Press Review

Laboratori e sedi rinnovate Fondi in arrivo per l' Ateneo
Il Messaggero Veneto

Fondi in arrivo dalla Regione per l' università di Udine. Il budget complessivo di circa 26 milioni di euro, con 16 milioni investiti nella parte corrente e 10 milioni per la riqualificazione e l' ammodernamento di strutture e infrastrutture di ricerca, sarà suddiviso in parti uguali tra l' ateneo friulano e quello triestino. In questo riparto sono previste anche risorse per la Sissa (Scuola internazionale superiore di studi avanzati)...

In edicola

L'avanzata di Trieste e il declino di Udine
Il Messaggero Veneto

Non passa giorno che non ne venga segnalato uno e sempre degno di attenzione mediatica. Può trattarsi di un riconoscimento alla Sissa o la designazione del capoluogo regionale a capitale europea della scienza nel 2020...

In edicola

Università: 26 milioni di euro al sistema Fvg per il triennio 2019-21
Diario di Udine

Una platea di destinatari costituita dai due atenei di Udine e Trieste, dalla Sissa e dai due Conservatori (Trieste e Udine)...

Leggi l'articolo

TOR VERGATA TRA I MIGLIORI 100 ATENEI 'GIOVANI' AL MONDO
Audiopress

...Oltre a Tor Vergata, che ha iniziato la propria attività didattica nel 1982, l' Italia è rappresentata da altre tre Università: la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste, l'Università Bicocca di Milano...

Leggi l'articolo

TOR VERGATA TRA I MIGLIORI 100 ATENEI 'GIOVANI' AL MONDO
Ragusaoggi.it

Oltre a Tor Vergata, che ha iniziato la propria attività didattica nel 1982, l' Italia è rappresentata da altre tre Università: la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste...

Leggi l'articolo

‘JobFair’, a Pisa la fiera delle scuole di eccellenza italiana
Dire

...È la sintesi di ‘JobFair’, evento inaugurato ieri a Pisa negli spazi della Scuola Normale e della Scuola Sant’Anna di Pisa. Oltre alle due scuole superiori pisane sono state coinvolte anche le altre quattro scuole universitarie superiori italiane: Gran Sasso Science Institute de L’Aquila; Scuola IMT Alti Studi di Lucca; Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste...

Leggi l'articolo e guarda il video

TOR VERGATA TRA I MIGLIORI 100 ATENEI 'GIOVANI' AL MONDO
Videonord

Oltre a Tor Vergata, che ha iniziato la propria attività didattica nel 1982, l' Italia è rappresentata da altre tre Università: la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste, l' università Bicocca di Milano e l' università Roma Tre, rispettivamente in 33^, 34^ e 99^ posizione...

Leggi l'articolo

‘JobFair’, a Pisa la fiera delle scuole di eccellenza italiana
DireGiovani.it

Due giornate dedicate al job meeting durante le quali gli studenti hanno avuto la possibilità di incontrare i rappresentanti di alcune delle più significative realtà aziendali e imprenditoriali del panorama italiano e internazionale. È la sintesi di ‘JobFair’, evento inaugurato ieri a Pisa negli spazi della Scuola Normale e della Scuola Sant’Anna di Pisa. Oltre alle due scuole superiori pisane sono state coinvolte anche le altre quattro scuole universitarie superiori italiane: Gran Sasso Science Institute de L’Aquila; Scuola IMT Alti Studi di Lucca; Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste...

Guarda il servizio

La ventenne Bicocca svetta in classifica
Il Corriere della Sera

Milano Bicocca, vent' anni compiuti da poco, è tra le migliori giovani università al mondo secondo il Nature Index, che valuta produttività e collaborazioni degli istituti scientifici. In questa classifica, dove gli istituti asiatici sono la maggioranza, spunta al 34esimo posto dopo la Sissa di Trieste...

 

In edicola

Istruzione: Università Fvg, 26 milioni di euro per triennio 2019/21
Trieste All News

Il programma triennale integrato spazia dalla didattica all’edilizia, dalle infrastrutture al potenziamento del personale dedicato alla ricerca, condiviso tra Regione e sistema universitario regionale, per un budget complessivo di quasi 26 milioni di euro, di cui 16 milioni investiti nella parte corrente – docenti, assegnisti di ricerca, fiere di orientamento, eventi – e 10 milioni per la riqualificazione e l’ammodernamento delle strutture e delle infrastrutture di ricerca, indirizzati agli atenei di Udine e di Trieste, alla Sissa e ai due Conservatori di Trieste e di Udine...

Leggi l'articolo

Fvg, Rosolen: 26 mln euro a sistema Università per 2019-21
Askanews

Un budget complessivo che accarezza la soglia dei 26 milioni di euro, con 16 milioni investiti nella parte corrente (docenti, assegnisti di ricerca, fiere di orientamento, eventi, etc.) e 10 milioni per la riqualificazione e l' ammodernamento delle strutture e delle infrastrutture di ricerca. Una platea di destinatari costituita dai due atenei di Udine e Trieste, dalla Sissa...

Leggi l'articoo

TOR VERGATA TRA I MIGLIORI 100 ATENEI 'GIOVANI' AL MONDO
Italpress

...Oltre a Tor Vergata, che ha iniziato la propria attività didattica nel 1982, l’Italia è rappresentata da altre tre Università: la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste, l’università Bicocca di Milano e l’università Roma Tre...

Leggi l'articolo

Dalle aule agli assegni di ricerca In arrivo 26 milioni per gli atenei
Il Piccolo

Nel programma triennale 2019/21, condiviso con gli atenei di Trieste e Udine, la Sissa e i due conservatori, l' investimento è di 16 milioni sulla parte corrente (docenti, assegnisti di ricerca, fiere di orientamento, eventi), mentre 10 milioni serviranno per la riqualificazione e l' ammodernamento delle strutture edilizia e delle infrastrutture di ricerca...

In edicola

La rivista Nature assegna alla Sissa di Trieste il titolo di miglior ateneo 'giovane'
il Piccolo.it

Prima assoluta in Italia e tra le migliori 50 nel mondo. È il lusinghiero piazzamento ottenuto dalla Sissa nella classifica delle più valide 'Young Universities' - vale a dire gli atenei con meno di 50 anni di vita -, stilata dalla prestigiosa rivista scientifica 'Nature'...

Leggi l'articolo

4 atenei italiani in Top 100 Young Universities nel mondo
Adnkronos

Università 'giovani', come meno di 50 anni di vita, ma in grado di assicurare un insegnamento e una produzione scientifica d' eccellenza. Sono le Top 100 Young Universities of the World frutto di una classifica stilata da ' Nature ': un elenco in cui figurano molti giovani atenei in Cina, India e Australia, ma anche quattro centri italiani, di cui due romani. Si tratta, in ordine di apparizione: della Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati (Sissa) di Trieste...

4 atenei italiani in Top 100 Young Universities nel mondo
Adnkronos

Università 'giovani', come meno di 50 anni di vita, ma in grado di assicurare un insegnamento e una produzione scientifica d' eccellenza. Sono le Top 100 Young Universities of the World frutto di una classifica stilata da ' Nature ': un elenco in cui figurano molti giovani atenei in Cina, India e Australia, ma anche quattro centri italiani, di cui due romani. Si tratta, in ordine di apparizione: della Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati (Sissa) di Trieste...

Leggi l'articolo

4 atenei italiani in Top 100 Young Universities nel mondo
Momento Italia

Sono le Top 100 Young Universities of the World frutto di una classifica stilata da 'Nature': un elenco in cui figurano molti giovani atenei in Cina, India e Australia, ma anche quattro centri italiani, di cui due romani. Si tratta, in ordine di apparizione: della Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati (Sissa) di Trieste...

Leggi l'articolo

4 atenei italiani in Top 100 Young Universities nel mondo
Yahoo! Notizie

Cina, India e Australia, ma anche quattro centri italiani, di cui due romani. Si tratta, in ordine di apparizione: della Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati (Sissa) di Trieste...

Leggi l'articolo

4 atenei italiani in Top 100 Young Universities nel mondo
Momento Italia

Università 'giovani', come meno di 50 anni di vita, ma in grado di assicurare un insegnamento e una produzione scientifica d' eccellenza. Sono le Top 100 Young Universities of the World frutto di una classifica stilata da 'Nature': un elenco in cui figurano molti giovani atenei in Cina, India e Australia, ma anche quattro centri italianii. Si tratta della Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati (Sissa) di Trieste...

Leggi l'articolo

Ricerca, la SISSA prima in Italia
imagazine.it

Secondo la classifica pubblicata da "Nature". La realtà triestina è settima in Europa e tra le prime 50 "Young Universities" al mondo...

Leggi l'articolo