Press Review

Appalti pubblici, città e lavoro L'intelligenza artificiale è tra noi
Messaggero Veneto

[...] il festival "Artificial intelligence forum: città generative e società contemporanee" [...] Fortemente voluto dal Comune di Tavagnacco con la collaborazione di Psicoattività aps, Sissa e Università di Udine (tra i partner ci sono Civibank, Fec Italia, OpenCity labs, Borgo Sant'Andrea, Cussigh Bike, Eps, Fast computing, Inest, Intech, Orocaffè, MdSystems, Contributor Aica, evoseed, Infofactory), [...] propone i contributi dei maggiori esperti di intelligenza artificiale

In edicola.

Appalti pubblici, città e lavoro: l'intelligenza artificiale è tra noi
IlMattinodiPadova.it

Il festival della comunicazione scientifica promosso da Nem: ecco come impatta l'Ai nelle nostre vite [...] Fortemente voluto dal Comune di Tavagnacco con la collaborazione di Psicoattività aps, Sissa e Università di Udine (tra i partner ci sono Civibank, Fec Italia, OpenCity labs, Borgo Sant'Andrea, Cussigh Bike, Eps, Fast computing, Inest, Intech, Orocaffè, MdSystems, Contributor Aica, evoseed, Infofactory), oggi il festival propone i contributi dei maggiori esperti di intelligenza artificiale

Leggi l'articolo qui.

Appalti pubblici, città e lavoro: l'intelligenza artificiale è tra noi
Corrieredellealpi.it

Il festival della comunicazione scientifica promosso da Nem: ecco come impatta l'Ai nelle nostre vite [...] Fortemente voluto dal Comune di Tavagnacco con la collaborazione di Psicoattività aps, Sissa e Università di Udine (tra i partner ci sono Civibank, Fec Italia, OpenCity labs, Borgo Sant'Andrea, Cussigh Bike, Eps, Fast computing, Inest, Intech, Orocaffè, MdSystems, Contributor Aica, evoseed, Infofactory), oggi il festival propone i contributi dei maggiori esperti di intelligenza artificiale

Leggi l'articolo qui.

Appalti pubblici, città e lavoro: l'intelligenza artificiale è tra noi
La Nuova di Venezia e Mestre

Il festival della comunicazione scientifica promosso da Nem: ecco come impatta l'Ai nelle nostre vite [...] Fortemente voluto dal Comune di Tavagnacco con la collaborazione di Psicoattività aps, Sissa e Università di Udine (tra i partner ci sono Civibank, Fec Italia, OpenCity labs, Borgo Sant'Andrea, Cussigh Bike, Eps, Fast computing, Inest, Intech, Orocaffè, MdSystems, Contributor Aica, evoseed, Infofactory), oggi il festival propone i contributi dei maggiori esperti di intelligenza artificiale

Leggi l'articolo qui.

Appalti pubblici, città e lavoro: l'intelligenza artificiale è tra noi
il Piccolo.it

Il festival della comunicazione scientifica promosso da Nem: ecco come impatta l'Ai nelle nostre vite [...] Fortemente voluto dal Comune di Tavagnacco con la collaborazione di Psicoattività aps, Sissa e Università di Udine (tra i partner ci sono Civibank, Fec Italia, OpenCity labs, Borgo Sant'Andrea, Cussigh Bike, Eps, Fast computing, Inest, Intech, Orocaffè, MdSystems, Contributor Aica, evoseed, Infofactory), oggi il festival propone i contributi dei maggiori esperti di intelligenza artificiale

Leggi l'articolo qui.

Appalti pubblici, città e lavoro: l'intelligenza artificiale è tra noi
il messaggero veneto.it

Il festival della comunicazione scientifica promosso da Nem: ecco come impatta l'Ai nelle nostre vite [...] Fortemente voluto dal Comune di Tavagnacco con la collaborazione di Psicoattività aps, Sissa e Università di Udine (tra i partner ci sono Civibank, Fec Italia, OpenCity labs, Borgo Sant'Andrea, Cussigh Bike, Eps, Fast computing, Inest, Intech, Orocaffè, MdSystems, Contributor Aica, evoseed, Infofactory), oggi il festival propone i contributi dei maggiori esperti di intelligenza artificiale

Leggi l'articolo qui.

Artificial Intelligence, al via la seconda giornata a Tavagnacco
Radio Tuscia Events - Il Mercoledì di Lollo

La seconda giornata Dell'artificial Intelligence forum: a Tavagnacco Ospiti Viola, De Biase, Pais e Quarteroni La seconda giornata dell'Artificial Intelligence Forum di Tavagnacco (UD), sabato 19 ottobre, si concentrerà sulle applicazioni dell'intelligenza artificiale in diversi ambiti, dalla sicurezza informatica alla ricerca scientifica, fino allo sviluppo urbano. [...] Con il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia nell'ambito delle iniziative progettuali riguardanti manifestazioni di divulgazione della cultura scientifica, l'evento vedrà la partecipazione, quali partner di progetto, di Psicoattività APS, SISSA, Università di Udine

Leggi l'articolo qui.

Il Porto di Trieste sperimenta le comunicazioni quantistiche
Il Piccolo

Applicare le nuove quantistiche alla sicurezza delle comunicazioni e delle filiere logistiche. È l'obiettivo che le Autorità portuali di Venezia, Trieste e Ravenna porteranno avanti grazie al finanziamento Pnrr [...] L'Autorità portuale lavora da tempo a queste soluzioni. Al 2022 risale la convenzione con Sissa, Università di Trieste, Area Science Park e Cnr, cui si sono poi aggiunte realtà private come Tal-Siot (la società di gestione dell'Oleodotto transalpino), Telsy (controllata di Tim specializzata in cybersicurezza) e Quantum Telecommunications Italy (prima impresa italiana a produrre sistemi Qkd).

In edicola.

«La bellezza della natura. Ecco ciò che unisce scienza e fede». Il dibattito al Centro culturale Monte Brè su scienza e fede
Catt

«Dio. La scienza, le prove. L'alba di una rivoluzione» è il titolo del libro di Michel-Yves Bolloré e Olivier Bonnassies, pubblicato di recente, testo che fa discutere scienziati e teologi un po' ovunque. Se ne è parlato in un dibattito tra esperti di entrambi i campi lunedì al Centro culturale «Monte Brè» a Lugano. Moderati da Michele Zorzi sono intervenuti il ticinese don Lorenzo De Vittori, addottoratosi prima del sacerdozio in fisica teorica al Politecnico di Zurigo e Massimiliano Berti, ordinario di matematica alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.

Leggi l'articolo qui.

La tecnologia quantistica per collegare i porti
Il Mattino di Padova

Applicare le nuove quantistiche alla sicurezza delle comunicazioni e delle filiere logistiche. È l'obiettivo che le Autorità portuali di Venezia, Trieste e Ravenna porteranno avanti grazie al finanziamento Pnrr [...] L'Autorità portuale lavora da tempo a queste soluzioni. Al 2022 risale la convenzione con Sissa, Università di Trieste, Area Science Park e Cnr, cui si sono poi aggiunte realtà private come Tal-Siot (la società di gestione dell'Oleodotto transalpino), Telsy (controllata di Tim specializzata in cybersicurezza) e Quantum Telecommunications Italy (prima impresa italiana a produrre sistemi Qkd).

In edicola.

Gen-Q Generazione Quantum
Il Decoder

Nella nuova puntata di " Gen-Q2 ", in esclusiva su RaiPlay da venerdì 18 ottobre, la fisica si esplora in cucina. Virginia Benzi, soprannominata " Quantum Girl ", accompagna il pubblico tra chef e giovani apprendisti alla scoperta delle formule da raccontare e della bellezza nascosta della fisica tra pentole e fornelli. [...] Ospite della puntata è Anna D'Errico, neuroscienziata specializzata in olfatto, autrice e performer indipendente, che ha condotto ricerche presso Sissa di Trieste, al Max Planck Institute of Biophysics e alla Goethe Universität di Francoforte.

Leggi l'articolo qui.

Gen-Q Generazione Quantum
rai.it

Nella nuova puntata di " Gen-Q2 ", in esclusiva su RaiPlay da venerdì 18 ottobre, la fisica si esplora in cucina. Virginia Benzi, soprannominata " Quantum Girl ", accompagna il pubblico tra chef e giovani apprendisti alla scoperta delle formule da raccontare e della bellezza nascosta della fisica tra pentole e fornelli. [...] Ospite della puntata è Anna D'Errico, neuroscienziata specializzata in olfatto, autrice e performer indipendente, che ha condotto ricerche presso Sissa di Trieste, al Max Planck Institute of Biophysics e alla Goethe Universität di Francoforte.

Leggi l'articolo qui.

Gen-Q Generazione Quantum
Be star - Home

Nella nuova puntata di " Gen-Q ", in esclusiva su RaiPlay da venerdì 18 ottobre, la fisica si esplora in cucina. Virginia Benzi, soprannominata " Quantum Girl ", accompagna il pubblico tra chef e giovani apprendisti alla scoperta delle formule da raccontare e della bellezza nascosta della fisica tra pentole e fornelli. [...] Ospite della puntata è Anna D'Errico, neuroscienziata specializzata in olfatto, autrice e performer indipendente, che ha condotto ricerche presso Sissa di Trieste, al Max Planck Institute of Biophysics e alla Goethe Universität di Francoforte.

Leggi l'articolo qui.

Nella nuova puntata di Gen-Q, in esclusiva su RaiPlay da venerdì 18 ottobre, la Fisica si scopre in cucina
SpettacoloMusicaSport

Nella nuova puntata di " Gen-Q2 ", in esclusiva su RaiPlay da venerdì 18 ottobre, la fisica si esplora in cucina. Virginia Benzi, soprannominata " Quantum Girl ", accompagna il pubblico tra chef e giovani apprendisti alla scoperta delle formule da raccontare e della bellezza nascosta della fisica tra pentole e fornelli. [...] Ospite della puntata è Anna D'Errico, neuroscienziata specializzata in olfatto, autrice e performer indipendente, che ha condotto ricerche presso Sissa di Trieste, al Max Planck Institute of Biophysics e alla Goethe Universität di Francoforte.

Leggi l'articolo qui.

New benchmark helps solve the hardest quantum problems
My science

Predicting the behavior of many interacting quantum particles is a complicated process but is key to harness quantum computing for real-world applications. A collaboration of researchers led by EPFL has developed a method for comparing quantum algorithms and identifying which quantum problems are the hardest to solve. [...] List of contributors [...] International School for Advanced Studies (SISSA)

Read the article here.

The V-Score: A New Metric for Quantitatively Measuring Quantum Advantage in Ground State Problems
The Quantum Insider

IBM and researchers from 28 other institutions introduced the "V-score," a new metric published in Science , to benchmark and compare quantum and classical algorithms for solving ground state problems. [...] The 29 contributing institutions on the study include the [...] International School for Advanced Studies (SISSA)

Read the article here.

Una bussola per guidare i computer quantistici
Tiscali

[...] Uno strumento denominato chiama V-score e il risultato di un grande studio internazionale pubblicato su Science e coordinato dall'italiano Giuseppe Carleo del Politecnico di Losanna Epfl, che ha coinvolto anche Sandro Sorella, della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, Federico Becca, dell'Università di Trieste e Luca Tocchio del Politecnico di Torino.

Leggi l'articolo qui.

Una bussola per guidare i computer quantistici
italianpress.eu

[...] Uno strumento denominato chiama V-score e il risultato di un grande studio internazionale pubblicato su Science e coordinato dall'italiano Giuseppe Carleo del Politecnico di Losanna Epfl, che ha coinvolto anche Sandro Sorella, della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, Federico Becca, dell'Università di Trieste e Luca Tocchio del Politecnico di Torino.

Leggi l'articolo qui.

Gen-Q: La fisica in cucina con Virginia Benzi su RaiPlay dal 18 ottobre
Lifestyle Blog

La scienza si fa appetitosa nella nuova puntata di "Gen-Q, Generazione Quantum" [...] La puntata si arricchisce con la presenza di Anna D'Errico , neuroscienziata specializzata in olfatto. Il suo background di ricerca presso istituzioni prestigiose come la SISSA di Trieste e il Max Planck Institute of Biophysics, unito alla sua attività di autrice e performer, promette di aggiungere una prospettiva unica all'esplorazione sensoriale della scienza in cucina.

Leggi l'articolo qui.

I porti del Nord Est sperimentano le comunicazioni quantistiche
La Nuova di Venezia e Mestre

Applicare le nuove quantistiche alla sicurezza delle comunicazioni e delle filiere logistiche. È l'obiettivo che le Autorità portuali di Venezia, Trieste e Ravenna porteranno avanti grazie al finanziamento Pnrr [...] L'Autorità portuale lavora da tempo a queste soluzioni. Al 2022 risale la convenzione con Sissa, Università di Trieste, Area Science Park e Cnr, cui si sono poi aggiunte realtà private come Tal-Siot (la società di gestione dell'Oleodotto transalpino), Telsy (controllata di Tim specializzata in cybersicurezza) e Quantum Telecommunications Italy (prima impresa italiana a produrre sistemi Qkd).

In edicola.