Press Review

Ricerca: Fedriga, tra le varie sfide, c'è quella dell'idrogeno
ANSA

[...] la Regione "ha adottato diverse misure per favorire il processo di decarbonizzazione dei sistemi economici ed energetici in termini di riduzione delle emissioni a fronte di un efficientamento energetico dell'intero 'Sistema Regione FVG' sia di aumento di produzione di energia da fonti rinnovabili." [...] Inoltre, "tra i 51 membri fondatori del Centro nazionale di Ricerca in High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing ci sono anche la SISSA e l'Università di Trieste".

Leggi l'articolo qui.

Ricerca: Fedriga, tra le varie sfide, c'è quella dell'idrogeno
AltoAdige.it

[...] la Regione "ha adottato diverse misure per favorire il processo di decarbonizzazione dei sistemi economici ed energetici in termini di riduzione delle emissioni a fronte di un efficientamento energetico dell'intero 'Sistema Regione FVG' sia di aumento di produzione di energia da fonti rinnovabili." [...] Inoltre, "tra i 51 membri fondatori del Centro nazionale di Ricerca in High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing ci sono anche la SISSA e l'Università di Trieste".

Leggi l'articolo qui.

FVG. Fedriga sull'idrogeno «Importante collaborare con Croazia e Slovenia» Autore: Nicole Mion - Maggio 10, 2024
La Voce

[...] la Regione "ha adottato diverse misure per favorire il processo di decarbonizzazione dei sistemi economici ed energetici in termini di riduzione delle emissioni a fronte di un efficientamento energetico dell'intero 'Sistema Regione FVG' sia di aumento di produzione di energia da fonti rinnovabili." [...] Inoltre, "tra i 51 membri fondatori del Centro nazionale di Ricerca in High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing ci sono anche la SISSA e l'Università di Trieste".

Leggi l'articolo qui.

Per individuare i tumori dell'ovaio l'ecografia aumentata, il prossimo step è la diagnosi seppur senza biopsia
Il Popolo di Pordenone

L' Intelligenza Artificiale è una cosa "banale nei principi base di funzionamento [...]" spiega Daniele Conti fondatore assieme ad altre due scienziate e socie, di una start up innovativa [...]. Poco più che trentenni, con alle spalle due dottorati in Fisica e uno in Psicologia Sperimentale e Neuroscienze, e percorsi di specializzazione che li hanno portati dal Politecnico Torino e dall'Università di Padova fino alla Sissa di Trieste, i soci sono Daniele Conti, Rosilari Bellacosa Marotti e Federica Gerace.

In edicola.

In memoria di Solideo Bandelli da parte degli amici Gianna e Romano 50 pro SCRICCIOLO ASSOCIAZ.
Il Piccolo

[...] In memoria di Jan Penco da parte dei dipendenti della SISSA 629 pro EMERGENCY ONG ONLUS.

In edicola.

Conferenza-spettacolo dell'astrofisico Adamo
Gazzetta del Sud

Un pubblico variegato di docenti, studenti e curiosi ha gremito, mercoledì, l'aula seminari del Dipartimento di Fisica dell'Università della Calabria per assistere alla conferenza/spettacolo in parole, disegni e musica di Angelo Adamo [...]. Angelo Adamo - che è dottore di ricerca in Fisica e Astrofisica, ha un master in Comunicazione della Scienza alla Sissa di Trieste.

In edicola.

Trieste dal 16 al 21 maggio
famiglia cristiana

Scienza e Virgola, science and media festival organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA con la direzione artistica dello scrittore Paolo Giordano.

 

In edicola

Festival del Cambiamento a Gorizia, i momenti salienti dell'ultima giornata
Goriziaoggi

Il Festival del Cambiamento 2025 si svolgerà interamente a Gorizia con un evento di alto livello nell'ambito di Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della Cultura 2025. [...] L'evento è stato patrocinato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, da Unioncamere, dal Comune di Gorizia , dall'Università degli Studi di Trieste e dalla Sissa.

Leggi l'articolo qui.

Consorzio iNEST: pubblicata la seconda tornata di Bandi a cascata
First Aster

Le Università partecipanti al Consorzio iNEST hanno emesso il secondo round di Bandi a cascata per le attività di ricerca e innovazione realizzate da imprese dei territori delle Regioni del Nord-Est e del Mezzogiorno [...] MODELS, METHODS, COMPUTING TECHNOLOGIES FOR DIGITAL TWIN, di coordinamento della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati - SISSA.

Leggi l'articolo qui.

ANTEPRIMA FESTIVAL SCIENZA E VIRGOLA, LA FISICA DEL CAFFÈ DOMENICA 12 MAGGIO
La Voce del Nordest

Un evento di Anteprima decisamente "corroborante", è la preview del Festival Scienza e virgola 2024 dedicata a "La fisica del caffè", in programma domenica 12 maggio [...]. E domenica 19 maggio, sempre nell'ambito del Science and Media Festival promosso dal Laboratorio interdisciplinare della SISSA, ancora un evento esperienziale al Caffè San Marco.

Leggi l'articolo qui.

Consorzio iNEST, nuovi bandi di finanziamento per 22 milioni
ANSA

Scadono l'8 luglio 2024 le nuove opportunità di finanziamento stanziate dalla SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati all'interno delle iniziative promosse dal Consorzio iNEST (Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem).

Leggi l'articolo qui.

Consorzio iNEST, nuovi bandi di finanziamento per 22 milioni
Regione Valle D'Aosta

Scadono l'8 luglio 2024 le nuove opportunità di finanziamento stanziate dalla SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati all'interno delle iniziative promosse dal Consorzio iNEST (Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem).

Leggi l'articolo qui.

Consorzio iNEST, nuovi bandi di finanziamento per 22 milioni
Il Friuli

Scadono l'8 luglio 2024 le nuove opportunità di finanziamento stanziate dalla SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati all'interno delle iniziative promosse dal Consorzio iNEST (Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem).

Leggi l'articolo qui.

Obesità globale, una bomba calorica che colpisce tutti i paesi.
Il Manifesto

Andrea Segrè presenterà il libro, in dialogo con Simona Regina, al festival Scienza e Virgola a Trieste.

 

In edicola

Le grandi potenze si sfidano sull'Ai nella partita dei prossimi decenni
Il Messaggero Veneto

L'intreccio di innovazione tecnologica e complessità geopolitiche che caratterizzano il nostro tempo è stato al centro del secondo e ultimo giorno del Festival del Cambiamento, ieri a Gorizia. [...] Nella seconda parte, moderata dal direttore di Wired Federico Ferrazza, una tavola rotonda ha visto a confronto il mondo accademico, rappresentato da Guido Sanguinetti di Sissa [...].

In edicola.

Le grandi potenze si sfidano sull'Ai nella partita dei prossimi decenni
Il Piccolo

L'intreccio di innovazione tecnologica e complessità geopolitiche che caratterizzano il nostro tempo è stato al centro del secondo e ultimo giorno del Festival del Cambiamento, ieri a Gorizia. [...] Nella seconda parte, moderata dal direttore di Wired Federico Ferrazza, una tavola rotonda ha visto a confronto il mondo accademico, rappresentato da Guido Sanguinetti di Sissa [...].

In edicola.

La Biblioteca Comunale Antoniana intitolata a Pietro Greco
ildispariquotidiano.it

L'Amministrazione Comunale d'Ischia intitola la Biblioteca Comunale Antoniana al nostro concittadino scrittore, giornalista ed autore radiotelevisivo dedito al mondo della scienza Agostino Mazzella [...] è stato cofondatore del Master post-laurea in Comunicazione della Scienza presso la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste.

Leggi l'articolo qui.

Al Festival del Cambiamento le grandi potenze che si sfidano sull'Ai nella partita dei prossimi decenni
il messaggero veneto.it

L'intreccio di innovazione tecnologica e complessità geopolitiche che caratterizzano il nostro tempo è stato al centro del secondo e ultimo giorno del Festival del Cambiamento, ieri a Gorizia. [...] Nella seconda parte, moderata dal direttore di Wired Federico Ferrazza , una tavola rotonda ha visto a confronto il mondo accademico, rappresentato da Guido Sanguinetti di Sissa.

Leggi l'articolo qui.

Festival del Cambiamento, a Gorizia protagonista l'Intelligenza Artificiale
Radio Punto Zero

La seconda tappa del Festival del Cambiamento ci porta a Gorizia [...] con i protagonisti dell'appuntamento organizzato da The European House-Ambrosetti in collaborazione con la Camera di Commercio della Venezia Giulia: [...] Guido Sanguinetti, Direttore Machine Learning e System Biology Group SISSA.

Leeggi l'articolo qui.

Al Festival del Cambiamento le grandi potenze che si sfidano sull'Ai nella partita dei prossimi decenni
il Piccolo.it

L'intreccio di innovazione tecnologica e complessità geopolitiche che caratterizzano il nostro tempo è stato al centro del secondo e ultimo giorno del Festival del Cambiamento, ieri a Gorizia. [...] Nella seconda parte, moderata dal direttore di Wired Federico Ferrazza , una tavola rotonda ha visto a confronto il mondo accademico, rappresentato da Guido Sanguinetti di Sissa.

Leggi l'articolo qui.