Press Review

Le decisioni etiche sono più razionali di quanto si creda
ANSA scienza e tecnica

La ricerca, condotta dalla dott.ssa Marilena Aiello, fa luce sulle modalità con cui le persone dotate di maggiore o minore empatia prendono decisioni di fronte a dilemmi morali.

  Leggi l'articolo

Il genoma umano si studia in 3d
Il Piccolo

Ricostruito un primo modello del genoma tramite i dati provenienti dalla mappatura del genoma e i calcoli statistici. L'intervista al prof Micheletti e al dott. Di Stefano

 Leggi l'articolo

 

Trasformare i materiali con un impulso luminoso
Oggiscienza

Uno dei risultati più interessanti della scienza è riuscire a spiegare le ragioni di un fenomeno controintuitivo. Ci è riuscito il gruppo del prof Michele Fabrizio, che ha teorizzato nuovi stati della materia, raggiunti attraverso la manipolazione con impulsi laser.

 Leggi l'articolo

Food neuroscience: the fascinating world of eating behaviours
Adjacent Government

Some insights on food recognition and eating behaviours, helpful to face eating disorders

 Read the article 

Le neuroscienze a corto di idee
Il Manifesto

Nel campo delle neuroscienze stanno aumentando i progetti e le ricerche, ma sono ancora scarse le capacità di interpretare i dati raccolti. Anche lo Human Brain Project, il progetto più ambizioso e con maggiori finanziamenti, procede a fatica, mentre assiste a un cambio delle persone ai vertici. 

 Leggi l'articolo (occorre registrarsi) 

 

Sour grapes as 12 wine professionals are humbled by 20 novices in a 'spot the difference' blind sniff test
Daily Mail online

The predictive powers of the experts were found to be no better than those of novices when asked to identify different red wines by smell. 

 Read the article

Due giornate sull’evoluzione nel ricordo di Charles Darwin
Il Piccolo

Le attività che si sono svolte a Trieste in occasione del Darwin Day

 Leggi l'articolo

Nella rete delle notizie fasulle gli “scivoloni” sono evitabili
Il Piccolo

Il web, i social media e la circolazione di notizie fasulle. Ne ha discusso Barbara Sgarzi, docente del master MCS, in occasione della presentazione del suo libro Social Media Journalism

 Leggi l'articolo

Il colore rosso dei cibi guida le nostre scelte a tavola
Rai 3 - TGR Leonardo

L'intervista a Raffaella Rumiati mette in luce i meccanismi del nostro cervello nella scelta del cibo

 Il video dall'archivio (dal min. 5.45)

Famelab
Telequattro

Anche la SISSA partecipa a Famelab Trieste. Donato Ramani ha presentato la manifestazione a Trieste in Diretta

 Il link al video (da min 1:25)

Dai buchi neri alle staminali. I liceali incontrano la ricerca
Il Piccolo

Le attività della giornata "SISSA for schools", descritte anche con le parole di alcuni dei 500 ragazzi delle superiori che hanno partecipato

 Leggi l'articolo

Neuroscience: a SISSA study revealed the olfactory ability to recognize wines
Research Italy

 Recognizing the terroir,  the characteristic “wine signature”, which is peculiar to a specific variety of grape and a specific area of production, is a matter of nose.

 Read the article

Student Day - Sissa for schools
Rai FVG - Tg

In occasione dello Student Day, sono state presentate alcune delle attività di ricerca svolte alla SISSA con la partecipazione degli studenti che hanno aderito all'iniziativa 

 Il video dall'archivio (min 13:52)

 

 

Open day in SISSA: pienone di studenti delle superiori
Il Piccolo

Pictures and snapshots from the "SISSA for schools" day

 Read more

SISSA, la carica dei 500 allo Student Day
Il Piccolo

L'articolo rilancia il programma di "SISSA for Schools", invitando studenti e lettori a conoscere i protagonisti e le attività che li attendono nella giornata di domani

 Leggi l'articolo

A Trieste si cerca il laser filosofale
Il Piccolo

Il tentativo di trsaformare la materia per adattarla alle esigenze e agli sviluppi delle future tecnologie è l'argomento che sta al centro della ricerca di Michele Fabrizio, intervistato sul Piccolo. 

 Leggi l'articolo

La Sissa sfida le tecnologie complesse
Il Piccolo

La SISSA sta allestendo un gruppo di lavoro piccolo ma di estrema qualità in Data Science.  I ricercatori, chiamati a raccolta alla SISSA, cercheranno di dare una spiegazione ai meccanismi ancora sconosciuti che sottostanno alle tecnologie complesse che utilizziamo ogni giorno. Lo ha dichiarato il Direttore Stefano Ruffo, durante un incontro del Rotary Club di Trieste.

 Leggi l'articolo

 

Cómo lograr que los niños pequeños coman más frutas y verduras
La Nueva Provincia

Un estudio realizado por la International School for Advanced Studies, de Trieste, Italia y publicado en el periódico "Scientific Reports", afirmó que la razón principal del rechazo no está relacionada con el sabor y que, de alguna manera, ellos no tienen la culpa de negarse a este tipo de alimento. Según la investigación, la visión tiene un rol crucial al momento de elegir.

Leggi l'articolo

Dai laboratori al mercato: 11 italiani tra i vincitori del bando «Proof of concept» nel 2016
Il Sole 24 ore - Scuola

Tra gli undici i ricercatori italiani scelti nel 2016 dal Consiglio europeo della ricerca -l’Erc - e premiati con un finanziamento di 150mila euro, c'è anche un ricercatore della SISSA. 

 Leggi l'articolo

Dal cervello alla mente
Il Tascabile

Un grande progetto europeo, quattro anni di storia e un'impresa quanto mai ambiziosa. Ma lo Human Brain Project non è privo di luci e ombre. Il commento dei professori Treves e Cherubini. 

 Leggi l'articolo