Press Review

Il professore senigalliese Fiorenzo Conti (UNIVPM) e il nuovo Direttore Scientifico dello European Brain Research Institute (EBRI)
Vivere Senigallia

Il professore senigalliese Fiorenzo Conti (UNIVPM) è il nuovo Direttore Scientifico dello European Brain Research Institute (EBRI) Il 26 giugno, il Consiglio di Amministrazione dello European Brain Research Institute (EBRI), presieduto dal Prof. Antonino Cattaneo, ha nominato Fiorenzo Conti Direttore Scientifico dell'Istituto a partire dal 1° novembre 2025. Succede al Prof. Enrico Cherubini, neurofisiologo della SISSA di Trieste.

Leggi qui l'articolo

Senigallia: Il professore senigalliese Fiorenzo Conti (UNIVPM) e il nuovo Direttore Scientifico dello European Brain Research Institute (EBRI)
VivereMarche.it

Senigallia: Il professore senigalliese Fiorenzo Conti (UNIVPM) è il nuovo Direttore Scientifico dello European Brain Research Institute (EBRI) Il 26 giugno, il Consiglio di Amministrazione dello European Brain Research Institute (EBRI), presieduto dal Prof. Antonino Cattaneo, ha nominato Fiorenzo Conti Direttore Scientifico dell'Istituto a partire dal 1° novembre 2025. Succede al Prof. Enrico Cherubini, neurofisiologo della SISSA di Trieste.

Leggi qui l'articolo

Le visioni del futuro
La Tribuna di Treviso

Si potranno trovare esplorando i luoghi del festival, oppure ad animare i teatri cittadini nel fitto programma della manifestazione. I PROMOTORI Il gruppo Nem - Nord Est Multimedia che edita anche questo giornale è tra i promotori della kermesse insieme a Comune di Trieste, Università di Trieste, Area Science Park, Ogs-Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica sperimentale, Sissa-Scuola internazionale superiore di studi avanzati.

In edicola

Le visioni del futuro
La Nuova di Venezia e Mestre

Si potranno trovare esplorando i luoghi del festival, oppure ad animare i teatri cittadini nel fitto programma della manifestazione. I PROMOTORI Il gruppo Nem - Nord Est Multimedia che edita anche questo giornale è tra i promotori della kermesse insieme a Comune di Trieste, Università di Trieste, Area Science Park, Ogs-Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica sperimentale, Sissa-Scuola internazionale superiore di studi avanzati.

In edicola

Le visioni del futuro
Il Piccolo

Si potranno trovare esplorando i luoghi del festival, oppure ad animare i teatri cittadini nel fitto programma della manifestazione. I PROMOTORI Il gruppo Nem - Nord Est Multimedia che edita anche questo giornale è tra i promotori della kermesse insieme a Comune di Trieste, Università di Trieste, Area Science Park, Ogs-Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica sperimentale, Sissa-Scuola internazionale superiore di studi avanzati.

In edicola

Le visioni del futuro
Corriere Alpi

Si potranno trovare esplorando i luoghi del festival, oppure ad animare i teatri cittadini nel fitto programma della manifestazione. I PROMOTORI Il gruppo Nem - Nord Est Multimedia che edita anche questo giornale è tra i promotori della kermesse insieme a Comune di Trieste, Università di Trieste, Area Science Park, Ogs-Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica sperimentale, Sissa-Scuola internazionale superiore di studi avanzati.

In edicola

Trieste Next, le visioni del futuro a portata di tutti
ilNordEst.it

Si potranno trovare esplorando i luoghi del festival, oppure ad animare i teatri cittadini nel fitto programma del festival. I promotori Il gruppo Nem che edita anche questo giornale è tra i promotori della kermesse che è promosso anche dal Comune di Trieste, Università di Trieste, Area Science Park, Ogs-Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale, Sissa-Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati.

Leggi qui l'articolo

Le visioni del futuro
Il Mattino di Padova

Si potranno trovare esplorando i luoghi del festival, oppure ad animare i teatri cittadini nel fitto programma della manifestazione. I PROMOTORI Il gruppo Nem - Nord Est Multimedia che edita anche questo giornale è tra i promotori della kermesse insieme a Comune di Trieste, Università di Trieste, Area Science Park, Ogs-Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica sperimentale, Sissa-Scuola internazionale superiore di studi avanzati.

In edicola

Le visioni del futuro
Il Messaggero Veneto

Si potranno trovare esplorando i luoghi del festival, oppure ad animare i teatri cittadini nel fitto programma della manifestazione. I PROMOTORI Il gruppo Nem - Nord Est Multimedia che edita anche questo giornale è tra i promotori della kermesse insieme a Comune di Trieste, Università di Trieste, Area Science Park, Ogs-Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica sperimentale, Sissa-Scuola internazionale superiore di studi avanzati.

In edicola

Più risorse alle università
Gazzetta dell'Adda

Tra le scuole universitarie superiori si registrano crescite particolarmente marcate: Iuss Pavia (+215,62%), Gssi - Gran Sasso Science Institute (+80,90%), Imt Lucca - Scuola Alti Studi (+69,32%), Sant' Anna di Pisa (+47,33%) e Sissa di Trieste Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (+46,79%).

In edicola

Più risorse alle università
Giornale di Erba

Tra le scuole universitarie superiori si registrano crescite particolarmente marcate: Iuss Pavia (+215,62%), Gssi - Gran Sasso Science Institute (+80,90%), Imt Lucca - Scuola Alti Studi (+69,32%), Sant' Anna di Pisa (+47,33%) e Sissa di Trieste Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (+46,79%).

In edicola

Più risorse alle università
Giornale di Sondrio

Tra le scuole universitarie superiori si registrano crescite particolarmente marcate: Iuss Pavia (+215,62%), Gssi - Gran Sasso Science Institute (+80,90%), Imt Lucca - Scuola Alti Studi (+69,32%), Sant' Anna di Pisa (+47,33%) e Sissa di Trieste Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (+46,79%).

In edicola

Più risorse alle università
Giornale di Olgiate

Tra le scuole universitarie superiori si registrano crescite particolarmente marcate: Iuss Pavia (+215,62%), Gssi - Gran Sasso Science Institute (+80,90%), Imt Lucca - Scuola Alti Studi (+69,32%), Sant' Anna di Pisa (+47,33%) e Sissa di Trieste Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (+46,79%).

In edicola

Più risorse alle università
Giornale di Cantù

Tra le scuole universitarie superiori si registrano crescite particolarmente marcate: Iuss Pavia (+215,62%), Gssi - Gran Sasso Science Institute (+80,90%), Imt Lucca - Scuola Alti Studi (+69,32%), Sant' Anna di Pisa (+47,33%) e Sissa di Trieste Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (+46,79%).

In edicola

Più risorse alle università
Gazzetta della martesana

Tra le scuole universitarie superiori si registrano crescite particolarmente marcate: Iuss Pavia (+215,62%), Gssi - Gran Sasso Science Institute (+80,90%), Imt Lucca - Scuola Alti Studi (+69,32%), Sant' Anna di Pisa (+47,33%) e Sissa di Trieste Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (+46,79%).

In edicola

Homo Faber: i creativi tra tatto e moda sostenibile
Il Piccolo

L'iniziativa è organizzata dalla presidente dell'associazione culturale Opera Viva Lorena Matic in collaborazione con la SISSA, il Comune di Trieste, le Fondazioni Casali ETS, l'Unione Italiana, la CAN di Pirano e la ZKB, con la collaborazione del comune di Monfalcone, il CRAF e il Kulturni dom di Gorizia. La mostra è stata allestita all'interno della biblioteca Statale Stelio Crise in largo Papa Giovanni XXIII e sarà visitabile fino al 17 ottobre.

In edicola

Vola alto con lo sport, Porto Vecchio diventa il cuore pulsante della rigenerazione urbana
Trieste cafe

La corsa coinvolgerà le comunità accademiche di Università di Trieste (Units) e Sissa, partner di una rete nazionale di dieci istituzioni che lavorano insieme per promuovere salute e benessere su più livelli: psicologico, relazionale, accademico e sportivo.

Leggi qui l'articolo

Matematica applicata | Giulia Bertaglia si aggiudica il premio "Fausto Saleri" 2025
unife.it

l Premio, che è stato assegnato lo scorso 2 settembre in occasione del Convegno biennale della SIMAI presso la sede della SISSA a Trieste, viene attribuito ogni due anni a studiosi under 35 soci SIMAI, sulla base dei contributi scientifici pubblicati a livello internazionale, della capacità di sviluppare una linea di ricerca di interesse per le applicazioni della matematica anche di tipo industriale e del riconoscimento a livello internazionale.

Leggi qui l'articolo

(ARC) Eventi: Roberti, bene Vola Alto con lo Sport e Maratona Salute Mentale
agenparl

Manifestazioni come 'Vola Alto con lo Sport' e la 'Maratona per la Salute Mentale' rappresentano un esempio concreto di come, attraverso la collaborazione tra le istituzioni, il mondo sportivo e il mondo accademico di UniTS e Sissa, sia possibile promuovere inclusione, socialit? e attenzione alla salute".

Leggi qui l'articolo

Roberti 'Il Friuli-Venezia Giulia riconosce nello sport un valore fondamentale'
Vipiu

Manifestazioni come 'Vola Alto con lo Sport' e la 'Maratona per la Salute Mentale' rappresentano un esempio concreto di come, attraverso la collaborazione tra le istituzioni, il mondo sportivo e il mondo accademico di UniTS e Sissa, sia possibile promuovere inclusione, socialità e attenzione alla salute'.

Leggi qui l'articolo