti del Pnrr: una grande occasione per fare il punto sull'Italia, il Paese che in Europa ha la più grande biodiversità. [...]" Ne parlerà oggi il filosofo Telmo Pievani, anticipato all'ANSA, all'incontro (Bio) Diversità con Paolo Giordano e Jonathan Bazzi alla rassegna Scienza e virgola della Sissa.
"La grande novità che ci aspetta nei prossimi mesi perché in Italia nasce questo grande Centro sulla biodiversità, tanto atteso, con i finanziamenti del Pnrr: una grande occasione per fare il punto sull'Italia, il Paese che in Europa ha la più grande biodiversità. [...]" Ne parlerà oggi il filosofo Telmo Pievani, anticipato all'ANSA, all'incontro (Bio) Diversità con Paolo Giordano e Jonathan Bazzi alla rassegna Scienza e virgola della Sissa.
"La grande novità che ci aspetta nei prossimi mesi perché in Italia nasce questo grande Centro sulla biodiversità, tanto atteso, con i finanziamenti del Pnrr: una grande occasione per fare il punto sull'Italia, il Paese che in Europa ha la più grande biodiversità. [...]" Ne parlerà oggi il filosofo Telmo Pievani, anticipato all'ANSA, all'incontro (Bio) Diversità con Paolo Giordano e Jonathan Bazzi alla rassegna Scienza e virgola della Sissa.
"La grande novità che ci aspetta nei prossimi mesi perché in Italia nasce questo grande Centro sulla biodiversità, tanto atteso, con i finanziamenti del Pnrr: una grande occasione per fare il punto sull'Italia, il Paese che in Europa ha la più grande biodiversità. [...]" Ne parlerà oggi il filosofo Telmo Pievani, anticipato all'ANSA, all'incontro (Bio) Diversità con Paolo Giordano e Jonathan Bazzi alla rassegna Scienza e virgola della Sissa.
Festival nato dal laboratorio interdisciplinare della Sissa, in collaborazione con il Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico" e altri partner per legare scienza, media e letteratura.
"La grande novità che ci aspetta nei prossimi mesi perché in Italia nasce questo grande Centro sulla biodiversità, tanto atteso, con i finanziamenti del Pnrr: una grande occasione per fare il punto sull'Italia, il Paese che in Europa ha la più grande biodiversità. [...]" Ne parlerà oggi il filosofo Telmo Pievani, anticipato all'ANSA, all'incontro (Bio) Diversità con Paolo Giordano e Jonathan Bazzi alla rassegna Scienza e virgola della Sissa.
"La grande novità che ci aspetta nei prossimi mesi perché in Italia nasce questo grande Centro sulla biodiversità, tanto atteso, con i finanziamenti del Pnrr: una grande occasione per fare il punto sull'Italia, il Paese che in Europa ha la più grande biodiversità. [...]" Ne parlerà oggi il filosofo Telmo Pievani, anticipato all'ANSA, all'incontro (Bio) Diversità con Paolo Giordano e Jonathan Bazzi alla rassegna Scienza e virgola della Sissa.
"La grande novità che ci aspetta nei prossimi mesi perché in Italia nasce questo grande Centro sulla biodiversità, tanto atteso, con i finanziamenti del Pnrr: una grande occasione per fare il punto sull'Italia, il Paese che in Europa ha la più grande biodiversità. [...]" Ne parlerà oggi il filosofo Telmo Pievani, anticipato all'ANSA, all'incontro (Bio) Diversità con Paolo Giordano e Jonathan Bazzi alla rassegna Scienza e virgola della Sissa.
"La grande novità che ci aspetta nei prossimi mesi perché in Italia nasce questo grande Centro sulla biodiversità, tanto atteso, con i finanziamenti del Pnrr: una grande occasione per fare il punto sull'Italia, il Paese che in Europa ha la più grande biodiversità. [...]" Ne parlerà oggi il filosofo Telmo Pievani, anticipato all'ANSA, all'incontro (Bio) Diversità con Paolo Giordano e Jonathan Bazzi alla rassegna Scienza e virgola della Sissa.
"La grande novità che ci aspetta nei prossimi mesi perché in Italia nasce questo grande Centro sulla biodiversità, tanto atteso, con i finanziamenti del Pnrr: una grande occasione per fare il punto sull'Italia, il Paese che in Europa ha la più grande biodiversità. [...]" Ne parlerà oggi il filosofo Telmo Pievani, anticipato all'ANSA, all'incontro (Bio) Diversità con Paolo Giordano e Jonathan Bazzi alla rassegna Scienza e virgola della Sissa.
Proseguono gli appuntamenti del Festival Scienza e Virgola organizzato dalla SISSA. Viene nominata la puntata speciale di Byblos, in onda il 14 maggio, con interviste a Bignardi e Pregliasco.
Ascolta qui la puntata (min. 19.40 - 20.20; min. 38.00 - 38.33)