La Sissa auspica non si arrivi a un blocco: «Si salvaguardino laboratori e ricerche sul Covid» Nelle scuole superiori al via la riorganizzazione, per rispettare l’ordinanza regionale del 50%.
In edicola
La Sissa auspica non si arrivi a un blocco: «Si salvaguardino laboratori e ricerche sul Covid» Nelle scuole superiori al via la riorganizzazione, per rispettare l’ordinanza regionale del 50%.
In edicola
Sich im Dämmerlicht zu bewegen ist schwierig, aber nicht unmöglich. Um uns dabei zu helfen, haben wir die Stäbchen, eine Art lichtempfindlicher Zellen (Photorezeptoren),
Da mercoledì al 13 novembre, gli atenei di Trieste e Udine, più la Sissa, dovranno garantire che il 60% degli iscritti segua la didattica a distanza.
Scelti i fornitori che il prossimo anno realizzeranno "Leonardo" nel nostro Paese.
In edicola
I ricercatori della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste, dell’Università di Trieste e del Centro de Investigación Cooperativa en Biomateriales CIC biomaGUNE hanno pubblicato su PNAS – Proceedings of the National Academy of Sciences uno studio che dimostra la potenzialità dei nanotubi di carbonio nella rigenerazione delle cellule nervose.
L’adesione della Scuola al network internazionale comporta l’inserimento automatico anche nella sezione italiana, costituita a febbraio del 2019 e di cui oggi fa parte anche la Sissa.
Ricercatori di SISSA e CNR-Iom hanno identificato dei lampi di Calcio nei bastoncelli mai osservati o ipotizzati
Rods are the protagonists of the new study published in PNAS by a team of researchers of SISSA—Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati and the Istituto officina dei materiali of the National research council CNR-Iom.
I relatori saranno introdotti dal divulgatore scientifico Gianluca Liva, con formazione in neuroscienze, storia della scienza e comunicazione alla Sissa di Trieste.
In edicola
Monica Ugaglia è una ricercatrice indipendente di fama internazionale: ha ottenuto il PhD alla Sissa di Trieste in fisica-matematica nel 1998 con Boris Dubrovin
I relatori delconvegno saranno introdotti dal divulgatore scientifico Gianluca Liva, con formazione in neuroscienze, storia della scienza e comunicazione alla Sissa di Trieste.
Monica Ugaglia è una ricercatrice indipendente di fama internazionale: ha ottenuto il PhD alla Sissa di Trieste in fisica-matematica nel 1998 con Boris Dubrovin.
In edicola
L'adesione della Scuola al network internazionale comporta l'inserimento automatico anche nella sezione italiana, costituita a febbraio del 2019 e di cui oggi fa parte anche Istituto Universitario Europeo, Magna Charta Observatory, Scuola Normale Superiore, SISSA-Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati.
La Job Fair, giunta alla settima edizione è organizzata in maniera congiunta da Scuola Superiore Sant' Anna di Pisa, Scuola Normale Superiore, Scuola Universitaria Superiore Iuss di Pavia, Scuola Imt Alti Studi Lucca, Gran Sasso Science Institute dell' Aquila, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.
Il dispositivo in questione verrà gestito dal Consorzio Interuniversitario Cineca, ma con l’attiva partecipazione di due realtà note ai triestini: Istituto nazionale di Fisica Nucleare (Infn) e la SISSA.
Monica Ugaglia è una ricercatrice indipendente di fama internazionale: ha ottenuto il PhD alla Sissa.
Susanna Terraccini ha conseguito il PH. D. in Analisi Funzionale e Applicazioni presso la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA).
In edicola
L' incontro al Caffè San Marco, che verrà moderato da Nico Pitrelli, responsabile delle Relazioni con i media della Sissa, si inserisce tra le anticipazioni di "Scienza e Virgola", il Science media festival che si svolgerà ad aprile 2021.
In edicola
Una decina di giorni fa Piero Angela ha ricevuto il master honoris causa in Comunicazione della scienza della Sissa.
Selezione già iniziata per la Scuola di via Bonomea: quattro i nomi in gara. Padriciano attende la fine dell’emergenza Covid
In edicola