La scuola ha partecipato al progetto formativo tutto digitale dal titolo 'Coding Girls' collegandosi alla video conferenza di avvio del progetto collegate alle 'STEAM' (Science Technology Engineering Art Mathematics ) con la Fondazione Mondo Digitale, la SISSA, e come Ambasciatore Francesco Profumo.
Press Review
Intelligenza Artificiale: lo scientifico del Mazzatinti di Gubbio, fra didattica a distanza e progetti innovativi
TRGmedia
Davide Toffolo ospite di mondo futuro
Il Friuli
Mondofuturo è un ciclo di incontri di scienza e fantascienza ispirato dagli “Incontri di Futurologia” del Festival della Fantascienza. Il progetto, ideato e realizzato da La Cappella Underground e Trieste Science+Fiction Festival, si avvale del patrocinio della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, di Area Science Park e di EuroScience Open Forum - ESOF2020 Trieste.
Quando il cibo è un problema
imagazine.it
A Pordenone un convegno sui disturbi alimentari. I relatori saranno introdotti dal divulgatore scientifico Gianluca Liva, con formazione in neuroscienze, storia della scienza e comunicazione presso la SISSA di Trieste.
Sissa e Area Science Park voltano pagina: si cercano successori per Ruffo e Paoletti
il Piccolo.it
Cambio ai vertici delle istituzioni scientifiche triestine.
Torna Job fair: gli ex allievi delle Scuole universitarie incontrano il top delle aziende
quotidiano.net
La Job Fair, giunta alla settima edizione e organizzata in maniera congiunta da Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Scuola Normale Superiore, Scuola Universitaria Superiore Iuss di Pavia, Scuola Imt Alti Studi Lucca, Gran Sasso Science Institute dell’Aquila, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, è in programma per mercoledì 21 e per giovedì 22 ottobre, in modalità online.
Supercomputer Leonardo e ricerche sul COVID
Rai FVG - Tg
Intervista al Direttore Stefano Ruffo sulle iniziative anti-covid in cui è impegnata la Scuola e sul Supercomputer Leonardo.
Ventisei storie di ordinaria genialità
Il Bo
È con noi oggi Giuseppe Mussardo, professore ordinario di fisica teorica alla Sissa di Trieste ma anche scrittore di grande livello. Non è al suo primo lavoro, ma quello di cui parliamo, il libro L’alfabeto della scienza. Da Abel a Zero assoluto 26 storie di ordinaria genialità (Dedalo) è un lavoro straordinario.
Le forze della natura, rassegna sui temi della fisica nucleare
Il Piccolo
I temi degli appuntamenti sono curati dai fisici dell' Infn, dell' Università e della Sissa.
La Sissa nel Consorzio per il supercomputer
Il Piccolo
Si chiama Leonardo, sarà il più potente del mondo, verrà installato nel 2021 all' interno del Tecnopolo di Bologna.
In edicola
Regione e atenei a confronto: mense e trasporti sotto la lente
Il Piccolo
Sono questi i temi affrontati ieri in videoconferenza dal Comitato regionale universitario alla presenza dell' assessore regionale all' Istruzione Alessia Rosolen, dei rettori degli Atenei di Trieste, Roberto Di Lenarda, e Udine, Roberto Pinton, del direttore della Sissa Stefano Ruffo e dei vertici della Direzione regionale competente e dell' Agenzia regionale per il diritto agli studi superiori (Ardiss).
In edicola
Quando la mente malata fa a pugni con il cibo
Il Gazzettino (ed Udine)
Proprio alla difficoltà di rapportarsi con equilibrio all' alimentazione e ai risvolti psicologici e psichiatrici che le relazioni con il cibo nascondono o implicano, è dedicato il convegno a più voci, promosso dall' Istituto regionale di studi europei, per giovedì, alle 15.30, nell' Auditorium del Centro culturale Casa Zanussi di Pordenone. I relatori saranno introdotti dal divulgatore scientifico Gianluca Liva, della Sissa di Trieste.
In edicola
La neolaureata Francesca Randone conquista il Premio “Marisa Bellisario”.
Liveuniversity Catania
La dott.ssa Randone ha vinto una borsa di studio SISSA e ha proseguito gli studi all' Università di Trieste dove ha conseguito la laurea magistrale. Attualmente è allieva del Dottorato in Informatica e Ingegneria dei Sistemi alla Scuola IMT Alti Studi Lucca.
Cosa farà l' americana Nvidia per il supercomputer Leonardo
Start Magazine
Il consorzio Cineca è stato individuato come hosting entity per il data center in cui ospitare il sistema di calcolo Leonardo. A fronte di un accordo fra Miur, Cineca, Infn e Sissa e in sinergia con Regione Emilia-Romagna, la data valley italiana, dove già oggi è concentrato il 70% della potenza di calcolo nazionale"
Una siracusana conquista la "Mela d' Oro" : prestigioso riconoscimento per brillanti neolaureate
Siracusa Oggi
Dopo la laurea triennale in Matematica all' Università di Catania conseguita con una tesi dal titolo 'Introduzione al Calcolo differenziale stocastico e alcune applicazioni', Francesca Randone ha vinto una borsa di studio SISSA
La siracusana Francesca Randone ha conquistato la Mela d' Oro 2020 nell' ambito del premio 'Marisa Bellisario'
Siracusa news
Dopo la laurea triennale in Matematica all' Università di Catania conseguita con una tesi dal titolo 'Introduzione al Calcolo differenziale stocastico e alcune applicazioni', la Randone ha vinto una borsa di studio SISSA e ha proseguito gli studi all' Università di Trieste dove ha conseguito la laurea magistrale.
Donne e impresa, alla siracusana Francesca Randone il premio Marisa Bellisario per la categoria Neolaureate
Sicilians
Dopo la laurea triennale in Matematica all' Università di Catania conseguita con una tesi dal titolo 'Introduzione al Calcolo differenziale stocastico e alcune applicazioni', la dott.ssa Randone ha vinto una borsa di studio SISSA.
Alla siracusana Francesca Randone il premio Marisa Bellisario per la categoria Neolaureate
Sicilia report
Dopo la laurea triennale in Matematica all' Università di Catania conseguita con una tesi dal titolo 'Introduzione al Calcolo differenziale stocastico e alcune applicazioni', la dott.ssa Randone ha vinto una borsa di studio SISSA.
Edizione online per la 'Job Fair' 2020
PisaToday
La Job Fair , giunta alla settima edizione e organizzata in maniera congiunta da Scuola Superiore Sant' Anna di Pisa, Scuola Normale Superiore, Scuola Universitaria Superiore Iuss di Pavia, Scuola Imt Alti Studi Lucca, Gran Sasso Science Institute dell' Aquila, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, è in programma per mercoledì 21 e per giovedì 22 ottobre, in modalità online.
Università: alla siracusana Francesca Randone il premio fondazione Bellisario
Nuovosud
Dopo la laurea triennale in Matematica all' Università di Catania conseguita con una tesi dal titolo "Introduzione al Calcolo differenziale stocastico e alcune applicazioni", Randone ha vinto una borsa di studio SISSA.
Premio Marisa Bellisario a ricercatrice siracusana
La Sicilia.it
Dopo la laurea triennale in Matematica all' Università di Catania conseguita con una tesi dal titolo "Introduzione al Calcolo differenziale stocastico e alcune applicazioni", la dott.ssa Randone ha vinto una borsa di studio Sissa.