Press Review

Il Cicap Fest torna a Padova a settembre: "Navigare l'incertezza"
La Tribuna di Treviso.it

Giuseppe Mussardo, docente di Fisica Teorica alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste, e Gaspare Polizzi, docente di Pedagogia all'Università di Pisa e vicepresidente della Società Filosofica Italiana, ci trasporteranno nell'Italia del Trecento per mettere a confronto Dante Alighieri e Marco Polo.

Leggi l'articolo

Il Cicap Fest torna a Padova a settembre: "Navigare l'incertezza"
La Tribuna di Treviso.it

Giuseppe Mussardo, docente di Fisica Teorica alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste, e Gaspare Polizzi, docente di Pedagogia all'Università di Pisa e vicepresidente della Società Filosofica Italiana, ci trasporteranno nell'Italia del Trecento per mettere a confronto Dante Alighieri e Marco Polo.

Leggi l'articolo

Nico Pitrelli a Trieste in Diretta
Telequattro WEB

Nico Pitrelli, responsabile dell'Ufficio Comunicazione della SISSA e Direttore del Master in comunicazione della Scienza "Franco Prattico",  presenta il suo libro "Il giornalismo scientifico" (Carocci Editore)

Guarda l'intervista (dal min 31)

Nico Pitrelli a Trieste in Diretta
Telequattro

Nico Pitrelli, responsabile dell'Ufficio Comunicazione della SISSA e Direttore del Master in comunicazione della Scienza "Franco Prattico",  presenta il suo libro "Il giornalismo scientifico" (Carocci Editore)

Guarda l'intervista (dal min 31)

Giovanni Bussi e Mattia Bernetti a RADAR
Rai - Radio FVG – Radar WEB

Giovanni Bussi e Mattia Bernetti presentano un nuovo metodo per svelare la struttura dell'RNA ad alta risoluzione.

Ascolta l'intervista (puntata del 22.06.2021)

 

Giovanni Bussi e Mattia Bernetti a RADAR
Rai - Radio FVG – Radar

Giovanni Bussi e Mattia Bernetti presentano un nuovo metodo per svelare la struttura dell'RNA ad alta risoluzione.

Ascolta l'intervista (puntata del 22.06.2021)

 

Sentiero Italia CAI – vol. 12
mountainblog.it

tra i curatori del volume Anna Sustersic. Ha un dottorato in "Monitoraggio dell' alterazione ambientale" conseguito presso l' Università di Trieste e OGS (Centro di Oceanografia e Geofisica sperimentale) e un master in Comunicazione della scienza conseguito presso la SISSA di Trieste.

Leggi l'articolo

La matematica usata per lo studio delle piante
Il Piccolo

Premiato Daniele Agostinelli, 29 anni, dottorato della Sissa per la sua ricerca che applica la matematica per lo studio del mondo vegetale. Il ricercatore ha ricevuto il premio Aimeta.

In edicola

Sfide per l' Europa digitale A Eurodig il futuro di Internet
Il Piccolo

In Italia sono molti i gruppi di ricerca impegnati nella computazione e nella comunicazione quantistica: a Trieste il Tqt punta a coordinare gli sforzi in quest' ambito dei diversi enti del territorio (Università di Trieste, Sissa, Area di Ricerca, Cnr, Sincrotrone Elettra).

In edicola

The vision: Tailored optical stimulation for the blind
MedicalXpress

The results of a collaboration between EPFL, Scuola Superiore Sant'Anna and Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, published today in Patterns, show that a new stimulation protocol of the optic nerve is a promising way for developing personalized visual signals to help the blind - that also take into account signals from the visual cortex.

Read the article

The vision: Tailored optical stimulation for the blind
Mirage news

The results of a collaboration between EPFL, Scuola Superiore Sant'Anna and Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, published today in Patterns, show that a new stimulation protocol of the optic nerve is a promising way for developing personalized visual signals to help the blind - that also take into account signals from the visual cortex.

Leggi l'articolo

The vision: Tailored optical stimulation for the blind
Eurekalert

The results of a collaboration between EPFL, Scuola Superiore Sant'Anna and Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, published today in Patterns, show that a new stimulation protocol of the optic nerve is a promising way for developing personalized visual signals to help the blind - that also take into account signals from the visual cortex.

Read the press release

The vision: Tailored optical stimulation for the blind
EPFL news

The results of a collaboration between EPFL, Scuola Superiore Sant'Anna and Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, published today in Patterns, show that a new stimulation protocol of the optic nerve is a promising way for developing personalized visual signals to help the blind - that also take into account signals from the visual cortex.

Read the press release

Pnrr in Fvg, al via le audizioni della sessione europea "E' fondamentale mettere in rete tutte le
Il Friuli

I lavori sono proseguiti con il contributo del direttore della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa), Stefano Ruffo , che ha parlato di "sfide rivolte al futuro", sottolineando l' importanza dell' esperienza legata al "dottorato che va ulteriormente implementata

Leggi l'articolo

Mondofuturo alla scoperta del mondo sommerso: incontro con il polpo
Il Friuli

M O N D O F U T U R O è un ciclo di incontri di scienza e fantascienza che nasce sulla scia degli 'Incontri di Futurologia' del Festival della Fantascienza di Trieste. Il progetto, ideato e realizzato da La Cappella Underground e Trieste Science+Fiction Festival , si avvale del patrocinio della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati.

Leggi l'articolo

Mondofuturo alla scoperta del mondo sommerso: incontro con il polpo
Meteo Web

M O N D O F U T U R O è un ciclo di incontri di scienza e fantascienza che nasce sulla scia degli 'Incontri di Futurologia' del Festival della Fantascienza di Trieste. Il progetto, ideato e realizzato da La Cappella Underground e Trieste Science+Fiction Festival , si avvale del patrocinio della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati.

Leggi l'articolo

In consiglio le ricette per il rapporto con l' Europa
Il Gazzettino (ed Udine)

Secondo il Direttore della SISSA, Stefano Ruffo serve «implementare ulteriormente l' esperienza legata al dottorato».

In edicola

Crean un protocolo personalizado para la estimulación óptica a medida para los ciegos
Infosalus

Los resultados de una colaboración entre la EPFL, la Scuola Superiore Sant'Anna y la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, en Italia, muestran que un nuevo protocolo de estimulación del nervio óptico es una forma prometedora de desarrollar señales visuales personalizadas para ayudar a los ciegos, que también tienen en cuenta las señales de la corteza visual.

Read the article (Spanish) 

(c) 2021 Europa Press. Está expresamente prohibida la redistribución y la redifusión de este contenido sin su previo y expreso consentimiento.
 

La stimolazione del nervo ottico per curare gravi deficit alla vista: lo studio dimostrato al pc
Il Gazzettino.it

La prospettiva che si intravede grazie a una collaborazione internazionale di scienziati tra EPFL, Scuola Superiore Sant' Anna e Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati.

leggi l'articolo
 

Pnrr in Fvg, al via le audizioni della sessione europea "E' fondamentale mettere in rete tutte le
Trieste All News

I lavori sono proseguiti con il contributo del direttore della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa), Stefano Ruffo , che ha parlato di "sfide rivolte al futuro", sottolineando l' importanza dell' esperienza legata al "dottorato che va ulteriormente implementata

Leggi l'articolo