Press Review

Di Lenarda assicura: così chiuderemo il bilancio in passivo Si trovi una soluzione
Il Piccolo

Il "danno" per Trieste peserebbe un po' più di 6 milioni. Soldi in meno rispetto al budget previsionale, spiega il rettore Roberto Di Lenarda [...] Un'apertura arriva anche dal direttore della Sissa Andrea Romanino: «C'è una motivata preoccupazione per il possibile taglio molto significativo alle voci di quota base e quota premiale per il sistema universitario, ma anche un desiderio genuino di dialogo con il ministero affinché le cifre ipotizzate possano essere analizzate e discusse con serenità».

In edicola.

L'emigrazione al contrario della neuroscienziata Carriero
La Gazzetta del Mezzogiorno

[...] E' questo che accade nel Neuro Tech Care di Bernalda, dove la neuroscienziata Lucia Carriero, ha deciso di importare il know-how acquisito in anni di studio in Italia e all'estero. Ricercatrice alla Sissa di Trieste, poi al Max Planck Institute di Monaco di Baviera, e il passo successivo al Biomedicum di Helsinki grazie a una borsa di studio, la "Marie Curie" che le ha permesso di lavorare sugli effetti della deprivazione da sonno.

In edicola.

Università e Sissa istituiscono un premio di studio in memoria di Giovanni Cernoia
Citysport

Con decreto firmato dal rettore Roberto di Lenarda, l'Università degli Studi di Trieste , in accordo con la Sissa , ha pubblicato sul proprio sito istituzionale un bando per l'assegnazione di un premio di studio per ricordare il giornalista Giovanni Cernoia, prematuramente scomparso lo scorso 13 gennaio.

Leggi l'articolo qui.

Un premio di studio per ricordare il giornalista Gianni Cernoia. UniTs pubblica il bando
Trieste All News

Con decreto firmato dal Rettore, professor Roberto di Lenarda , l'Università degli Studi di Trieste, in accordo con la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), ha recentemente pubblicato sul proprio sito istituzionale un bando per l'assegnazione di un premio di studio per ricordare il giornalista Giovanni "Gianni" Cernoia

Leggi l'articolo qui.

Prevenzione dei tumori, nasce il premio dedicato alla memoria del giornalista Gianni Cernoia
FNSI

Istituito su iniziativa dell'associazione Amici di Gianni dall'Università degli Studi di Trieste, in accordo con la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e con il patrocinio - fra gli altri - di sindacato e Odg regionali e della Casagit, il concorso mette in palio un premio di mille euro.

Leggi l'articolo qui.

Al via il premio di studio per ricordare "Gianni" Cernoia
Trieste cafe

Con decreto firmato dal Rettore, professor Roberto di Lenarda, l'Università degli Studi di Trieste, in accordo con la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), ha recentemente pubblicato sul proprio sito istituzionale un bando per l'assegnazione di un premio di studio per ricordare il giornalista Giovanni "Gianni" Cernoia, stimato professionista dell'Ufficio Stampa del Comune di Trieste, prematuramente scomparso lo scorso 13 gennaio.

Leggi l'articolo qui.

Cristiana dà numeri da Oscar
Il Nuovo Molise

Cristiana De Filippis, 31 anni, di Matera, docente e ricercatrice di Analisi Matematica dell'Università di Parma, ha vinto il Premio della European Mathematical Society (ECM) [...] Il Premio EMS, inaugurato nel 1992 e caratterizzato da un "albo d'oro" ricco di figure di altissimo livello scientifico, è stato vinto finora soltanto da quattro tra matematiche e matematici italiani; di questi uno solo lavora in Italia, alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, e si trovava al CNR all'epoca del Premio.

In edicola.

Cristiana dà numeri da Oscar
Il Mattino di Foggia

Cristiana De Filippis, 31 anni, di Matera, docente e ricercatrice di Analisi Matematica dell'Università di Parma, ha vinto il Premio della European Mathematical Society (ECM) [...] Il Premio EMS, inaugurato nel 1992 e caratterizzato da un "albo d'oro" ricco di figure di altissimo livello scientifico, è stato vinto finora soltanto da quattro tra matematiche e matematici italiani; di questi uno solo lavora in Italia, alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, e si trovava al CNR all'epoca del Premio.

In edicola.

Trieste Next - Science Book of the Year: annunciata la cinquina dei libri finalisti
aise

[...] Sono questi i cinque titoli finalisti della seconda edizione del Premio Trieste Next - Science Book of the Year [...] La giuria scientifica, presieduta da Roberto Di Lenarda, rettore dell'Università di Trieste che quest'anno celebra il proprio centenario, è invece composta da: [...] Andrea Romanino (direttore Sissa Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati)

Leggi l'articolo qui.

La ricercatrice barese Cristina De Filippis vince l'European Mathematical Society
La Gazzetta di Bari

Alla ricercatrice di origini baresi dell’Università di Parma, Cristiana De Filippis, è stato consegnato il più importante riconoscimento della matematica europea. [...] Il Premio EMS, inaugurato nel 1992 e caratterizzato da un "albo d'oro" ricco di figure di altissimo livello scientifico, è stato vinto finora soltanto da quattro tra matematiche e matematici italiani; di questi uno solo lavora in Italia, alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, e si trovava al CNR all'epoca del Premio.

Leggi l'articolo qui.

La ricercatrice barese Cristina De Filippis vince l'European Mathematical Society
Bari Viva

[...] Il Premio EMS, inaugurato nel 1992 e caratterizzato da un "albo d'oro" ricco di figure di altissimo livello scientifico, è stato vinto finora soltanto da quattro tra matematiche e matematici italiani; di questi uno solo lavora in Italia, alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, e si trovava al CNR all'epoca del Premio.

Leggi l'articolo qui.

Cristiana De Filippis vince il più prestigioso premio europeo per la matematica: «Ecco perché rimango in Italia»
Vanity Fair

Cristiana De Filippis è sempre stata brava in matematica, fin da quando era alla scuola elementare [...]. E oggi è arrivata a meritare il più prestigioso premio per la matematica europeo, l'Ems prize [...] «Stanno emergendo nuovi gruppi e nuovi istituti di ricerca ad affiancare i più tradizionali (Cnr, Scuola Normale, Sissa), come ad esempio il Gssi dell'Aquila, che in una decina d'anni si è affermato come eccellenza internazionalmente riconosciuta».

Leggi l'articolo qui.

Cristiana De Filippis vince il più prestigioso premio europeo per la matematica: «Ecco perché rimango in Italia»
Radiowow

Cristiana De Filippis è sempre stata brava in matematica, fin da quando era alla scuola elementare [...]. E oggi è arrivata a meritare il più prestigioso premio per la matematica europeo, l'Ems prize [...] «Stanno emergendo nuovi gruppi e nuovi istituti di ricerca ad affiancare i più tradizionali (Cnr, Scuola Normale, Sissa), come ad esempio il Gssi dell'Aquila, che in una decina d'anni si è affermato come eccellenza internazionalmente riconosciuta».

Leggi l'articolo qui.

Cristiana De Filippis conquista il Nobel europeo
Gazzettadiparma.it

Cristiana De Filippis, ricercatrice e docente di Analisi matematica dell'Università di Parma, ha ricevuto ieri nel Teatro de la Maestranza di Siviglia, il Premio della European Mathematical Society [...] Nelle passate edizioni del premio avevano vinto soltanto altri quattro italiani, di cui uno solo lavora in Italia, alla Sissa (Scuola internazionale superiore di studi avanzati) di Trieste.

Leggi l'articolo qui.

Il bernoccolo della Matematica De Filippis: il titolo più ambito
Quotidiano di Puglia (ed. Taranto)

Due italiane sono state insignite del prestigioso premio per la ricerca matematica, il più prestigioso riconoscimento europeo, l'Ems prize [...] Il Premio Ems è stato vinto finora soltanto da quattro tra matematiche e matematici italiani; di questi uno solo lavora in Italia, alla Scuola Internazionale superiore di studi avanzati di Trieste, e si trovava al Cnr all'epoca del premio.

In edicola.

Il bernoccolo della Matematica De Filippis: il titolo più ambito
Quotidiano di Puglia (ed. Bari)

Due italiane sono state insignite del prestigioso premio per la ricerca matematica, il più prestigioso riconoscimento europeo, l'Ems prize [...] Il Premio Ems è stato vinto finora soltanto da quattro tra matematiche e matematici italiani; di questi uno solo lavora in Italia, alla Scuola Internazionale superiore di studi avanzati di Trieste, e si trovava al Cnr all'epoca del premio.

In edicola.

Il bernoccolo della Matematica De Filippis: il titolo più ambito
Quotidiano di Puglia (ed. Brindisi)

Due italiane sono state insignite del prestigioso premio per la ricerca matematica, il più prestigioso riconoscimento europeo, l'Ems prize [...] Il Premio Ems è stato vinto finora soltanto da quattro tra matematiche e matematici italiani; di questi uno solo lavora in Italia, alla Scuola Internazionale superiore di studi avanzati di Trieste, e si trovava al Cnr all'epoca del premio.

In edicola.

Il bernoccolo della Matematica De Filippis: il titolo più ambito
Il quotidiano di Puglia

Due italiane sono state insignite del prestigioso premio per la ricerca matematica, il più prestigioso riconoscimento europeo, l'Ems prize [...] Il Premio Ems è stato vinto finora soltanto da quattro tra matematiche e matematici italiani; di questi uno solo lavora in Italia, alla Scuola Internazionale superiore di studi avanzati di Trieste, e si trovava al Cnr all'epoca del premio.

In edicola.

Il premio L'Ems Prize, inaugurato nel 1992 e caratterizzato da un "albo d'oro" ricco di figure di altissimo livello scientifico
Gazzetta di Parma

Il premio L'Ems Prize, inaugurato nel 1992 e caratterizzato da un "albo d'oro" ricco di figure di altissimo livello scientifico, è stato vinto finora soltanto da quattro tra matematiche e matematici italiani; di questi uno solo lavora in Italia, alla Scuola internazionale superiore di studi avanzati di Trieste.

In edicola.

Matematica Cristiana De Filippis conquista il Nobel europeo
Gazzetta di Parma

[...] . Ha 31 anni e un talento speciale. Cristiana De Filippis, ricercatrice e docente di Analisi matematica dell'Università di Parma, ha ricevuto ieri nel Teatro de la Maestranza di Siviglia, il Premio della European Mathematical Society [...] Nelle passate edizioni del premio avevano vinto soltanto altri quattro italiani, di cui uno solo lavora in Italia, alla Sissa (Scuola internazionale superiore di studi avanzati) di Trieste.

In edicola.