Progetto " Valle idrogeno transnazionale " delineata alcuni mesi addietro, nell' ottica di una collaborazione tripartita tra Friuli Venezia Giulia, Slovenia e Croazia. [...] Ma cosa può avere il FVG che gli stati dei Balcani non hanno? Hanno giocato, accanto al porto franco del capoluogo, un ruolo chiave il mondo accademico e imprenditoriale, con tre università regionali, enti di ricerca di spicco (SISSA docet) e imprenditoriali altamente specializzati (Area Science Park, tra i tanti).
Press Review
FVG, Slovenia e Croazia collaborano per una "Valle dell' Idrogeno"
Trieste News
FVG, Slovenia e Croazia collaborano per una "Valle dell' Idrogeno"
Goriziaoggi
Progetto " Valle idrogeno transnazionale " delineata alcuni mesi addietro, nell' ottica di una collaborazione tripartita tra Friuli Venezia Giulia, Slovenia e Croazia. [...] Ma cosa può avere il FVG che gli stati dei Balcani non hanno? Hanno giocato, accanto al porto franco del capoluogo, un ruolo chiave il mondo accademico e imprenditoriale, con tre università regionali, enti di ricerca di spicco (SISSA docet) e imprenditoriali altamente specializzati (Area Science Park, tra i tanti).
Quaranta miliardi di miliardi
corriere della sera
Una collaborazione tra università italiane e inglesi consente un primo, parziale, censimento dei buchi neri, mostri celesti inseguiti da un secolo e fotografati nel 2019. Un ricercatore della Sissa di Trieste spiega com’è stato calcolato il numero.
In edicola
«Sempre vicino a queste terre dal 2015 in poi»
Il Piccolo
«È un onore la nuova visita del Presidente», dichiara il governatore Massimiliano Fedriga: «Soprattutto per l' attenzione che sin dall' inizio del suo primo mandato, inaugurato nel 2015, dedica alla nostra regione, sul piano storico, culturale e sociale.
In edicola
Mattarella torna a Trieste a fine marzo per l' inaugurazione dell' anno accademico
Trieste cafe
Il Quirinale ha comunicato che il 28 marzo il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà presente a Trieste per l' inaugurazione del nuovo anno accademico dell' Università degli Studi di Trieste. Il Presidente aveva già partecipato, nel 2019, all' inaugurazione della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA).
Università: Mattarella sarà presente all' apertura dell' anno accademico
Trieste Prima
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà presente all' inaugurazione dell' anno accademico dell' Università di Trieste il 28 marzo. [...] Nel 2019 il capo dello Stato aveva presenziato all'apertura di un altro anno accademico: quello della Sissa.
Il Presidente Mattarella all'Università il 28 marzo per l'apertura dell'anno
il Piccolo.it
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà presente all' inaugurazione del nuovo anno accademico all' Università di Trieste, nella mattina del 28 marzo prossimo [...] Non è certo il primo incontro fra il sistema universitario e della ricerca cittadino e il Capo dello Stato, nel 2019 fu infatti protagonista di una visita analoga in occasione dell' apertura dell' anno accademico della Scuola superiore di studi avanzati (Sissa).
Il discorso sul palco della Sissa
Il Piccolo
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella interviene sul palco della Sissa, in occasione della cerimonia di inaugurazione dell' anno accademico 2019-2020 della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati con sede a Trieste.
In edicola
Dalla prima visita del 2015 all'ultimo omaggio a Redipuglia
Il Piccolo
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella arrivò per la prima volta in Friuli Venezia Giulia in veste di Capo dello Stato il 24 maggio del 2015.
In edicola
Il Presidente Mattarella all'Università il 28 marzo per l'apertura dell'anno
Il Piccolo
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà presente all' inaugurazione del nuovo anno accademico all' Università di Trieste, nella mattina del 28 marzo prossimo [...] Non è certo il primo incontro fra il sistema universitario e della ricerca cittadino e il Capo dello Stato, nel 2019 fu infatti protagonista di una visita analoga in occasione dell' apertura dell' anno accademico della Scuola superiore di studi avanzati (Sissa).
In edicola
Università:Riccardi-Rosolen, nuovi corsi Polo Go strategici per sanità
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: Notizie dalla giunta
"Diamo al fabbisogno formativo del sistema sanitario regionale e alla prevenzione nei luoghi di lavoro una risposta di visione - ha rilevato Rosolen -, confermando la compattezza e la reattività del nostro sistema universitario, rivelatasi anche in questa seconda grande emergenza dovuta alla guerra: i nostri atenei, la Sissa e i conservatori, con un provvedimento della Giunta regionale, sono stati, infatti, i primi ad accogliere gli studenti ucraini in fuga dal conflitto"
Università:Riccardi-Rosolen, nuovi corsi Polo Go strategici per sanità
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: Notizie dalla giunta
"Diamo al fabbisogno formativo del sistema sanitario regionale e alla prevenzione nei luoghi di lavoro una risposta di visione - ha rilevato Rosolen -, confermando la compattezza e la reattività del nostro sistema universitario, rivelatasi anche in questa seconda grande emergenza dovuta alla guerra: i nostri atenei, la Sissa e i conservatori, con un provvedimento della Giunta regionale, sono stati, infatti, i primi ad accogliere gli studenti ucraini in fuga dal conflitto"
Andrea Romanino al Rotary Club
Il Piccolo
Oggi, alle 20.30, i soci del Rotary Club Trieste si riuniscono assieme ai familiari al Savoia. Ospite della serata Andrea Romanino, direttore della Sissa.
In edicola
Teoria da gravidade modificada empata com Relatividade Geral
Inovacao tecnologica
"A existência da energia escura pode ser apenas uma ilusão. A expansão acelerada do Universo pode ser causada por algumas modificações ainda desconhecidas da Relatividade Geral, uma espécie de 'gravidade escura'," propõe Enrico Barausse, astrofísico da Escola Superior Internacional de Estudos Avançados (SISSA), na Itália.
Donne nella città della conoscenza: apre la mostra dedicata alle protagoniste del sistema Trieste
Telequattro
Paola Rodari a Trieste in diretta per parlare della mostra "Le donne nella città della conoscenza" insieme a Serena Zacchigna.
Ascolta qui la puntata (dal min. 31.10)
Donne nella città della conoscenza: apre la mostra dedicata alle protagoniste del sistema Trieste
Telequattro WEB
Paola Rodari a Trieste in diretta per parlare della mostra "Le donne nella città della conoscenza" insieme a Serena Zacchigna.
Ascolta qui la puntata (dal min. 31.10)
Milletrecento imprese dei mare impegnate per un'economia green
Il Sole 24 Ore
Maritime Technology Cluster Fvg una realtà [...] che rappresenta un'economia da 1.300 imprese in Friuli Venezia Giuria [...] Cluster del mare Fvg à molto attivo, a partire dall'azione di facilitazione nel rapporto tra l'azienda e le università e gli enti di ricerca presenti sul territorio, dagli atenei di Udine, di Trieste, della Sissa, Area Science Park e alrOgs.
In edicola
La mostra della Sissa, libri, incontri e laboratori artistici «per superare gli stereotipi»
Il Piccolo
Nello spazio espositivo della stazione ferroviaria è stata inaugurata la mostra "Le donne nella città della conoscenza". Visitabile fino al 31 maggio, è un'iniziativa Sissa, inquadrata nei progetti "Unesco learning city" di Comune e Università delle Libere età, finanziati dalla Regione.
In edicola
Al via la mostra "Le Donne nella Città della Conoscenza"
Trieste Prima
Le Donne nella Città della Conoscenza. La mostra della SISSA, curata da SISSA Medialab, si inserisce nel quadro di Trieste Learning City, l'iniziativa UNESCO a cui aderiscono i Comuni che desiderano impegnarsi per sviluppare progetti legati all'apprendimento per tutti e per tutte le età e gli interessi, coordinato dall'Università delle LiberEtà e dal Comune di Trieste con il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia.
L'influenza della ragnatela cosmica sulle galassie
Media INAF
La forma delle galassie e il modo in cui si evolvono dipendono da una rete di filamenti cosmici che attraversa l' universo. Secondo un recente studio condotto dal Laboratorio di astrofisica dell' Epfl (in Svizzera), di cui fa parte l' astrofisico Gianluca Castignani, questa rete cosmica svolge un ruolo molto più importante di quanto si pensasse in precedenza.