Press Review

L'Italia scelta per ospitare uno degli otto supercomputer europei
everyeye.it

L'Italia è stata individuata come sede del Comitato Europeo sul Calcolo ad alte prestazioni (EuroHPC), che rappresenta un "motivo di orgoglio, oltre che di un'iniziativa strategica, volano di crescita ed innovazione".

La candidatura del nostro paese era stata avanzata lo scorso 21 Gennaio, nell'ambito di un progetto guidato dal Consorzio Interuniversitario Cineca, con Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) e Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste.

Leggi l'articolo

Supercomputer anche in Italia, Bussetti: "Iniziativa strategica"
Msn

Ci sarà anche l' Italia fra i Paesi che ospiteranno un computer di classe pre-exascale, un "supercomputer" con elevatissime capacità di calcolo, nell' ambito delle azioni che l' Europa sta mettendo in campo per sostenere la diffusione dell' high performance computing come volano di crescita e innovazione. [...] Il nostro Paese si è proposto lo scorso 21 gennaio, grazie a un Consorzio congiunto con la Slovenia guidato dal Consorzio Interuniversitario CINECA, insieme all' Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA).

Leggi l'articolo

Bologna ospiterà uno degli otto supercomputer europei
Innovation Post

L'Italia è stata selezionata per ospitare uno dei supercomputer europei del futuro, capace di uno straordinario numero di operazioni al secondo. A coronamento di una politica che ha puntato sull’economia del dato, Bologna è stata individuata come sede dal Comitato europeo sul calcolo ad alte prestazioni (EuroHPC) [....]

L'Italia aveva presentato la candidatura lo scorso 21 gennaio, grazie a un consorzio congiunto con la Slovenia, nell'ambito di un progetto guidato dal Consorzio Interuniversitario Cineca, con Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) e Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste...

Leggi l'articolo

Bologna sarà la sede di un supercomputer
Il quotidiano di Calabria

L' annuncio èstato dato in contemporanea ieri dal Miur e dalla Regione Emilia-Romagna. L' Italia aveva presentato la candidatura lo scorso 21 gennaio grazie a un consorzio congiunto con la Slovenia, nell' ambito di un progetto guidato dal Consorzio interuniversitario Cine ca, con Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) e Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste...

In edicola

 

C' è la Sissa nella cordata che farà nascere a Bologna il supercomputer del futuro
Il Piccolo

C' è anche la Sissa, la Scuola internazionale superiore di studi avanzati di Trieste, nella cordata che ha visto assegnato a Bologna uno degli otto supercomputer voluti dall' Europa per elaborare e trasformare in servizi l' enorme mole di dati delle sfide scientifiche mondiali di oggi...

In edicola

In Italia la sede di un supercomputer del futuro
ANSA scienza e tecnica

L' Italia è stata selezionata per ospitare uno dei supercomputer europei del futuro, capace di uno straordinario numero di operazioni al secondo. Bologna, rende noto il ministero per l' Istruzione, l' Università e la Ricerca, è stata individuata come sede dal Comitato europeo sul calcolo ad alte prestazioni (EuroHPC). [...]L' Italia aveva presentato la candidatura lo scorso 21 gennaio, grazie a un consorzio congiunto con la Slovenia, nell' ambito di un progetto guidato dal Consorzio Interuniversitario Cineca, con Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) e Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste.

Leggi l'articolo

In Italia la sede di un supercomputer del futuro
corrierecomunicazioni

pre-exascale, che l' Europa sta mettendo in campo per sostenere la diffusione dell' high performance computing come volano di crescita e innovazione. Il Tecnopolo di Bologna, rende noto il ministero per l' Istruzione, l' Università e la Ricerca, è stato individuato come sede dal Comitato europeo sul calcolo ad alte prestazioni (EuroHpc). [...] L' Italia aveva presentato la candidatura lo scorso 21 gennaio , grazie a un consorzio congiunto con la Slovenia, nell' ambito di un progetto guidato dal Consorzio Interuniversitario Cineca, con Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) e Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste.

Leggi l'articolo

Bologna scelta dal Miur per essere la sede di un super computer del futuro
Corriere di Bologna

L' Italia è stata selezionata per ospitare uno dei super computer europei del futuro, capace di uno straordinario numero di operazioni al secondo. Bologna, rende noto il ministero per l' Istruzione, l' Università e la Ricerca, è stata individuata come sede dal Comitato europeo sul calcolo ad alte prestazioni (EuroHPC).[...] La candidatura L' Italia aveva presentato la candidatura lo scorso 21 gennaio, grazie a un consorzio congiunto con la Slovenia, nell' ambito di un progetto guidato dal Consorzio Interuniversitario Cineca, con Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) e Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste...

Leggi l'articolo

A Bologna supercomputer Ue
Giornale di Sicilia

[...] Il Comitato europeo sul calcolo ad alte prestazioni (EuroHPC) ha assegnato a Bologna la sede di uno di questi supercomputer del futuro, un macchina che viaggia verso una potenza di calcolo da mille miliardi di operazioni al secondo e sarà operativa nel 2021 [...]

L' Italia aveva presentato la candidatura lo scorso 21 gennaio grazie a un consorzio congiunto con la Slovenia, nell' ambito di un progetto guidato dal Consorzio interuniversitario Cineca, con Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) e Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste.

In edicola

In Italia la sede di un supercomputer del futuro
giornaledisicilia.it

L' Italia è stata selezionata per ospitare uno dei supercomputer europei del futuro, capace di uno straordinario numero di operazioni al secondo. Bologna, rende noto il ministero per l' Istruzione, l' Università e la Ricerca, è stata individuata come sede dal Comitato europeo sul calcolo ad alte prestazioni (EuroHPC). [...] L' Italia aveva presentato la candidatura lo scorso 21 gennaio, grazie a un consorzio congiunto con la Slovenia, nell' ambito di un progetto guidato dal Consorzio Interuniversitario Cineca, con Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) e Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste.

Leggi l'articolo

Supercomputer, Bussetti: "Assegnazione sede a Italia orgoglio per nostro Paese"
Orizzonte Scuola

Ci sarà anche l' Italia fra i Paesi che ospiteranno un computer di classe pre-exascale, un supercomputer con elevatissime capacità di calcolo, nell' ambito delle azioni che l' Europa sta mettendo in campo per sostenere la diffusione dell' high performance computing come volano di crescita e innovazione. La nomina dell' Italia quale Paese ospitante è avvenuta nell' ultimo Governing Board dell' European High Performance Computing Joint Undertaking, realtà voluta dalla Commissione europea per promuovere lo sviluppo di una rete di supercomputer, che ha avuto il compito di scegliere le sedi di questo progetto internazionale. Il nostro Paese si è proposto lo scorso 21 gennaio, grazie a un Consorzio congiunto con la Slovenia guidato dal Consorzio Interuniversitario CINECA, insieme all' Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA).

Leggi l'articolo

L'Ue sceglie l'Italia come sede di uno dei supercomputer del futuro
Sky Tg24

Anche l'Italia è stata scelta come sede di uno dei supercomputer europei del futuro, in grado di compiere un numero elevatissimo di operazioni in un solo secondo. La nomina è arrivata durante l'ultima riunione del comitato EuroHPC JU (European High Performance Computing Joint Undertaking), l'organo voluto dalla Commissione europea nell'ambito della promozione di una nuova rete di computer ad altissime prestazioni. La città che ospiterà il centro di supercalcolo sarà Bologna. L'Italia aveva avanzato la sua candidatura lo scorso 21 gennaio, grazie a un consorzio congiunto con la Slovenia coordinato dal Consorzio Interuniversitario Cineca, insieme all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) e alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste.

Leggi l'articolo

Supercomputer anche in Italia, Bussetti: "Iniziativa strategica"
Rainews

Ci sarà anche l' Italia fra i Paesi che ospiteranno un computer di classe pre-exascale, un "supercomputer" con elevatissime capacità di calcolo, nell' ambito delle azioni che l' Europa sta mettendo in campo per sostenere la diffusione dell' high performance computing come volano di crescita e innovazione. La nomina dell' Italia quale Paese ospitante è avvenuta nell' ultimo Governing Board dell' European High Performance Computing Joint Undertaking (EuroHPC), realtà voluta dalla Commissione europea per promuovere lo sviluppo di una rete di supercomputer, che ha avuto il compito di scegliere le sedi di questo progetto internazionale. Il nostro Paese si è proposto lo scorso 21 gennaio, grazie a un Consorzio congiunto con la Slovenia guidato dal Consorzio Interuniversitario CINECA, insieme all' Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA).

Leggi l'articolo

A Bologna un supercomputer da 120 milioni
La Repubblica.it

l nuovo supercomputer europeo che arriverà in Italia, al Tecnopolo di Bologna, è frutto di un maxi investimento: la 'macchina da calcolo' ha un valore di 120 milioni di euro e altrettanti ne serviranno per sostenerne il costo totale di acquisizione e gestione." [...] Si tratta di un tassello importante che completa un percorso: la sinergia tra Cineca, Infn e Sissa, il DataCenter del Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine e ora questa nuova infrastruttura fanno di Bologna, e dell' Italia, il polo di riferimento europeo per il calcolo scientifico.

Leggi l'articolo

In Italia la sede di un supercomputer europeo, "iniziativa strategica"
Meteo Web

Il nostro Paese si è proposto lo scorso 21 gennaio, grazie a un Consorzio congiunto con la Slovenia guidato dal Consorzio Interuniversitario CINECA, insieme all' Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA)...

Leggi l'articolo

Bologna scelta dalla Ue per un computer da un miliardo di miliardi di operazioni al secondo
Ilsole24ore.com

L' Italia è stata selezionata per ospitare uno dei supercomputer europei del futuro, capace di uno straordinario numero di operazioni al secondo. A coronamento di una politica che ha puntato sull' economia del dato, Bologna è stata individuata come sede dal Comitato europeo sul calcolo ad alte prestazioni (EuroHPC). [...] L' Italia aveva presentato la candidatura lo scorso 21 gennaio, grazie a un consorzio congiunto con la Slovenia, nell' ambito di un progetto guidato dal Consorzio Interuniversitario Cineca, con Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) e Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste...

Leggi l'articolo

Bologna ospiterà un supercomputer con elevatissime capacità di calcolo
Key4biz

Il nostro Paese si è proposto lo scorso 21 gennaio,grazie a un Consorzio congiunto con la Slovenia guidato dal ConsorzioInteruniversitario CINECA , insieme all' Istituto Nazionale di FisicaNucleare ( INFN ) e alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati( SISSA )...

Leggi l'articolo

A passo di carica verso la svolta «Maggiore autonomia al settore»
Il Gazzettino (ed Udine)

La Regione procede a passo spedito sulla strada della regionalizzazione scolastica: è già pronta da giorni infatti la bozza della norma con cui l'amministrazione regionale propone alla Commissione paritetica Stato-Regione l'acquisizione di più ampi margini di autonomia nel settore dell'istruzione non universitaria. [...] ra gli obiettivi strategici della regionalizzazione Rosolen ha indicato «il maggior raccordo tra gli Its, gli istituti tecnici superiori, e il sistema produttivo del territorio in collegamento con gli atenei, in un'ottica di sistema». Di pari passo, ha concluso l'assessore, «la Regione spinge per l'innalzamento del finanziamento statale alla Sissa...

In edicola

L' Italia ospiterà uno dei supercomputer del futuro, Bussetti: "L' assegnazione è motivo d' orgoglio"
Huffington Post IT

L' Italia è stata selezionata per ospitare uno dei supercomputer europei del futuro, capace di uno straordinario numero di operazioni al secondo. Bologna, rende noto il ministero per l' Istruzione, l' Università e la Ricerca, è stata individuata come sede dal Comitato europeo sul calcolo ad alte prestazioni (EuroHPC). [...] L' Italia aveva presentato la candidatura lo scorso 21 gennaio, grazie a un consorzio congiunto con la Slovenia, nell'ambito di un progetto guidato dal Consorzio Interuniversitario Cineca, con Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) e Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste.

Leggi l'articolo

Riconoscere il cibo grazie alla memoria semantica
Radio Popolare - Le oche

Miriam Vignando e la memoria semantica del cibo al naturale e del cibo cucinato ospite a Le Oche di Radio Popolare.

Ascolta la trasmissione (da minuto 1.30)