Press Review

Iran: Ruffo (SISSA Trieste), Teheran risparmi vita Djalali
LaPrealpina.it

E' il nuovo appello lanciato questa mattina dal Rettore della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, SISSA di Trieste, prof. Stefano Ruffo perché lo scienziato iraniano-svedese Ahmadreza Djalali venga rilasciato.

Leggi l'articolo

Iran: Ruffo (SISSA Trieste), Teheran risparmi vita Djalali
IconaNews

Il nuovo appello lanciato questa mattina dal Rettore della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, SISSA di Trieste, prof. Stefano Ruffo perché lo scienziato iraniano-svedese Ahmadreza Djalali venga rilasciato.

Leggi l'articolo

Studio della Sissa sulla perdita dell'olfatto all'insorgenza del covid
Rainews

Quattromila persone in tutto il mondo hanno risposto ad un questionario elaborato da un consorzio internazionale di enti scientifici

Leggi l'articolo e guarda il servizio

Come il Covid agisce su sapori e odori
Rai FVG - Tg

Anna Menini racconta lo studio internazionale che ha indagato gli effetti del Covid su olfatto e gusto.

Guarda il servizio (da 15:20)

Il lifelong learning secondo Feltrinelli
Huffington Post IT

In una contemporaneità complessa e in costante trasformazione, resa ancora più incerta dalla pandemia, nasce Feltrinelli Education , la prima piattaforma di lifelong learning lanciata da un editore con l' idea di mettere in relazione i migliori talenti del mondo culturale, artistico, economico e scientifico con i più moderni format di formazione professionalizzante. La SISSA tra i  partner di questo innovativo progetto.

Leggi l'articolo

 

Un Rt preciso? Il modello è targato Sissa
Il Piccolo

Messo a punto un calcolo statistico elaborato dal fisico Andrea De Simone: tiene conto anche dei casi non tracciati.

In edicola e online

Perdita olfatto e gusto: Sissa di Trieste nel team di ricerca sul sintomo
Rainews

Lo studio ha valutato il deficit sensoriale su 4 mila pazienti nel mondo. I primi risultati sono stati appena pubblicati sulla rivista scientifica Chemical senses.

Leggi l'articolo e guarda il servizio

L’Università di Trieste entra nel Competence Center SMACT
WWWItalia

L' Ateneo triestino si aggiunge così alle altre otto università del Triveneto (Padova, Verona, Ca' Foscari, IUAV, Trento, Bolzano, Udine e SISSA)...

Leggi l'articolo

Ateneo triestino nello Smact: un patto fra scienza e industria
Il Piccolo

Si aggiunge ad altre otto università del Nordest oltre alla Sissa. Il network per il trasferimento tecnologico si rafforza coinvolgendo docenti e ricercatori...

In edicola

Il direttore della Sissa chiede all' Iran di liberare Djalali, lo scienziato condannato a morte
il Piccolo.it

Una lettera-appello che chiede la sospensione della pena capitale e il rilascio immediato di Ahmadreza Djalali è stata scritta dal Rettore della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, Sissa di Treste, professor Stefano Ruffo...

Leggi l'articolo (solo su abbonamento)

Azzardo, chi è dipendente non "vede" il suo futuro
L'Agone

Una ricerca di Sissa e Università di Roma Tre identifica marcatori narrativi della patologia compulsiva. Dai racconti dati utili per trattamenti e prevenzione. Spiragli per nuovi approcci terapeutici...

Leggi l'articolo

Azzardo, chi è dipendente non «vede» il suo futuro
Msn

Uno studio condotto dalla Sissa di Trieste (Scuola Internazionale Superiori di Studi Avanzati) e Università di Roma Tre ha analizzato per la prima volta in dettaglio le parole e le costruzioni linguistiche usate dai giocatori compulsivi...

Leggi l'articolo

Da Bari a Perth, la parabola della matematica Serena Dipierro: a 37 anni dirigerà il suo dipartimento
La Repubblica.it (Bari)

Nata a Noicattaro, laureata a Bari nel 2008 e poi trasferita a Trieste per il dottorato in Analisi matematica alla Sissa, la Scuola internazionale di studi avanzati. In otto anni Serena...

Leggi l'articolo

Gioco d’azzardo patologico e lo studio sul linguaggio
Nurse Time

Il modo usato e le parole scelte nel raccontare riflettono i stati psicologici, cognitivi ed emotivi. Un nuovo studio ha analizzato le narrazioni dei pazienti affetti da dipendenza al gioco d' azzardo per identificarne le problematiche più comuni e fornire possibili strumenti terapeutici innovativi. La ricerca è stata condotta dalla SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e dall' Università di Roma Tre...

Leggi l'articolo 

L' Università di Trieste entra nel Centro di eccellenza Smact per favorire le tecnologie 4.0
il Piccolo.it

L' Università degli Studi di Trieste entra nella compagine operativa di SMACT Competence Center, il centro di eccellenza nato nel 2019 per favorire trasferimento tecnologico e diffusione delle tecnologie 4.0.L' ateneo triestino si aggiunge così alle altre otto università del Triveneto (Padova, Verona, Cà Foscari, IUAV, Trento, Bolzano, Udine e SISSA)...

Leggi l'articolo (su abbonamento)

Le galassie più lontane con i Gastrofili
L'Arena

Secondo incontro su Meet per il Novembre con l'astronomia, del Gruppo Gastrofili: ospite dell'incontro di oggi, alle 21, Alessandro Bressan della Scuola internazionale superiore di Studi avanzati di Trieste, che parlerà delle galassie più lontane...

In edicola

Ottanta occasioni per affrontare il cambiamento. Con più fiducia
Il Corriere della Sera - Sette

La chiave competitiva è la valorizzazione delle qualità che distinguono gli esseri umani dalle entità digitali: creatività, imprevedibilità, finitezza, ambizione. Le nostre lezioni agiscono su queste leve, per aggiungere fiducia in sé e nelfuturo».A Evgenij Morozov, Fabrizio Barca e all'Istituto Sissa sono affidati gli approfondimenti nell'ambito della conoscenza...

In edicola

Azzardo, chi è dipendente non «vede» il suo futuro
Avvenire

Le persone con dipendenza patologica da azzardo non vedono il futuro e parlano di sé in forma passiva, come se fossero dominati dal demone del gioco. Uno studio condotto dalla Sissa e Università di Roma Tre...

In edicola

Azzardo, chi è dipendente non «vede» il suo futuro
Avvenire.it

Una ricerca di Sissa e Università di Roma Tre identifica marcatori narrativi della patologia compulsiva. Dai racconti dati utili per trattamenti e prevenzione. Spiragli per nuovi approcci terapeutici...

Leggi l'articolo

Competence Center Nordest, entra anche l' Università di Trieste
Veneto Economia

L’Università degli Studi di Trieste entra nella compagine operativa di SMACT Competence Center Nordest, il centro di eccellenza nato nel 2019 per favorire trasferimento tecnologico e diffusione delle tecnologie 4.0. L’Ateneo triestino si aggiunge così alle altre otto università del Triveneto (Padova, Verona, Ca’ Foscari, IUAV, Trento, Bolzano, Udine e SISSA)...

Leggi l'articolo