L'Ue inserisce il piano transnazionale creato da Fvg, Slovenia e Croazia tra le iniziative più rilevanti da finanziare con un pacchetto di 105 milioni totali. [...] Il progetto transfrontaliero, con data di inizio indicativa a metà 2023 e una durata di sette anni, punta alla realizzazione di infrastrutture pilota che coprono l'intera catena di valore dell'idrogeno. Idrogeno che, nella sua versione green, è in grado di garantire trasporto, riscaldamento e processi industriali a emissioni zero e può dunque consentire di decarbonizzare diversi settori. [...] Inoltre ulteriori 46 tra enti e organizzazioni - tra i quali i ministeri dell'Ambiente e Sicurezza energetica, delle Infrastrutture e Trasporti, dello Sviluppo economico, il Dipartimento dei Vigili del fuoco, soccorso pubblico e difesa civile, Confindustria Alto Adriatico e Udine, Università di Udine, Sissa, Ogs, Elettra Sincrotrone, CNR-IOM, Cluster Mare Fvg, Toyota Italia e Europe - hanno espresso formale sostegno all'implementazione del progetto.
In edicola