Olivia Laing sarà a Trieste al Festival " Scienza e Virgola " [...]. "Scienza e Virgola" è un evento del Laboratorio Interdisciplinare della SISSA diretto da Andrea Gambassi.
Leggi l'articolo qui.
Olivia Laing sarà a Trieste al Festival " Scienza e Virgola " [...]. "Scienza e Virgola" è un evento del Laboratorio Interdisciplinare della SISSA diretto da Andrea Gambassi.
Leggi l'articolo qui.
Sarà dedicata a Paolo Budinich la terza giornata della XIII edizione di Rose Libri Musica Vino [...]. Di questo, del fatto che la conoscenza scientifica è stata sempre utilizzata dalle società anche come strumento per relazionarsi con le altre comunità e del fatto che si intreccia con le relazioni tra le nazioni, parla il libro protagonista della giornata "Ragione di Stato, ragione di scienza" (Codice Edizioni, 2023) di Giacomo Destro , docente alla SISSA, fiore all'occhiello dell'alta formazione, una delle realtà fondate da Budinich
Leggi l'articolo qui.
Con una grande anteprima italiana, la presentazione del nuovo libro della scrittrice britannica Olivia Laing, nota in tutto il mondo per il bestseller internazionale "Città sola", si apre domani, giovedì 16 maggio, l'8^ edizione del Festival Scienza e Virgola, diretta dallo scrittore e fisico di formazione Paolo Giordano, promossa dal Laboratorio interdisciplinare della SISSA.
Leggi l'articolo qui.
Olivia Laing will be a Trieste at the Festival" Science and Comma " [...]. Scienza e Comma" is an event of SISSA Interdisciplinary Laboratory
Read the article here.
Scientists may have come across the biggest hint yet that mega space structures surrounding stars exist and with that, the confirmation of alien life elsewhere in the cosmos. [...] Another study, led by Gaby Contardo at the International School for Advanced Studies in Italy, also looked at the five million objects captured by Gaia. Their findings were eyebrow raising, with both producing results of infrared heart that couldn't naturally be explained by known science.
Read the article here.
Scoprire la Scienza in un'Atmosfera di Festa: La Sissa apre le sue Porte al Pubblico
Leggi l'articolo qui.
Con una grande anteprima italiana, la presentazione del nuovo libro della scrittrice britannica Olivia Laing, nota in tutto il mondo per il bestseller internazionale "Città sola", si apre domani, giovedì 16 maggio, l'8^ edizione del Festival Scienza e Virgola, diretta dallo scrittore e fisico di formazione Paolo Giordano, promossa dal Laboratorio interdisciplinare della SISSA.
Leggi l'articolo qui.
For over 60 years, scientists have scoured the skies for signs of intelligent life. Despite finding over 2,000 exoplanets, we haven't detected any communication signals from alien civilizations. This raises the classic question: If intelligent life exists, why haven't we found it? [...] Similarly, the International School for Advanced Studies in Italy found 53 star candidates with excess mid-infrared measurements.
Read the article here.
"Una giornata di festa, un incontro tra la nostra comunità e la città. Si parla spesso di distanza delle istituzioni scientifiche che sono sì una ricchezza ma a volte vengono percepite come lontane. Dopodomani, invece, la Sissa apre le porte e chiunque potrà entrare". Così Andrea Romanino, direttore della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa), presenta l'Open Day
Leggi l'articolo qui.
"Una giornata di festa, un incontro tra la nostra comunità e la città. Si parla spesso di distanza delle istituzioni scientifiche che sono sì una ricchezza ma a volte vengono percepite come lontane. Dopodomani, invece, la Sissa apre le porte e chiunque potrà entrare". Così Andrea Romanino, direttore della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa), presenta l'Open Day
Leggi l'articolo qui.
"Una giornata di festa, un incontro tra la nostra comunità e la città. Si parla spesso di distanza delle istituzioni scientifiche che sono sì una ricchezza ma a volte vengono percepite come lontane. Dopodomani, invece, la Sissa apre le porte e chiunque potrà entrare". Così Andrea Romanino, direttore della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa), presenta l'Open Day
Leggi l'articolo qui.
"Una giornata di festa, un incontro tra la nostra comunità e la città. Si parla spesso di distanza delle istituzioni scientifiche che sono sì una ricchezza ma a volte vengono percepite come lontane. Dopodomani, invece, la Sissa apre le porte e chiunque potrà entrare". Così Andrea Romanino, direttore della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa), presenta l'Open Day
Leggi l'articolo qui.
"Una giornata di festa, un incontro tra la nostra comunità e la città. Si parla spesso di distanza delle istituzioni scientifiche che sono sì una ricchezza ma a volte vengono percepite come lontane. Dopodomani, invece, la Sissa apre le porte e chiunque potrà entrare". Così Andrea Romanino, direttore della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa), presenta l'Open Day
Leggi l'articolo qui.
"Una giornata di festa, un incontro tra la nostra comunità e la città. Si parla spesso di distanza delle istituzioni scientifiche che sono sì una ricchezza ma a volte vengono percepite come lontane. Dopodomani, invece, la Sissa apre le porte e chiunque potrà entrare". Così Andrea Romanino, direttore della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa), presenta l'Open Day
Leggi l'articolo qui.
Scrittura come "via verso la verità: sensazione di sfinimento appagato che conoscevo soltanto quando arrivavo in fondo alla scrittura di un libro ...", come sostiene Olivia Laing, autrice britannica nota per il bestseller "Città sola" [...]. Su questo tema Laing e Valerio si tratterranno con Paolo Giordano, scrittore e ricercatore, all'inaugurazione di Scienza e Virgola, il festival letterario e scientifico del Laboratorio interdisciplinare della Sissa
Leggi l'articolo qui.
"Una giornata di festa, un incontro tra la nostra comunità e la città. Si parla spesso di distanza delle istituzioni scientifiche che sono sì una ricchezza ma a volte vengono percepite come lontane. Dopodomani, invece, la Sissa apre le porte e chiunque potrà entrare". Così Andrea Romanino, direttore della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa), presenta l'Open Day
Leggi l'articolo qui.
"Una giornata di festa, un incontro tra la nostra comunità e la città. Si parla spesso di distanza delle istituzioni scientifiche che sono sì una ricchezza ma a volte vengono percepite come lontane. Dopodomani, invece, la Sissa apre le porte e chiunque potrà entrare". Così Andrea Romanino, direttore della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa), presenta l'Open Day
Leggi l'articolo qui.
Una scienza più ricca e più libera ma anche più credibile attraverso la molteplicità dei punti di vista, che estendono le prospettive e alimentano la discussione pubblica sulla sua natura e sulle sue implicazioni: "diversità" è la parola chiave di "Scienza e Virgola" 2024, il Science and Media Festival organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA
Leggi l'articolo qui.
"Una giornata di festa, un incontro tra la nostra comunità e la città. Si parla spesso di distanza delle istituzioni scientifiche che sono sì una ricchezza ma a volte vengono percepite come lontane. Dopodomani, invece, la Sissa apre le porte e chiunque potrà entrare". Così Andrea Romanino, direttore della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa), presenta l'Open Day
Leggi l'articolo qui.
DIVERSITÀ, parola chiave di SCIENZA E VIRGOLA 2024: una molteplicità di sguardi per liberare la conoscenza Raccoglie la sfida della varietà di visioni e punti di vista, per una scienza più libera e più ricca, Scienza e Virgola, il Science and Media Festival organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA.
Leggi l'articolo qui.