Le terapie oggi più diffuse per trattare le malattie neurodegenerative, a cominciare da Alzheimer e Parkinson, si concentrano sul controllo dei sintomi. Un approccio più recente, e di grande interesse, si focalizza invece sulla cura delle cause scatenanti [...] «sono già approvate tre diverse terapie per l'Alzheimer basate su anticorpi monoclonali [...]», spiega Michele Vendruscolo, professore di biofisica all'Università di Cambridge [...] oggi specialista dei meccanismi molecolari del ripiegamento delle proteine e delle relative alterazioni, con una carriera iniziata alla Sissa di Trieste come fisico della materia.
In edicola.