Press Review

Il talent della ricerca va alla chimica spiegata attraverso la mitologia
Il Piccolo

Tre minuti di orologio soltanto, per tramandare in modo persuasivo, intrigante e completo un singolo frammento di sapere scientifico. [...] Nel corso della manifestazione, che è stato possibile seguire in diretta sulla pagina Fb dell' Immaginario, c' è stato inoltre spazio per l' intervento del fisico e climatologo Filippo Giorgi che, intervistato da Donato Ramani dell' Unità di Comunicazione della Sissa, ha approfondito il sempre attuale problema dei cambiamenti climatici e gli effetti che hanno sul pianeta e sulla società.

In edicola

Rette degli asili nido e dottorati di ricerca: la Regione investe 7 milioni di fondi Ue
il messaggero veneto.it

Denaro europeo a disposizione delle famiglie in difficoltà economiche per pagare le rette degli asili nido e dei laureati senza lavoro per dottorati e assegni di ricerca. [...] L' altro programma prevede l' erogazione di fondi ai tre atenei a sostegno di dottorati e assegni di ricerca, destinati a laureati disoccupati o non occupati: alle Università di Trieste e Udine viene assegnato un milione di euro ciascuna, mentre alla Sissa sono destinati 500mila euro.

Leggi l'articolo

Stanziati 4,5 milioni per gli asili nido e 2,5 per i dottorati ricerca
Il friuli.it

Varate le misure per il sostegno delle famiglie ai servizi per la prima infanzia e per gli assegni di ricerca [...] L' altro programma prevede l' erogazione di fondi ai tre atenei a sostegno di dottorati e assegni di ricerca, destinati a laureati disoccupati o non occupati: alle Università di Trieste e Udine viene assegnato un milione di euro ciascuna, mentre alla Sissa sono destinati 500mila euro.

Leggi l'articolo

Rette degli asili nido e dottorati di ricerca: la Regione investe 7 milioni di fondi Ue
The world news - Italy

Denaro europeo a disposizione delle famiglie in difficoltà economiche per pagare le rette degli asili nido e dei laureati senza lavoro per dottorati e assegni di ricerca. [...] L' altro programma prevede l' erogazione di fondi ai tre atenei a sostegno di dottorati e assegni di ricerca, destinati a laureati disoccupati o non occupati: alle Università di Trieste e Udine viene assegnato un milione di euro ciascuna, mentre alla Sissa sono destinati 500mila euro.

Leggi l'articolo

Luciano Rezzolla, astrofisico italiano in Germania: tra buchi neri e stelle di neutroni
Mittelbayerische

Luciano Rezzolla è un astrofisico e accademico italiano. Dirige il Dipartimento di Astrofisica Teorica ed è Direttore dell' Istituto di Fisica Teorica (ITP) dell' Università J.W. Goethe di Francoforte. [...] Cosa l' ha portata qui? In Italia ero già professore, in un'istituzione eccellente, la SISSA, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, che è un po' l' alter ego della normale di Pisa, dove pure mi sono formato. Io trovo che viaggiare per uno scienziato sia essenziale e mi sono trovato in Germania perché qui c' era un fiorire di attività culturali e scientifiche che mi interessavano molto.

Leggi l'articolo

Riaperture: un rischio calcolato?
Internazionale

Guido Sanguinetti prova a stimare l'impatto delle riaperture annunciate in zona gialla dal 26 aprile, considerando l'andamento della vaccinazione e confrontando la situazione con altri paesi. Come anche riportato da un recente articolo uscito su Nature Medicine la coincidenza di riaperture precoci con vaccinazioni lente potrebbe portare a una mortalità ancora molto elevata per molti mesi.

Leggi l'articolo

Il talent show della comunicazione scientifica
Rainews

Sedici ricercatori si mettono in gioco. La sfida, con se stessi, è spiegare in maniera comprensibile a tutti e corretta nei contenuti un tema scientifico. Famelab è il talent per loro, organizzato dall'Immaginario scientifico, assieme alle Università di Trieste e Udine, alla Sissa e ad altre organizzazioni scientifiche.

Leggi l'articolo e guarda il servizio

Edizione triestina di Famelab al TG della Rai Friuli Venezia Giulia
Rai FVG - TG - Web

L'edizione triestina di Famelab 2021 Trieste presentata al Tg della Rai Friuli Venezia Giulia. La SISSA è stata anche quest'anno tra i promotori e gli organizzatori della kermesse che si è svolta in straming dalla sede dell'Immaginario Scientifico.

Guarda il filmato (da minuto 11.57 circa)

 

 

Edizione triestina di Famelab al TG della Rai Friuli Venezia Giulia
Rai FVG - Tg

L'edizione triestina di Famelab 2021 Trieste presentata al Tg della Rai Friuli Venezia Giulia. La SISSA è stata anche quest'anno tra i promotori e gli organizzatori della kermesse che si è svolta in straming dalla sede dell'Immaginario Scientifico.

Guarda il filmato (da minuto 11.57 circa)

 

 

FameLab, il talent-show in scena al Magazzino 26 con il climatologo Giorgi
Il Piccolo

Un arco di soli tre minuti per raccontare la scienza e convincere una commissione di esperti. [...] Giunta alla nona edizione, FameLab Trieste è organizzata da Immaginario Scientifico, Università degli Studi di Trieste, Università degli Studi di Udine, Sissa, Istituto Officina dei Materiali Iom-Cnr e dall' assessorato all' Università e Ricerca del Comune di Trieste, nell' ambito del Protocollo d' intesa Trieste Città della Conoscenza.

In edicola

Per fare rete tra i comunicatori della scienza
Scienza in Rete

Con questa lettera, partendo dalla vicenda legata a un recente bando dell’Agenzia italiana del farmaco (AIFA), vorremmo portare all’attenzione delle istituzioni scientifiche italiane l’importanza della comunicazione pubblica e istituzionale della scienza e, in particolare, del ruolo professionalizzante dei Master in Comunicazione della Scienza italiani. [...] Anche Master più giovani, rispetto a quello storico attivato presso la SISSA di Trieste, hanno ormai maturato una rilevante esperienza didattica.

Leggi l'articolo

Bologna - Unimore prepara i finalisti delle Olimpiadi di Matematica
Virgilio

Tra le competizioni scientifiche, le Olimpiadi della Matematica per le scuole superiori sono allo stesso tempo le più longeve e quelle che vantano la maggior partecipazione. [...] I 'preparatori ' saranno due docenti stimati a livello nazionale e di grande abilità ed esperienza: il prof. Giuseppe Mazzuoccolo dell' Università di Verona [...]; il dott. Fabio Marconi della Scuola Internazionale di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste.

Leggi l'articolo

Conexões científicas: redes
Barcelos na NET

Com esta mensagem, partindo da história associada a um recente anúncio da Agência Italiana de Medicamentos (AIFA), gostaríamos de chamar a atenção das instituições científicas italianas para a importância da comunicação pública e institucional da ciência e, em particular, da profissionalização do papel do Mestre em Comunicação Científica Italiana. [...] Mesmo os Mestres mais jovens, em comparação com o programa histórico operacionalizado na SISSA em Trieste, já adquiriram significativa experiência educacional.

Read the article

Unimore prepara i finalisti delle Olimpiadi di Matematica
reggio2000.it

Tra le competizioni scientifiche, le Olimpiadi della Matematica per le scuole superiori sono allo stesso tempo le più longeve e quelle che vantano la maggior partecipazione. [...] I 'preparatori ' saranno due docenti stimati a livello nazionale e di grande abilità ed esperienza: il prof. Giuseppe Mazzuoccolo dell' Università di Verona [...]; il dott. Fabio Marconi della Scuola Internazionale di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste.

Leggi l'articolo

Unimore prepara i finalisti delle Olimpiadi di Matematica
Bologna2000.com

Tra le competizioni scientifiche, le Olimpiadi della Matematica per le scuole superiori sono allo stesso tempo le più longeve e quelle che vantano la maggior partecipazione. [...] I 'preparatori ' saranno due docenti stimati a livello nazionale e di grande abilità ed esperienza: il prof. Giuseppe Mazzuoccolo dell' Università di Verona [...]; il dott. Fabio Marconi della Scuola Internazionale di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste.

Leggi l'articolo

Unimore prepara i finalisti delle Olimpiadi di Matematica
Modena2000

Tra le competizioni scientifiche, le Olimpiadi della Matematica per le scuole superiori sono allo stesso tempo le più longeve e quelle che vantano la maggior partecipazione. [...] I 'preparatori ' saranno due docenti stimati a livello nazionale e di grande abilità ed esperienza: il prof. Giuseppe Mazzuoccolo dell' Università di Verona [...]; il dott. Fabio Marconi della Scuola Internazionale di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste.

Leggi l'articolo

Unimore prepara i finalisti delle Olimpiadi di Matematica
Sassuolo2000

Tra le competizioni scientifiche, le Olimpiadi della Matematica per le scuole superiori sono allo stesso tempo le più longeve e quelle che vantano la maggior partecipazione. [...] I 'preparatori ' saranno due docenti stimati a livello nazionale e di grande abilità ed esperienza: il prof. Giuseppe Mazzuoccolo dell' Università di Verona [...]; il dott. Fabio Marconi della Scuola Internazionale di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste.

Leggi l'articolo

Unimore prepara i finalisti delle Olimpiadi di Matematica
Carpi2000

Tra le competizioni scientifiche, le Olimpiadi della Matematica per le scuole superiori sono allo stesso tempo le più longeve e quelle che vantano la maggior partecipazione. [...] I 'preparatori ' saranno due docenti stimati a livello nazionale e di grande abilità ed esperienza: il prof. Giuseppe Mazzuoccolo dell' Università di Verona [...]; il dott. Fabio Marconi della Scuola Internazionale di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste.

Leggi l'articolo

Unimore prepara i finalisti delle Olimpiadi di Matematica
Vignola2000

Tra le competizioni scientifiche, le Olimpiadi della Matematica per le scuole superiori sono allo stesso tempo le più longeve e quelle che vantano la maggior partecipazione. [...] I 'preparatori ' saranno due docenti stimati a livello nazionale e di grande abilità ed esperienza: il prof. Giuseppe Mazzuoccolo dell' Università di Verona [...]; il dott. Fabio Marconi della Scuola Internazionale di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste.

Leggi l'articolo

Lavoro: Rosolen, 4,5 mln ad asili nido e 2,5 mln a dottorati ricerca
Il Gazzettino.it

Nella fase transitoria in attesa dell'avvio della prossima programmazione comunitaria la Regione investe le risorse del Fondo sociale europeo per garantire la realizzazione dei dottorati di ricerca negli atenei regionali [...] L'altro programma prevede l'erogazione di fondi ai tre atenei del Friuli Venezia Giulia a sostegno di dottorati e assegni di ricerca, destinati a laureati disoccupati o non occupati: alle Università di Trieste e Udine viene assegnato un milione di euro ciascuna, mentre alla Sissa sono destinati 500mila euro.

Leggi l'articolo