Press Review

Job fair, mille colloqui in un giorno
QUInewsPISA.it

A Pisa la fiera del lavoro delle sei scuole di eccellenza italiane. Attesi 230 tra allievi ex allievi e 80 recruiter di oltre cinquanta aziendePISA - Si rinnova l' appuntamento con la JobFair , il primo e unico job meeting delle sei scuole universitarie superiori italiane (Scuola Normale e Scuola Sant' Anna di Pisa, GSSI Gran Sasso Science Institute L' Aquila ; Scuola IMT Alti Studi Lucca , SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati Trieste...

Leggi l'articolo

A Pisa la Fiera dei talenti al lavoro
Avvenire.it

Selezionare la nuova classe dirigente italiana, attraverso percorsi di formazione avanzata basati sul talento e sul merito. È l' obiettivo di JobFair, il primo e unico job meeting delle sei scuole universitarie superiori italiane (Scuola Normale e Scuola Sant' Anna di Pisa, Gssi Gran Sasso Science Institute L' Aquila; Scuola Imt Alti Studi Lucca, Sissa Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati Trieste, Scuola Iuss Pavia...

Leggi l'articolo

Job Fair, a Pisa la fiera del lavoro delle sei scuole di eccellenza italiane
gonews.it

Talenti al lavoro: si rinnova a Pisa l' appuntamento con la JobFair , il primo e unico job meeting dellesei scuole universitarie superiori italiane( Scuola Normale e Scuola Sant' Anna di Pisa, GSSI Gran Sasso Science Institute L' Aquila ; Scuola IMT Alti Studi Lucca , SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati Trieste , Scuola IUSS Pavia )...

Leggi l'articolo

Giuseppe Mussardo a Trieste in diretta
Telequattro

Giuseppe Mussardo parla del rapporto di Leopardi con la scienza in occasione della presentazione del suo libro "L'infinita scienza di Leopardi".

Guarda la puntata

Giuseppe Mussardo e Yamil Vidal Dos Santos ospiti a RADAR
Rai - Radio FVG – Radar

Il professore della SISSA Giuseppe Mussardo ospite a Radar. Con il ricercatore si parla di neuroscienze. 

Ascolta il podcast  (Trasmissione del 22 ottobre 2012. Dos Santos 0.45, Mussardo da minuto 33.00)

Michele misura l'attività elettrica delle cellule nervose
Il Piccolo

Michele Giugliano dopo essere stato docente universitario in Svizzera e in Belgio, è giunto alla Sissa, lo scorso aprile: «In una città che mi piace tantissimo, sento una profonda atmosfera culturale. Soprattutto, dopo 18 anni all' estero, mi sono reso conto di quanto mi mancasse il mare»...

In edicola

Come il cervello legge le parole degli altri
Il Piccolo

Lo dimostra uno studio della Sissa portato avanti da Yamil Vidal. Aiuta l' ascolto in situazione rumorose o difficili

In edicola

L'infinita scienza di Giacomo Leopardi dal colle all'universo
Il Piccolo

Sabato alla libreria Ubik di Trieste si presenta il volume di Giuseppe Mussardo e Gaspare Polizzi un fisico e uno storico della filosofia gettano nuova luce sugli interessi di astronomia del poeta.

In edicola

Montagna: Zannier, documentario per conoscere e prevenire rischi
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: Notizie dalla giunta

"Un documentario informativo in cui il connubio fra immagini e testo offre un messaggio intuitivo così da rendere espliciti i possibili rischi di chi frequenta la montagna e le modalità per affrontarli. La comunicazione, per raggiungere la più ampia platea di persone che a volte sottovaluta i pericoli anche per una scarsa conoscenza, deve essere infatti semplice ed efficace". Lo ha detto l'assessore regionale alla Montagna, Stefano Zannier, oggi nell'aula magna della Sissa a Trieste, in occasione della presentazione del documentario "Neve e montagne, la prevenzione del rischio valanghe".

Leggi l'articolo

L'Opening Ceremony 2019 al TgR - Edizione della Notte
Rai FVG - Tg

Il Presidente Mattarella All'Opening Ceremony 2019 della SISSA.

Guarda il servizio

Pisa, lavoro: studenti e imprese si incontrano a 'Job Fair'
intoscana

L'appuntamento con il job meeting che vede grandi aziende e imprese italiane e internazionali incontrarsi con sei scuole universitarie italiane si rinnova a Pisa i prossimi 23 e 24 ottobre. L'occasione è la sesta edizione di Job Fair, che si tiene tra la Scuola Normale Superiore e la Sant'Anna. Coinvolti negli incontri anche il Gran Sasso Science Institute L’Aquila, la Scuola IMT Alti Studi Lucca, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati Trieste e la Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia.

Leggi l'articolo

Dementia and eating disorders: it is a problem of (semantic) memory
TekCrispy

For the first time, it has been shown that deficits of semantic memory, an ability we use to recognize objects and use them correctly, are involved in specific eating disorders shared by patients suffering from dementia. This is suggested by a study conducted by the Laboratory of Professor Raffaella Rumiati of SISSA...

Read the article

Dementia and eating disorders: it is a problem of (semantic) memory
Science Codex

For the first time, it has been shown that deficits of semantic memory, an ability we use to recognize objects and use them correctly, are involved in specific eating disorders shared by patients suffering from dementia. This is suggested by a study conducted by the Laboratory of Professor Raffaella Rumiati of SISSA in Trieste just published in the Journal of Neuropsychology.

Read the article

Dementia and eating disorders: it is a problem of (semantic) memory
MedicalXpress

Binge eating, sugary foods cravings, abnormal table manners: new research conducted by SISSA sheds light for the first time on the possible origins of these eating behaviors...

Read the article

Il cervello predice le parole per aiutarci nell' ascolto
giornaledisicilia.it

A una festa non è facile capire le parole di chi ci parla nonostante la musica e le voci in sottofondo: per aiutarci a comprendere in modo rapido e accurato, il nostro cervello prova ogni volta a predire le parole che vengono pronunciate dal nostro interlocutore, sulla base dei primi stimoli uditivi che gli arrivano in diretta. A dirlo è uno studio pubblicato sulla rivista eNeuro dalla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste...

Leggi l'articolo

Comet Plus, workshop per la competività d'impresa
Il friuli.it

Come l'Università degli studi di Udine e il Lama FVG - il primo laboratorio italiano di meccatronica avanzata - centro internazionale di eccellenza per l'innovazione industriale, nato dalla collaborazione tra gli atenei di Trieste, di Udine e la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa)".

Leggi l'articolo

Radio Kids a Buongiorno Regione
Rai FVG - Buongiorno Regione

Viva la scienza di Radio Kids a Buongiorno Regione

Guarda il video (da minuto 25)

 

Il cervello predice le parole per aiutarci nell'ascolto
ANSA scienza e tecnica

A una festa non è facile capire le parole di chi ci parla nonostante la musica e le voci in sottofondo: per aiutarci a comprendere in modo rapido e accurato, il nostro cervello prova ogni volta a predire le parole che vengono pronunciate dal nostro interlocutore, sulla base dei primi stimoli uditivi che gli arrivano in diretta. A dirlo è uno studio pubblicato sulla rivista eNeuro dalla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste, in collaborazione con l'Università di Liverpool e quella di Cambridge.

 

Leggi l'articolo

Quando ascoltiamo qualcuno il nostro cervello predice le sue parole
evolve

Lo studio, pubblicato sulla rivista eNeuro dalla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, spiega come il cervello predice parole

Leggi l'articolo

"I predict your words': That is how we understand what others say to us
MedicalXpress

We are at a fun but noisy party: how can we understand the words someone is saying to us despite the background music and voices? Thanks to the hard work of our brain and a special trick, it is capable of using: "predicting" the words that are said. Based on the first sounds that arrive at it directly, the brain makes a prediction, "suggesting" a solution. On this, a new study by SISSA...

Leggi l'articolo