Con Dado Boncinelli avevo una confidenza amichevole da prima che diventasse direttore della Sissa per soli tre anni (2001-2004). Un periodo che per lui si rivelò poco felice, si sentiva oppresso da im...
Sono riaperte le candidature per l'edizione 2025/26 del Master in Data Management and Curation (Mdmc), il corso di perfezionamento post-laurea promosso da Area Science Park e Sissa, che forma una nuov...
«Sono onorato e felice di questo riconoscimento - ha detto - che mi sprona a proseguire e dare sempre il meglio di me stesso. Ricordo ancora le mie prime bocciate sulle corsie de La Pesa, del Caffè Pr...
Onde convincere i residenti del Carso a usare il nuovo mezzo si introdurrebbero due navette: Altipiano nord Opicina - stazione Campo Romano e Altipiano sud - Opicina - stazione Campo Romano, prolungab...
A decretare ora il vincitore sarà una giuria scientifica composta da circa 50 ricercatori di Area Science Park, affiancata da una giuria onoraria che include la presidente di Area Science Park Caterin...
Dal 2001 al 2004 fu direttore della Sissa, la Scuola internazionale di studi avanzati di Trieste. I geni architetto li aveva scoperti nel 1985 insieme ad alcuni suoi collaboratori, e quella scoperta è...
Colleghi e amici ricordano il genetista che guidò la Sissa contribuendo alla crescita della ricerca in città Edoardo Boncinelli «Si faceva chiamare Dado, dovevamo chiamarlo Dado. I toscani hanno i lor...
«Si faceva chiamare Dado, dovevamo chiamarlo Dado. I toscani hanno i loro nomignoli e ci tengono, e quelli che lo chiamavano Edoardo non erano amici». Con queste parole affettuose il fisico Stefano Fa...
Nato a Rodi nel 1941, Boncinelli si era laureato in fisica a Firenze. Poi però si è dedicato allo studio della genetica e della biologia molecolare, in particolare allo sviluppo embrionale degli anima...