Press Review

La scienza a teatro: il Deledda Fabiani vince il concorso
Trieste Prima

Una pièce teatrale che guarda alla divulgazione scientifica, ma invita anche a "guardare il mare": è l' opera con cui l' istituto Deledda - Fabiani si è aggiudicato la vittoria al concorso "Palcoscienza", organizzato dalla Sissa, un progetto che unisce scienza e teatro, a cui hanno partecipato quattro scuole superiori di Trieste. Lo spettacolo "Guardate sempre il mare" è stato definito originale, accurato nell' esposizione delle informazioni scientifiche e con personaggi di spessore, ed è dedicato alla recente "invasione" delle noci di mare. Secondo classificato al concorso con tema "Trieste e la scienza" l' istituto Volta, con un progetto sulla percezione del tempo nel nostro cervello intitolato "Questione di tempo", terzo il Galilei con "Viaggio di un professore tedesco sul palco" sulla figura del fisico Ludwig Boltzmann.

Leggi l'articolo

Scienza e Virgola, come la conoscenza può aiutarci a dare senso al mondo
Radio Punto Zero - WEB

Marina D'Alessandro presenta la manifestazione organizzata dal Laboratorio Interdisicplinare, Scienza e Virgola.

Ascolta l'intervista

Scienza e Virgola, come la conoscenza può aiutarci a dare senso al mondo
Radio Punto Zero

Marina D'Alessandro presenta la manifestazione organizzata dal Laboratorio Interdisicplinare, Scienza e Virgola.

Ascolta l'intervista

Einstein Forever a Scienza e Virgola
Rai - Radio FVG – Giornale Radio

Gabriella Greison presenta lo spettacolo in scena al Teatro Miela per Scienza e Virgola.

Ascolta l'intervista (da min 22:00)

Einstein Forever a Scienza e Virgola
Rai - Radio FVG - Giornale Radio WEB

Gabriella Greison presenta lo spettacolo in scena al Teatro Miela per Scienza e Virgola.

Ascolta l'intervista (da min 22:00)

Einstein Forever a Scienza e Virgola
Rai - Radio FVG – Giornale Radio WEB

Gabriella Greison presenta lo spettacolo in scena al Teatro Miela per Scienza e Virgola.

Ascolta l'intervista (da min 22:00)

Paolo Giordano a Buongiorno Regione per Scienza e Virgola
Rai FVG - Buongiorno Regione

Paolo Giordano, fisico, scrittore e docente al Master in Comunicazione della Scienza della SISSA, è il Direttore artistico di Scienza e Virgola 2021. 

Guarda l'intervista (da minuto 13:25)

Paolo Giordano a Buongiorno Regione per Scienza e Virgola
Rai FVG - Buongiorno Regione web

Paolo Giordano, fisico, scrittore e docente al Master in Comunicazione della Scienza della SISSA, è il Direttore artistico di Scienza e Virgola 2021. 

Guarda l'intervista (da minuto 13:25)

Nico Pitrelli introduce Scienza e Virgola al GR
Rai - Radio FVG – Giornale Radio

Nico Pitrelli, responsabile scientifico e organizzativo di Scienza e Virgola, introduce la manifestazione.

Ascolta l'intervista (da min 21:20)

Nico Pitrelli introduce Scienza e Virgola al GR
Rai - Radio FVG – Giornale Radio WEB

Nico Pitrelli, responsabile scientifico e organizzativo di Scienza e Virgola, introduce la manifestazione.

Ascolta l'intervista (da min 21:20)

Diskriminacije so tudi v znanosti
Primorski Dnevnik

Presentazione di Scienza e Virgola, il Science&Media Festival organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA.

In edicola

Marina D'Alessandro e Giacomo Destro a Trieste in diretta
Telequattro

Presentazione di Scienza e Virgola, il Science and media festival organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA.

Guarda l'intervista (dal min 31)

Marina D'Alessandro e Giacomo Destro a Trieste in diretta
Telequattro WEB

Presentazione di Scienza e Virgola, il Science and media festival organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA.

Guarda l'intervista (dal min 31)

Scienza e Virgola a Radar
Rai - Radio FVG – Radar

Nico Pitrelli presenta Scienza e Virgola, il Science&Media Festival organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA. L'illustratrice Dunja Jogan e il fisicoGuido Tonelli anticipano due degli appuntamenti della manifestazione, un laboratorio per bambini e le presentazione i "Tempo. Il sogno di uccidere Chronos".

Ascolta l'intervista (puntata del 25.05.2021 da min 20:00)

Scienza e Virgola a Radar
Rai - Radio FVG – Radar WEB

Nico Pitrelli presenta Scienza e Virgola, il Science&Media Festival organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA. L'illustratrice Dunja Jogan e il fisicoGuido Tonelli anticipano due degli appuntamenti della manifestazione, un laboratorio per bambini e le presentazione i "Tempo. Il sogno di uccidere Chronos".

Ascolta l'intervista (puntata del 25.05.2021 da min 20:00)

I progetti di Romanino per la SISSA
Rai FVG - TG - Web

L'intervista ad Andrea Romanino, eo-eletto Direttore della SISSA per i prossimi sei anni.

Guarda il servizio (da min 12:35)

I progetti di Romanino per la SISSA
Rai FVG - Tg

L'intervista ad Andrea Romanino, eo-eletto Direttore della SISSA per i prossimi sei anni.

Guarda il servizio (da min 12:35)

Scienza e Virgola a Babel con Coded Bias
Rai - Radio FVG – Babel

Daniele Terzoli, presenta il film "Coded Bias" in programma a Scienza e Virgola.

Ascolta l'intervista (puntata del 21.05.2021 da min 17:20)

Scienza e Virgola a Babel con Coded Bias
Rai - Radio FVG – Babel web

Daniele Terzoli, presenta il film "Coded Bias" in programma a Scienza e Virgola.

Ascolta l'intervista (puntata del 21.05.2021 da min 17:20)

Un'anticipazione di Scienza e Virgola a Radar
Rai - Radio FVG – Radar

Jacopo Pasotti racconta "Cambiamento climatico" (Scienza Express), uno dei libri che saranno presentati a Scienza e Virgola, il SCience&Media Festival organizzato dal Laboratorio Interdisciplinareella SISSA.

Ascolta l'intervista (puntata del 18.05.2021 da min 39:30)