Il Piccolo

Language
Italian
Type
italian, regional
Website
no
Newspaper
yes
Radio
no
Web-Radio
no
TV
no
Web-TV
no
Magazine
no

Nuovo podcast di Sissa e Max Planck

La storia della scienza può aiutarci ad affrontare le sfide del nostro tempo? Nel nuovo podcast "The Evolution of Knowledge", scritto e prodotto da studenti del master in Comunicazione della scienza d...

Enti di ricerca e atenei: strategie e appelli al Mur contro il caro energia

«L'attuale crisi pone ancora di più al centro il tema della transizione energetica, non solo in termini di emissioni ma anche di gestione operativa e costi», spiega il direttore della Sissa ...

Enti di ricerca e atenei: strategie e appelli al Mur contro il caro energia

Anche la Sissa, a parità di consumi, ha visto i costi lievitare nell'ultimo anno: da gennaio ad agosto 2021 ha speso 613 mila euro, che nell'identico periodo del 2022 sono saliti a 1,5 milioni.&n...

Il pasto della verdesca e i volti da ricostruire: Notte dei ricercatori fra curiosità e scienza

 Era invece un pubblico di giovani adulti quello che si è trovato davanti l'astrofisico Mario, della Sissa.In edicola...

Favole, quiz, laboratori: la Notte dei ricercatori porta al Magazzino 26 la scienza per tutte le età

Con i ricercatori della Sissa alle 18 ci si concentrerà su un tema molto esplorato dalle neuroscienze: il dolore e la sua percezione. In edicola...

Paolo Budinich e i paradossi dell'avventura e della scienza

La biografia concerto sul padre di "Trieste-Città della Scienza", che fondò con Abdus Salam il Centro Internazionale di Fisica Teorica, è prodotta dalla Sissa. In edicola...

Poteri della luce

Tre giovani ricercatori racconteranno al pubblico come sfruttano la luce di due grandi "lampadine", Elettra Sincrotrone e il laser a elettroni Fermi, per indagare le proprietà dei materiali e studiare...

Tanti i visitatori dall'estero Migliaia gli studenti

Sono stati migliaia i visitatori di Trieste Next, che si è chiusa ieri in piazza Unità e nelle altre sedi: «Pubblico di ogni età e in buona parte proveniente dall'estero, oltre che dalla regione e dal...

Se il potere degli algoritmi cresce a dismisura

Quali sono i rischi di una tecnologia che ci aiuta a prendere decisioni, o che addirittura ci sostituisce nelle decisioni da prendere? Se ne è parlato ieri a Trieste Next nell'incontro "Quando le macc...

Viaggio ai confini della scienza incontri, mostre e giochi per capire limiti e nuove sfide della ricerca

Il festival, promosso dal Comune insieme all'Università di Trieste, a ItalyPost, Area Science Park, Immaginario Scientifico, Ogs e Sissa, quest'anno sarà internazionale come non mai: proporrà una...
Iscriviti a Il Piccolo