Press Review

Pint of Science
Discover Trieste

Torna a Trieste e in altre 23 città in tutta Italia l'evento per gli appassionati di scienza e birra In Italia, alla sua nona edizione, la settima per la città di Trieste, le Pinte di Scienza porteranno nei pub i più attuali temi di attualità scientifica. [...] Un ringraziamento anche alla SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati che sostiene il festival nella nostra città.

Leggi l'articolo qui.

Open Day alla Sissa tra bimbi, scienziati e misteri
Corriere delle Alpi

"Una giornata di festa, un incontro tra la nostra comunità e la città. Si parla spesso di distanza delle istituzioni scientifiche che sono sì una ricchezza ma a volte vengono percepite come lontane. Dopodomani, invece, la Sissa apre le porte e chiunque potrà entrare". Così Andrea Romanino, direttore della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa), presenta l'Open Day

Leggi l'articolo qui.

Open Day alla Sissa tra bimbi, scienziati e misteri
ANSA

"Una giornata di festa, un incontro tra la nostra comunità e la città. Si parla spesso di distanza delle istituzioni scientifiche che sono sì una ricchezza ma a volte vengono percepite come lontane. Dopodomani, invece, la Sissa apre le porte e chiunque potrà entrare". Così Andrea Romanino, direttore della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa), presenta l'Open Day

Leggi l'articolo qui.

A Trieste torna "Scienza e Virgola": parola chiave 'diversità'
Corriere flegreo

Una scienza più ricca e più libera ma anche più credibile attraverso la molteplicità dei punti di vista, che estendono le prospettive e alimentano la discussione pubblica sulla sua natura e sulle sue implicazioni: "diversità" è la parola chiave di "Scienza e Virgola" 2024, il Science and Media Festival organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA

Leggi l'articolo qui.

A Trieste torna "Scienza e Virgola": parola chiave 'diversità'
Campania Press

Una scienza più ricca e più libera ma anche più credibile attraverso la molteplicità dei punti di vista, che estendono le prospettive e alimentano la discussione pubblica sulla sua natura e sulle sue implicazioni: "diversità" è la parola chiave di "Scienza e Virgola" 2024, il Science and Media Festival organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA

Leggi l'articolo qui.

A Trieste torna "Scienza e Virgola": parola chiave 'diversità'
Askanews

Una scienza più ricca e più libera ma anche più credibile attraverso la molteplicità dei punti di vista, che estendono le prospettive e alimentano la discussione pubblica sulla sua natura e sulle sue implicazioni: "diversità" è la parola chiave di "Scienza e Virgola" 2024, il Science and Media Festival organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA

Leggi l'articolo qui.

Open Day alla Sissa tra bimbi, scienziati e misteri
Libero 24x7

"Una giornata di festa, un incontro tra la nostra comunità e la città. Si parla spesso di distanza delle istituzioni scientifiche che sono sì una ricchezza ma a volte vengono percepite come lontane. Dopodomani, invece, la Sissa apre le porte e chiunque potrà entrare". Così Andrea Romanino, direttore della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa), presenta l'Open Day

Leggi l'articolo qui.

Open Day alla Sissa tra bimbi, scienziati e misteri
IlMattinodiPadova.it

"Una giornata di festa, un incontro tra la nostra comunità e la città. Si parla spesso di distanza delle istituzioni scientifiche che sono sì una ricchezza ma a volte vengono percepite come lontane. Dopodomani, invece, la Sissa apre le porte e chiunque potrà entrare". Così Andrea Romanino, direttore della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa), presenta l'Open Day

Leggi l'articolo qui.

Open Day alla Sissa tra bimbi, scienziati e misteri
il messaggero veneto.it

"Una giornata di festa, un incontro tra la nostra comunità e la città. Si parla spesso di distanza delle istituzioni scientifiche che sono sì una ricchezza ma a volte vengono percepite come lontane. Dopodomani, invece, la Sissa apre le porte e chiunque potrà entrare". Così Andrea Romanino, direttore della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa), presenta l'Open Day

Leggi l'articolo qui.

A Trieste torna "Scienza e Virgola": parola chiave 'diversità'
Notizie Accadeora

Una scienza più ricca e più libera ma anche più credibile attraverso la molteplicità dei punti di vista, che estendono le prospettive e alimentano la discussione pubblica sulla sua natura e sulle sue implicazioni: "diversità" è la parola chiave di "Scienza e Virgola" 2024, il Science and Media Festival organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA

Leggi l'articolo qui.

A Trieste torna "Scienza e Virgola": parola chiave 'diversità'
Notiziedi

Una scienza più ricca e più libera ma anche più credibile attraverso la molteplicità dei punti di vista, che estendono le prospettive e alimentano la discussione pubblica sulla sua natura e sulle sue implicazioni: "diversità" è la parola chiave di "Scienza e Virgola" 2024, il Science and Media Festival organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA

Leggi l'articolo qui.

Open Day alla Sissa tra bimbi, scienziati e misteri
La Nuova di Venezia e Mestre

"Una giornata di festa, un incontro tra la nostra comunità e la città. Si parla spesso di distanza delle istituzioni scientifiche che sono sì una ricchezza ma a volte vengono percepite come lontane. Dopodomani, invece, la Sissa apre le porte e chiunque potrà entrare". Così Andrea Romanino, direttore della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa), presenta l'Open Day

Leggi l'articolo qui.

A Trieste torna "Scienza e Virgola": parola chiave 'diversità'
Radiostudio90italia.it

Una scienza più ricca e più libera ma anche più credibile attraverso la molteplicità dei punti di vista, che estendono le prospettive e alimentano la discussione pubblica sulla sua natura e sulle sue implicazioni: "diversità" è la parola chiave di "Scienza e Virgola" 2024, il Science and Media Festival organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA

Leggi l'articolo qui.

Scienza e Virgola, la scrittura secondo Laing e Valerio
Tiscali

Scrittura come "via verso la verità: sensazione di sfinimento appagato che conoscevo soltanto quando arrivavo in fondo alla scrittura di un libro ...", come sostiene Olivia Laing, autrice britannica nota per il bestseller "Città sola" [...]. Su questo tema Laing e Valerio si tratterranno con Paolo Giordano, scrittore e ricercatore, all'inaugurazione di Scienza e Virgola, il festival letterario e scientifico del Laboratorio interdisciplinare della Sissa

Leggi l'articolo qui.

Open Day alla Sissa tra bimbi, scienziati e misteri
Tiscali

"Una giornata di festa, un incontro tra la nostra comunità e la città. Si parla spesso di distanza delle istituzioni scientifiche che sono sì una ricchezza ma a volte vengono percepite come lontane. Dopodomani, invece, la Sissa apre le porte e chiunque potrà entrare". Così Andrea Romanino, direttore della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa), presenta l'Open Day

Leggi l'articolo qui.

Open Day alla Sissa tra bimbi, scienziati e misteri
La Tribuna di Treviso.it

"Una giornata di festa, un incontro tra la nostra comunità e la città. Si parla spesso di distanza delle istituzioni scientifiche che sono sì una ricchezza ma a volte vengono percepite come lontane. Dopodomani, invece, la Sissa apre le porte e chiunque potrà entrare". Così Andrea Romanino, direttore della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa), presenta l'Open Day

Leggi l'articolo qui.

Open Day alla Sissa tra bimbi, scienziati e misteri
Unlimited News

"Una giornata di festa, un incontro tra la nostra comunità e la città. Si parla spesso di distanza delle istituzioni scientifiche che sono sì una ricchezza ma a volte vengono percepite come lontane. Dopodomani, invece, la Sissa apre le porte e chiunque potrà entrare". Così Andrea Romanino, direttore della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa), presenta l'Open Day

Leggi l'articolo qui.

Open Day alla Sissa tra bimbi, scienziati e misteri
Virgilio

"Una giornata di festa, un incontro tra la nostra comunità e la città. Si parla spesso di distanza delle istituzioni scientifiche che sono sì una ricchezza ma a volte vengono percepite come lontane. Dopodomani, invece, la Sissa apre le porte e chiunque potrà entrare". Così Andrea Romanino, direttore della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa), presenta l'Open Day

Leggi l'articolo qui.

Open Day alla Sissa tra bimbi, scienziati e misteri
La Sicilia.it

"Una giornata di festa, un incontro tra la nostra comunità e la città. Si parla spesso di distanza delle istituzioni scientifiche che sono sì una ricchezza ma a volte vengono percepite come lontane. Dopodomani, invece, la Sissa apre le porte e chiunque potrà entrare". Così Andrea Romanino, direttore della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa), presenta l'Open Day

Leggi l'articolo qui.

Oggi, alle 20, al teatro Piccola Fenice, il Soroptimist International Club di Trieste terrà una riunione conviviale sul tema dell'intelligenza artificiale ...
Il Piccolo

Oggi, alle 20, al teatro Piccola Fenice, il Soroptimist International Club di Trieste terrà una riunione conviviale sul tema dell'intelligenza artificiale con l'intervento di Roberto Trotta, docente di fisica teorica alla Sissa.

In edicola.