Press Review

SISSA: Nuovi stati della materia in un lampo di luce
Le Scienze.it

Ci sono anche interessanti spunti per possibili sviluppi che vanno oltre la ricerca di base, nella teoria formulata dal gruppo internazionale guidato da Michele Fabrizio. Microelettronica e applicazioni nel campo dei matieriali potrebbero trarre maggiori vantaggi da uno studio di questo tipo

 Leggi l'articolo

 

Nuovi stati della materia in un lampo di luce
Il Friuli

Un’equipe internazionale, capitanata dal professor Michele Fabrizio,  ha posto le basi teoriche di un fenomeno inaspettato: un materiale composto con un ricco diagramma di fase che include stati metallici e stati isolanti, si induriqsce quando colpito da un impulso laser per tempi brevissimi. Un fenomeno controintuitivo, dato che la luce di solito riscalda e rende più soffici i materiali. 

 Leggi l'articolo

Dalla SISSA al MIT, il sogno sfumato
Il Piccolo

Il neuroscienziato Nader Nikbakht è stato selezionato per proseguire la sua carriera professionale al Massachussets Institute of Technology, dopo aver trascorso quattro anni come assegnista di ricerca alla SISSA.
Il suo sogno è stato infranto da una legge, quella firmata venerdì scorso da Donald Trump, che vieta l'ingresso sul suolo americano di persone provenienti da sette Paesi a maggioranza islamica. 

 Leggi l'articolo

Damasio oggi a Trieste: "Un giorno avremo robot che pensano"
Il Piccolo

In futuro potremo avere robot che pensano ma pur sempre incapaci di provare le emozioni umane. Di questo e di altre visioni future ha parlato Antonio Damasio in un'intervista per Il Piccolo. 

 Leggi l'articolo

Ascoltare le emozioni
Avvenire

Antonio Damasio ha rivoluzionato il modo di intendere il rapporto tra razionalità e affetti. Nei sui studi ha recuperato il ruolo delle emozioni nelle nostre decisioni e scelte morali.
All'Avvenire ha rilasciato un intervista, in cui descrive da dove scaturiscono le sue intuizioni.

 Leggi l'articolo

  

Antonio Damasio, l'uomo che scava nella coscienza
Il Piccolo

GLi studi del neurobiologo Antonio Damasio hanno soprattutto il merito di affrontare il tema della coscienza. L'articolo de Il Piccolo ripercorre le tappe della riflessione dello studioso

 Leggi l'articolo

Dottorato honoris causa al neuroscienziato Antonio Damasio
ANSA scienza e tecnica

L'articolo annuncia il conferimento del PhD honoris causa al neurobiologo Antonio Damasio

 Leggi l'articolo

VINO. STUDIO SU QUALITA’ OLFATTIVE (TERROIR)
Venice on air

Uno studio dimostra che solo con l’olfatto è possibile distinguere due vini diversi per varietà di uva e addirittura per zona geografica di produzione, una caratteristica quest’ultima definita in termini tecnici “terroir”

 Leggi l'articolo

Smelling Terroir: A New Study Suggests People Can Smell the Difference Between Wines Solely Based on Terroir (but can we, really?)
Academic Wine

 If terroir (as defined by a direct link from the soil to the wine) exists, then someone should be able to sense this influence upon tasting or smelling the wine. 

 Read article

Boom di iscrizioni al Master in Economia e Scienza del Caffè
Il Friuli

Inaugurato questa mattina alla Illycaffè di Trieste il settimo anno accademico del corso. Anche la SISSA è tra i partner del corso di formazione

 Leggi l'articolo

Astrofisica: luce gamma dagli ammassi di galassie
Meteo Web
Tre minuti per raccontare la scienza che appassiona: ritorna FameLab
Il Gazzettino
Wir haben mehr Appetit auf rote Mahlzeiten als auf Grünzeug
20MINUTEN.CH
Vino: la firma del "terroir"
Il Bo
Luce gamma dagli ammassi di galassie
ASI
Quella luce gamma dagli ammassi di galassie
Media INAF
L'identikit a 3 dimensioni del genoma
Il Piccolo
Matematica per la quotidianità
Il Piccolo
Prione, croce e delizia del cervello
Il Piccolo
Università 4.0: tra pedagogia e tecnologia, ecco cosa sta cambiando
Digital4.biz