Press Review

Inaugurata la XIII edizione di Trieste Next: tre giorni dedicati alla ricerca scientifica (VIDEO-SERVIZIO)
Trieste cafe

Oggi è ufficialmente iniziata la XIII edizione di Trieste Next [...] Hanno partecipato anche la direttrice generale di Area Science Park, Anna Sirica, la direttrice dell'Immaginario Scientifico, Serena Mizzan, il direttore della SISSA, Andrea Romanin, e il presidente dell'OGS, Nicola Casagli.

Leggi l'articolo qui.

FREAKS
Freaksonline

S'inaugura la mostra d'arte contemporanea " Da vicino nessuno è normale " al MuCa [...] Il progetto Questa Volta metti in scena è ideato e diretto da Lorena Matic, prodotto dall'Associazione Culturale Opera Viva, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il contributo e la collaborazione del Comune di Monfalcone, della SISSA, delle Fondazioni Casali ETS, dell'Unione Italiana, della CAN di Pirano, della ZKB e la collaborazione del Comune di Trieste, del CRAF e del Kulturni dom Gorica.

Leggi l'articolo qui.

Dai diamanti a Topolino, i talenti di Chiara Anzolini: «Così studio la Terra»
corriere.it

È stata premiata dal capo dello Stato per il premio dell'Accademia dei Lincei alla tesi di laurea. [...] Ma il successo che ricorda con più piacere è quando è finita su Topolino. «Sono un'abbonata storica, per me è stato meglio di Nature essere protagonista di una storia del mio fumetto preferito per la Giornata mondiale della biodiversità», ride Chiara Anzolini , 34 anni, ricercatrice, originaria di Tolmezzo (Udine). [...] Nel 2020 sono rientrata in Italia, con un mese e mezzo di anticipo rispetto alla fine del contratto, e ho deciso di fare un master in Comunicazione della scienza alla Scuola internazionale superiore di studi avanzati a Trieste.

Leggi l'articolo qui.

TRIESTE NEXT 2024: INAUGURATO OGGI IN PIAZZA DELL'UNITA' D'ITALIA IL FESTIVAL DELLA RICERCA E DELLA DIVULGAZIONE SCIENTIFICA
Agenzia Parlamentare

Taglio del nastro per la XIII edizione di TRIESTE NEXT 2024, il Festival della Ricerca e della divulgazione scientifica, alla presenza dell'assessore comunale alle Politiche dell'Educazione e della Famiglia, Maurizio De Blasio, [...] del direttore della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), Andrea Romanin, del presidente dell'Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale - OGS, Nicola Casagli

Leggi l'articolo qui.

Trieste Next: Roberti, evento che sa rinnovarsi e offrire spunti
Agenzia Parlamentare

"La Regione è stata vicina a Trieste Next dalla sua prima edizione [...]". E' quanto dichiarato dall'assessore regionale alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti al taglio del nastro dell'edizione 2024 di Trieste Next, avvenuta questa mattina nel capoluogo regionale, alla presenza, tra gli altri, del rettore dell'Università di Trieste Roberto Di Lenarda, del direttore della Sissa Andrea Romanino, dell'assessore comunale di Trieste alle Politiche dell'Educazione e della Famiglia Maurizio De Blasio e del vicedirettore de Il Piccolo Fabrizio Brancoli.

Leggi l'articolo qui.

Intervistato / Anna Meldolesi
Il Sussidiario

Laureata in Scienze Biologiche all'Università di Bologna con master in comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste, è una giornalista scientifica e insegna giornalismo scientifico all'Università di Bologna e alla IULM di Milano.

Leggi l'articolo qui.

IA e umanità fino a domenica al Trieste Next
Avvenire

Il futuro dell'intelligenza artificiale e le nuove frontiere dell'umanità: questi i temi che da oggi a domenica caratterizzeranno - in piazza Unità - Trieste Next [,,,]. Trieste Next-Festival della Ricerca Scientifica è promosso da Comune di Trieste, Università degli Studi di Trieste, ItalyPost, Area Science Park, Sissa, Ogs, Gruppo Nem Nord Est Multimedia / Il Piccolo.

In edicola.

DA VICINO NESSUNO È NORMALE_AL MuCA 50 opere tra cui gli scatti di Erwin Olaf, uno dei più importanti interpreti della fotografia moderna
La Voce del Nordest

S'inaugura la mostra d'arte contemporanea " Da vicino nessuno è normale " al MuCa - Museo della Cantieristica di Monfalcone [...] La mostra a Monfalcone costituisce - come ormai da tradizione - la seconda tappa di "Questa volta metti in scena Le metamorfosi" [...] con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il contributo e la collaborazione del Comune di Monfalcone, della SISSA, delle Fondazioni Casali ETS, dell'Unione Italiana, della CAN di Pirano, della ZKB e la collaborazione del Comune di Trieste, del CRAF e del Kulturni dom Gorica.

Leggi l'articolo qui.

 

Sharper 2024, la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici a Trieste: il programma #finsubito prestito immediato
Adessonews

Oltre ai gazebo in piazza, tanti saranno gli appuntamenti che si susseguiranno nell'Area Talk sempre in piazza Unità [...]. Le particelle elementari danno spettacolo, alle 18.00 al Museo Revoltella , con lo show in inglese a cura di SISSA "What's (the) Matter?" che esplora la natura della materia attraverso tantissimi stupefacenti esperimenti di fisica dal vivo.

Leggi l'articolo qui.

Sharper: La Notte dei Ricercatori a misura di bambino
Turismo FVG

Venerd' 27 settembre 2024 Programma: [...] alle 17.00 gazebo di SISSA in piazza Unità Il gioco "Intelligenze a confronto" ci aiuterà a capire come anche gli animali siano dotati di grandi e inaspettate capacità intellettive.

Leggi l'articolo qui.

La Notte dei Ricercatori: un viaggio scientifico per i bambini a Trieste. Programma
Nordest24

La Notte Europea dei Ricercatori 2024 si prepara a coinvolgere cittadini di ogni età [...] Un'altra attività che attirerà l'attenzione dei giovani partecipanti si svolgerà alle presso il gazebo di SISSA in piazza Unità. Il gioco " Intelligenze a confronto " offre un modo divertente per esplorare le straordinarie capacità intellettive di vari animali.

Leggi l'articolo qui.

"Da vicino nessuno è normale" inaugura al MuCa di Monfalcone
Ilfriuliveneziagiulia

Si inaugura al MuCa - Museo della Cantieristica di Monfalcone, venerdì 27 settembre alle ore 11.00, la mostra d'arte contemporanea "Da vicino nessuno è normale" [...].All'inaugurazione saranno presenti gli studenti dell'Istituto Deledda Fabiani di Trieste e del Liceo artistico Freudenberg di Zurigo, nell'ambito delle attività didattiche previste dal progetto "Questa volta metti in scena" che è prodotto dall'Associazione Culturale Opera Viva, con [...] la collaborazione del Comune di Monfalcone, della SISSA, delle Fondazioni Casali ETS, dell'Unione Italiana, della CAN di Pirano, della ZKB e la collaborazione del Comune di Trieste, del CRAF e del Kulturni dom Gorica.

Leggi l'articolo qui.

"Da vicino nessuno è normale" al MuCA 50 opere tra cui gli scatti di Erwin Olaf
Prima Friuli

[...] si inaugura al MuCa - Museo della Cantieristica di Monfalcone, venerdì 27 settembre alle ore 11.00, la mostra d'arte contemporanea " Da vicino nessuno è normale " [...] All'inaugurazione saranno presenti gli studenti dell'Istituto Deledda Fabiani di Trieste e del Liceo artistico Freudenberg di Zurigo, nell'ambito delle attività didattiche previste dal progetto "Questa volta metti in scena" [...], con [...] la collaborazione del Comune di Monfalcone, della SISSA, delle Fondazioni Casali ETS, dell'Unione Italiana, della CAN di Pirano, della ZKB e la collaborazione del Comune di Trieste, del CRAF e del Kulturni dom Gorica

Leggi l'articolo qui.

Un crocevia contemporaneo delle idee
La Nuova di Venezia e Mestre

"Ogni individuo ha il diritto (...) di partecipare al progresso scientifico e ai suoi benefici". [...] Un diritto che Trieste Next esplora, fortifica, difende dal 201 [...] L'apertura ai talenti, senza filtri di provenienza, è decisiva. Da quest'anno Next è un festival di Nem - Nord Est Multimedia, il gruppo che edita anche questo giornale. È promosso da soggetti di grande rilevanza, che lo qualificano: Comune e Università di Trieste, ItalyPost, Area Science Park, SISSA, OGS

In edicola.

Un crocevia contemporaneo delle idee
Il Piccolo

"Ogni individuo ha il diritto (...) di partecipare al progresso scientifico e ai suoi benefici". [...] Un diritto che Trieste Next esplora, fortifica, difende dal 201 [...] L'apertura ai talenti, senza filtri di provenienza, è decisiva. Da quest'anno Next è un festival di Nem - Nord Est Multimedia, il gruppo che edita anche questo giornale. È promosso da soggetti di grande rilevanza, che lo qualificano: Comune e Università di Trieste, ItalyPost, Area Science Park, SISSA, OGS

In edicola.

Un crocevia contemporaneo delle idee
La Tribuna di Treviso

"Ogni individuo ha il diritto (...) di partecipare al progresso scientifico e ai suoi benefici". [...] Un diritto che Trieste Next esplora, fortifica, difende dal 201 [...] L'apertura ai talenti, senza filtri di provenienza, è decisiva. Da quest'anno Next è un festival di Nem - Nord Est Multimedia, il gruppo che edita anche questo giornale. È promosso da soggetti di grande rilevanza, che lo qualificano: Comune e Università di Trieste, ItalyPost, Area Science Park, SISSA, OGS

In edicola.

Un crocevia contemporaneo delle idee
Il Messaggero Veneto

"Ogni individuo ha il diritto (...) di partecipare al progresso scientifico e ai suoi benefici". [...] Un diritto che Trieste Next esplora, fortifica, difende dal 201 [...] L'apertura ai talenti, senza filtri di provenienza, è decisiva. Da quest'anno Next è un festival di Nem - Nord Est Multimedia, il gruppo che edita anche questo giornale. È promosso da soggetti di grande rilevanza, che lo qualificano: Comune e Università di Trieste, ItalyPost, Area Science Park, SISSA, OGS

In edicola.

Un crocevia contemporaneo delle idee
Corriere delle Alpi

"Ogni individuo ha il diritto (...) di partecipare al progresso scientifico e ai suoi benefici". [...] Un diritto che Trieste Next esplora, fortifica, difende dal 201 [...] L'apertura ai talenti, senza filtri di provenienza, è decisiva. Da quest'anno Next è un festival di Nem - Nord Est Multimedia, il gruppo che edita anche questo giornale. È promosso da soggetti di grande rilevanza, che lo qualificano: Comune e Università di Trieste, ItalyPost, Area Science Park, SISSA, OGS

In edicola.

Un crocevia contemporaneo delle idee
Il Mattino di Padova

"Ogni individuo ha il diritto (...) di partecipare al progresso scientifico e ai suoi benefici". [...] Un diritto che Trieste Next esplora, fortifica, difende dal 201 [...] L'apertura ai talenti, senza filtri di provenienza, è decisiva. Da quest'anno Next è un festival di Nem - Nord Est Multimedia, il gruppo che edita anche questo giornale. È promosso da soggetti di grande rilevanza, che lo qualificano: Comune e Università di Trieste, ItalyPost, Area Science Park, SISSA, OGS

In edicola.

Trieste Next è crocevia contemporaneo delle idee
il messaggero veneto.it

"Ogni individuo ha il diritto (...) di partecipare al progresso scientifico e ai suoi benefici". [...] Un diritto che Trieste Next esplora, fortifica, difende dal 2012 [...] Da quest'anno Next è un festival di Nem - Nord Est Multimedia , il gruppo che edita anche questo giornale. È promosso da soggetti di grande rilevanza, che lo qualificano: Comune e Università di Trieste, ItalyPost, Area Science Park, SISSA, OGS .

Leggi l'articolo qui.