Press Review

Giornalismo a Trieste: oggi apre Link, tre giorni per proiettarsi nel domani
La Tribuna di Treviso.it

Al via stasera, venerdì 6 settembre, alle 18 in piazza Unità la decima edizione di Link media festival , il festival delle notizie di Trieste. [...] Ci saranno anche sessioni dedicate all'economia. Un esempio? Il panel di domani dal titolo "Economia e scienza. What's next?". Ne parleranno Cristiano Borean, Cfo del Gruppo Generali - main sponsor dell'iniziativa - e Roberto Trotta , docente di Fisica teorica alla Sissa di Trieste.

Leggi l'articolo qui.

Giornalismo a Trieste: oggi apre Link, tre giorni per proiettarsi nel domani
La Nuova di Venezia e Mestre

Al via stasera, venerdì 6 settembre, alle 18 in piazza Unità la decima edizione di Link media festival , il festival delle notizie di Trieste. [...] Ci saranno anche sessioni dedicate all'economia. Un esempio? Il panel di domani dal titolo "Economia e scienza. What's next?". Ne parleranno Cristiano Borean, Cfo del Gruppo Generali - main sponsor dell'iniziativa - e Roberto Trotta , docente di Fisica teorica alla Sissa di Trieste.

Leggi l'articolo qui.

Link al via con il premio a Botteri. E spazio ai giovani giornalisti 'wannabe'
Venezie Post

La giornata inaugurale del Link Media Festival a Trieste ha visto protagonisti Giovanna Botteri, Paolo Rumiz e Fabrizio Brancoli. [...] La giornata proseguirà con un incontro con il campione di tennis Adriano Panatta alle 17:30. Alle 18:30 si discuterà di economia e scienza con esperti di Generali e della SISSA di Trieste. 

Leggi l'articolo qui.

Link al via con il premio a Botteri. E spazio ai giovani giornalisti 'wannabe'
Emilia Post

La giornata inaugurale del Link Media Festival a Trieste ha visto protagonisti Giovanna Botteri, Paolo Rumiz e Fabrizio Brancoli. [...] La giornata proseguirà con un incontro con il campione di tennis Adriano Panatta alle 17:30. Alle 18:30 si discuterà di economia e scienza con esperti di Generali e della SISSA di Trieste. 

Leggi l'articolo qui.

Link al via con il premio a Botteri. E spazio ai giovani giornalisti 'wannabe'
Lombardia Post

La giornata inaugurale del Link Media Festival a Trieste ha visto protagonisti Giovanna Botteri, Paolo Rumiz e Fabrizio Brancoli. [...] La giornata proseguirà con un incontro con il campione di tennis Adriano Panatta alle 17:30. Alle 18:30 si discuterà di economia e scienza con esperti di Generali e della SISSA di Trieste. 

Leggi l'articolo qui.

Next, il Festival della Scienza torna a Trieste il 27 settembre a Trieste 267a654e-6531-4c18-9a01-a3177feac9bf
il Piccolo.it

Da venerdì 27 a domenica 29 settembre torna a Trieste il Festival della Ricerca Scientifica, con oltre 100 eventi. [...] Trieste Next è promosso da Comune, Università di Trieste, ItalyPost, Area Science Park, Sissa, Ogs, Gruppo Nem Nord-Est Multimedia - Il Piccolo

Leggi l'articolo qui.

Trieste Next: l'intelligenza artificiale al centro della XIII edizione
Datamagazine.it

Dal 27 al 29 settembre torna a Trieste il Festival della Ricerca Scientifica [...] Trieste Next-Festival della Ricerca Scientifica è promosso da Comune di Trieste, Università degli Studi di Trieste, ItalyPost, Area Science Park, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati - SISSA, Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale - OGS, Gruppo NEM Nord-Est Multimedia / Il Piccolo.

Leggi l'articolo qui.

Giornalismo a Trieste: oggi apre Link, tre giorni per proiettarsi nel domani
il Piccolo.it

Al via stasera, venerdì 6 settembre, alle 18 in piazza Unità la decima edizione di Link media festival , il festival delle notizie di Trieste. [...] Ci saranno anche sessioni dedicate all'economia. Un esempio? Il panel di domani dal titolo "Economia e scienza. What's next?". Ne parleranno Cristiano Borean, Cfo del Gruppo Generali - main sponsor dell'iniziativa - e Roberto Trotta , docente di Fisica teorica alla Sissa di Trieste.

Leggi l'articolo qui.

Link il giornalismo e la sua agorà Il Piccolo si riunisce in piazza Unità
Il Piccolo

Al via stasera alle 18 in piazza Unità la decima edizione di Link media festival, il festival delle notizie di Trieste. [...] Ci saranno anche sessioni dedicate all'economia. Un esempio? Il panel di domani dal titolo "Economia e scienza. What's next?". Ne parleranno Cristiano Borean, Cfo del Gruppo Generali - main sponsor dell'iniziativa - e Roberto Trotta, docente di Fisica teorica alla Sissa di Trieste.

In edicola.

Next dal 27 settembre a Trieste Grandi ospiti, oltre 100 incontri
Il Piccolo

Il futuro dell'intelligenza artificiale e le nuove frontiere dell'umanità. Da venerdì 27 a domenica 29 settembre torna a Trieste il Festival della Ricerca Scientifica [...] Trieste Next è promosso da Comune, Università di Trieste, ItalyPost, Area Science Park, Sissa, Ogs, Gruppo Nem Nord-Est Multimedia - Il Piccolo. Copromotore Regione Fvg.

In edicola.

El docente de Uninorte Rafael González recibe el Premio Walter Kohn
El Heraldo de Colombia

El Centro Internacional de Física Teórica (ICTP) -Abdus Salam- y la Fundación Quantum ESPRESSO otorgaron recientemente su Premio Walter Kohn 2024 a Rafael González Hernández, profesor del Departamento de Física y Geociencias de la Universidad del Norte, por su trabajo pionero en el descubrimiento de las propiedades del altermagnetismo, estado magnético no convencional de la materia, y sus predicciones ab initio de efectos relacionados en materiales reales. [...] "Esta es una contribución original y singular  [...]", indicó Stefano Baroni, profesor de física de la materia condensada en SISSA y director de la Fundación Quantum ESPRESSO.

Read the article here.

TRIESTE NEXT - Dal 27 al 29 settembre torna il Festival della ricerca scientifica
Gravità zero

Il futuro dell'intelligenza artificiale e le nuove frontiere dell'umanità. Da venerdì 27 a domenica 29 settembre torna a Trieste il Festival della Ricerca Scientifica [...] Trieste Next-Festival della Ricerca Scientifica è promosso da Comune di Trieste, Università degli Studi di Trieste, ItalyPost, Area Science Park, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati - SISSA, Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale - OGS, Gruppo NEM Nord-Est Multimedia / Il Piccolo.

Leggi l'articolo qui.

L'IA e le nuove frontiere dell'umanità al centro del Trieste Next
Meteo Web

Il futuro dell'intelligenza artificiale e le nuove , da venerdì 27 a domenica 29 settembre torna a Trieste il Festival della Ricerca Scientifica [...] Trieste Next-Festival della Ricerca Scientifica è promosso da Comune di Trieste, Università degli Studi di Trieste, ItalyPost, Area Science Park, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati - SISSA [...]

Leggi l'articolo qui.

Trieste Next 2024
Futuro Europa

Conferenza stampa di presentazione della XIII edizione di Trieste Next, il festival della ricerca scientifica a Trieste. [...] La tredicesima edizione di Trieste Next (in programma dal 27 al 29 settembre) è promossa da Comune di Trieste, Università degli Studi di Trieste, ItalyPost, Area Science Park, Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale - OGS, SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, Gruppo NEM Nord-Est Multimedia / Il Piccolo.

Leggi l'articolo qui.

Rafael González recibe el Premio Walter Kohn por su innovadora contribución en la física de materiales
LaMetroNoticias

El Centro Internacional de Física Teórica (ICTP) -Abdus Salam- y la Fundación Quantum ESPRESSO otorgaron recientemente su Premio Walter Kohn 2024 a Rafael González Hernández, profesor del Departamento de Física y Geociencias de la Universidad del Norte, por su trabajo pionero en el descubrimiento de las propiedades del altermagnetismo [...] Este trabajo es una verdadera celebración del poder y el papel principal de las simulaciones ab initio de la mecánica cuántica en la física, la química y la ciencia de los materiales modernas», indicó Stefano Baroni, profesor de física de la materia condensada en SISSA

Read the article here.

Alla Sissa 1,5 milioni dall'Erc per studiare le reti neurali
FVG Cafe

Studiare le reti neurali dietro al successo di ChatGpt: è questo l'obiettivo del progetto della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste che si è aggiudicato un finanziamento da 1,5 milioni di euro da Consiglio Europeo della Ricerca (Erc).

Leggi l'articolo qui.

Alla Sissa 1,5 milioni dall'Erc per studiare le reti neurali
ANSA

Studiare le reti neurali dietro al successo di ChatGpt: è questo l'obiettivo del progetto della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste che si è aggiudicato un finanziamento da 1,5 milioni di euro da Consiglio Europeo della Ricerca (Erc).

Leggi l'articolo qui.

Le frontiere dell'Ai e non solo protagoniste al Trieste Next
Prima Comunicazione

Da venerdì 27 a domenica 29 settembre torna a Trieste il Festival della Ricerca Scientifica. [...] Trieste Next-Festival della Ricerca Scientifica è promosso da Comune di Trieste, Università degli Studi di Trieste, ItalyPost, Area Science Park, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati - SISSA [...]

Leggi l'articolo qui.

Alla Sissa 1,5 milioni dall'Erc per studiare le reti neurali
Trieste cafe

Studiare le reti neurali dietro al successo di ChatGpt: è questo l'obiettivo del progetto della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste che si è aggiudicato un finanziamento da 1,5 milioni di euro da Consiglio Europeo della Ricerca (Erc).

Leggi l'articolo qui.

Cristiano Borean: «L'Ai rivoluzionerà anche la finanza, ma servono regole»
il messaggero veneto.it

Il percorso di Cristiano Borean, capo della finanza del gruppo Generali, con il suo Ph.D in fisica delle particelle elementari ottenuto con un esperimento svolto alla Stanford University, dimostra che il passaggio dalla fisica all'alta finanza, sempre su livelli di eccellenza, sia un fatto naturale in un mondo globalizzato e interconnesso. [...] «Il Data Science Institute di Trieste nasce da Generali e la sua Academy, che a Trieste ha la sua sede insieme alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa), l'Università degli Studi di Trieste, l'Università degli Studi di Udine, il The Abdus Salam International Centre for Theoretical Physics (Ictp) e il Mib

Leggi l'articolo qui.