Il Piccolo

Language
Italian
Type
italian, regional
Website
no
Newspaper
yes
Radio
no
Web-Radio
no
TV
no
Web-TV
no
Magazine
no

TelefonicaMente La piattaforma che allena il cervello a restare attivo

Con un management tutto al femminile, con alta formazione multidisciplinare, è frutto dell'idea di Olga Puccioni, dottoressa di ricerca in neuroscienze cognitive, titolo conseguito alla Sissa.In ...

Premio allo studio sul biomaker della Sla

Target Als, fondazione per la ricerca sulla Sla, ha premiato con un finanziamento di 600.000 euro un progetto di ricerca (Sissa) che mira a sviluppare un test nasale rapido per misurare un biomarcator...

L'olfatto virtuale pronto ad annusare alimenti e profumi

Nexo, ecco la start up che ha regalato un "naso" alla realtà virtuale. [...] A fornirla è CyNexo, una start up con quartier generale a Trivignano Udinese, nata qualche anno fa all'interno della&n...

«Le missioni spaziali serviranno a lanciare i distretti di crescita sostenibile»

Parla la ceo di Picosats, azienda triestina dei nanosatelliti [...]  In Italia investiamo abbastanza nel mondo della ricerca? «Picosats è nata proprio per creare un ponte fra mondo imprenditorial...

Galateri: «Trieste simbolo per l' Europa ma l' industria deve essere salvata»

Generali ha dato vita a Trieste al Data Science Center con Sissa, Università, Ictp a Mib.In edicola...

Dall'etica della scienza al focus sull'energia: 300 relatori e 70 eventi per Trieste Next 2022

Dal 22 al 24 settembre nel centro cittadino, con fulcro in piazza Unità.In edicola...

Neuroni stimolati

Una scossa di luce per modulare in tempo reale l'attività di un singolo neurone. Così funzionano i fotodiodi nanometrici sviluppati dall'equipe di Laura Ballerini della Sissa.In edicola...

I ricercatori raccontano la scienza agli alunni grazie al progetto Sharper

L'iniziativa si chiama Un'ora con il ricercatore e si svolgerà dal 26 al 29 settembre, con i protagonisti più giovani del Sistema Trieste: scienziati di Ictp, Ogs, Sissa, Università di Trieste e ...

Innovazione: il Porto UniTs e Sissa soci di Inest

Si chiama Inest, acronimo di Interconnected Nord-Est Innovation, è un consorzio che nasce come ecosistema dell'innovazione con capofila l'Università di Padova, ma coinvolge - in un modello hub & s...

Mini-conferenze di strada anticipano alla Maker Faire la Notte dei Ricercatori

Presentati dall'associazione Science Industries, si susseguiranno sul palco della Maker Faire Martina Stella (Ictp), che racconterà di "Molecole felici per display più smart"; Marco Baruzzo (Infn, Sez...
Iscriviti a Il Piccolo