Una piattaforma intelligente che, simulando situazioni emergenziali attraverso la realtà virtuale immersiva, addestra il personale a bordo nave. È questa l'idea alla base di Hi4TrAIning [...] in collaborazione con HCI Lab - Human-Computer Interaction Laboratory - del Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche dell'Università degli Studi di Udine, [...] una unità di ricerca nell'area matematica della SISSA, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste [...], e mareFVG
Press Review
Realtà virtuale immersiva per affrontare le emergenze a bordo nave: il progetto di Engys e Mes
Padova News
Realtà virtuale immersiva per affrontare le emergenze a bordo nave: il progetto di Engys e Mes
Sbircia la Notizia
Una piattaforma intelligente che, simulando situazioni emergenziali attraverso la realtà virtuale immersiva, addestra il personale a bordo nave. È questa l'idea alla base di Hi4TrAIning [...] in collaborazione con HCI Lab - Human-Computer Interaction Laboratory - del Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche dell'Università degli Studi di Udine, [...] una unità di ricerca nell'area matematica della SISSA, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste [...], e mareFVG
Una task force regionale per combattere il tumore cerebrale
Friuli oggi
Medicina personalizzata contro il tumore cerebrale. Da circa due anni, l'Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale , l'Università degli Studi di Udine, il Centro di Riferimento Oncologico di Aviano, Elettra Sincrotrone Trieste , la SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) e il CNR-IOM (Consiglio Nazionale delle Ricerche) sono impegnati in un progetto comune con l'obiettivo di migliorare le cure dei pazienti con tumore cerebrale.
Leggi l'articolo qui.
Ricordo di Alberto Piazza Il genetista delle popolazioni che ha smantellato il mito delle razze umane
Il Piccolo
[...] L'ultima volta che ho incontrato Alberto Piazza è stato nel giugno 2016 [...] Piazza era seduto tra il pubblico assieme alla moglie. Andai a salutarlo, e ricordammo la sessione di seminari su genetica e migrazioni che avevamo organizzato assieme a lui a Trieste, alla Sissa, qualche anno prima.
In edicola.
Università: Rosolen, via a contributi spese competizioni all'estero
Il Gazzettino.it
"E' stato pubblicato online, sul sito dell'Agenzia regionale per il diritto allo studio (Ardis), l'Avviso che dà la possibilità agli studenti universitari e degli istituti regionali dell'alta formazione del Friuli Venezia Giulia di presentare richiesta di contributi [...]". [...] Sono destinatari dell'intervento gli studenti iscritti ai corsi di laurea degli atenei regionali - Università di Trieste, Università di Udine e Sissa (Scuola internazionale superiore di studi avanzati) di Trieste
Leggi l'articolo qui.
Il Cro di Aviano, il Burlo di Trieste e tante associazioni locali: ecco a chi viene destinato il 5 per mille in Friuli Venezia Giulia
il Piccolo.it
Sono trenta le realtà che hanno ottenuto i maggiori finanziamenti dai contribuenti locali [...] Fuori dalla top 30, ma comunque presente tra gli enti destinatari la Scuola superiore internazionale di studi avanzati (Sissa) di Trieste con un importo di 12.714 euro frutto della generosità di 201 donatori.
Leggi l'articolo qui.
5 per mille Cro e Burlo i capofila Al Comune di Trieste più di 54 mila euro
Il Messaggero Veneto
Sono due realtà d'eccellenza della sanità e della ricerca a raccogliere il maggior numero di donazioni attraverso il 5 per mille in Friuli Venezia Giulia [...] il Centro di riferimento oncologico (Cro) di Aviano e l'Irccs Burlo Garofolo di Trieste. [...] Fuori dalla top 30, ma comunque presente tra gli enti destinatari la Scuola superiore internazionale di studi avanzati (Sissa) di Trieste con un importo di 12.714 euro frutto della generosità di 201 donatori.
In edicola.
5 per mille Cro e Burlo i capofila Al Comune di Trieste più di 54 mila euro
Il Piccolo
Sono due realtà d'eccellenza della sanità e della ricerca a raccogliere il maggior numero di donazioni attraverso il 5 per mille in Friuli Venezia Giulia [...] il Centro di riferimento oncologico (Cro) di Aviano e l'Irccs Burlo Garofolo di Trieste. [...] Fuori dalla top 30, ma comunque presente tra gli enti destinatari la Scuola superiore internazionale di studi avanzati (Sissa) di Trieste con un importo di 12.714 euro frutto della generosità di 201 donatori.
In edicola.
«Alla Sissa le risorse usate per gli studi dei ricercatori nell'ambito della salute»
Il Messaggero Veneto
Negli anni scorsi sono stati impiegati per finanziare specifici progetti di ricerca di pubblica utilità [...]. E anche quest'anno la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) destinerà alla ricerca i fondi ricevuti dal cinque per mille.
In edicola.
«Alla Sissa le risorse usate per gli studi dei ricercatori nell'ambito della salute»
Il Piccolo
Negli anni scorsi sono stati impiegati per finanziare specifici progetti di ricerca di pubblica utilità [...]. E anche quest'anno la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) destinerà alla ricerca i fondi ricevuti dal cinque per mille.
In edicola.
Borse di studio più ricche Fino a 8 mila euro all'anno a studente universitario
Il Messaggero Veneto
La giunta mette ulteriormente mano al meccanismo delle borse di studio erogate in favore degli studenti universitari. [...] Il piano, gestito da Ardis, si rivolge a chi, nell'anno accademico 2024/2025, si iscriverà alle università di Udine e Trieste, ai master di primo e secondo livello, alle scuole di specializzazione, ai dottorati e a corsi singoli, ma pure ai laureati che svolgeranno un dottorato di ricerca alla Sissa.
In edicola.
Borse di studio più ricche Fino a 8 mila euro all'anno a studente universitario
Il Piccolo
La giunta mette ulteriormente mano al meccanismo delle borse di studio erogate in favore degli studenti universitari. [...] Il piano, gestito da Ardis, si rivolge a chi, nell'anno accademico 2024/2025, si iscriverà alle università di Udine e Trieste, ai master di primo e secondo livello, alle scuole di specializzazione, ai dottorati e a corsi singoli, ma pure ai laureati che svolgeranno un dottorato di ricerca alla Sissa.
In edicola.
Anche master
Il Messaggero Veneto
Il piano relativo alle borse di studio, gestito da Ardis, si rivolge a chi, nell'anno accademico 2024/2025, si iscriverà alle università di Udine e Trieste, ai master di primo e secondo livello, alle scuole di specializzazione, ai dottorati e a corsi singoli, ma pure ai laureati che svolgeranno un dottorato di ricerca alla Sissa.
In edicola.
Anche master
Il Piccolo
Il piano relativo alle borse di studio, gestito da Ardis, si rivolge a chi, nell'anno accademico 2024/2025, si iscriverà alle università di Udine e Trieste, ai master di primo e secondo livello, alle scuole di specializzazione, ai dottorati e a corsi singoli, ma pure ai laureati che svolgeranno un dottorato di ricerca alla Sissa.
In edicola.
Vele per navi, riduzione rumore, nuove tecnologie: finanziati 4 progetti di Mare Fvg
Adriaports
È stata pubblicata la graduatoria definitiva del bando PR FESR 2021-2027 per sovvenzioni a progetti negoziali di ricerca, sviluppo e innovazione dedicato alle tecnologie marittime [...]. Grazie alle agevolazioni a fondo perduto, che si aggirano mediamente intorno al 50% del budget di ciascun progetto , possono essere avviati una serie di ricerche e studi come quello che vede coinvolti Fincantieri, Micad, Groupe Beneteau Italia, Fast Computing, Sissa, Università di Trieste per il m.a.r.i.n.A.I
Leggi l'articolo qui.
Il cervello ci inganna, la realtà non è come crediamo che sia
INews 24
E se la realtà percepita fosse soltanto un'illusione? Il cervello ci inganna [...]. È un organo straordinariamente potente, ma non è esente dall'autoinganno, è quanto hanno scoperto i ricercatori della Scuola Internazionale Superiore degli Studi Avanzati di Trieste , attraverso uno studio apposito. I ricercatori hanno infatti appurato che il cervello umano non riflette la realtà in modo totalmente fedele, ma crea una sequenza di immagini e di sensazioni ad esse legate, in ragione di ciò che si è vissuto pochi istanti prima.
Leggi l'articolo qui.
Che cos'è lo spazio? E che cos'è il tempo?
Josway
Quanto più la scienza avanza, tanto più si interroga sulla vera natura delle idee più radicate della nostra percezione del mondo, come quelle di spazio e di tempo. [...]L'idea dell'intervista è nata da uno scambio di email che abbiamo avuto su questo argomento con Ed Witten, docente all'Institute for Advanced Study (Ias) di Princeton e teorico delle stringhe tra i più rappresentativi, in occasione di una sua visita alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste.
Leggi l'articolo qui.
Borse di studio più ricche: fino a 8 mila euro all'anno a studente universitario
il Piccolo.it
La giunta mette ulteriormente mano al meccanismo delle borse di studio erogate in favore degli studenti universitari. [...] Il piano, gestito da Ardis , si rivolge a chi, nell'anno accademico 2024/2025, si iscriverà alle università di Udine e Trieste , ai master di primo e secondo livello, alle scuole di specializzazione, ai dottorati e a corsi singoli, ma pure ai laureati che svolgeranno un dottorato di ricerca alla Sissa.
Leggi l'articolo qui.
A Cristiana De Filippis il premio della European Mathematical Society
Fidest
Cristiana De Filippis, docente e ricercatrice di Analisi matematica all'Università di Parma, ha ricevuto il Premio della European Mathematical Society [...]. Il Premio EMS, inaugurato nel 1992 e caratterizzato da un "albo d'oro" ricco di figure di altissimo livello scientifico, è stato vinto finora soltanto da quattro tra matematiche e matematici italiani; di questi uno solo lavora in Italia, alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, e si trovava al CNR all'epoca del Premio.
Leggi l'articolo qui.
Un premio in memoria dell'amico e collega Gianni Cernoia
Citysport
Con decreto firmato dal rettore, professor Roberto di Lenarda, l'Università degli Studi di Trieste , in accordo con la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), ha recentemente pubblicato sul proprio sito istituzionale un bando per l'assegnazione di un premio di studio per ricordare il giornalista Giovanni "Gianni" Cernoia , stimato professionista dell'ufficio stampa del Comune di Trieste, prematuramente scomparso lo scorso 13 gennaio.
Leggi l'articolo qui.