Press Review

Geo Adriatico: Un ponte tra la diplomazia l' economia e la scienza
Il Piccolo

Tra i Partner della Vitale Onlus  la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati.

In edicola

TAG Immobiliare presenta un Nuovo Sito, con Guida alla città di Trieste
comunicati-stampa.com

Un’ulteriore sezione è dedica ai principali istituti superiori presenti a Trieste: la SISSA, il MIB e l’AREA di Ricerca.

Leggi l'articolo

Nuevo colorante azul cian obtenido de la col lombarda o morada
gastronomiaycia.republica.com

Pues bien, tras muchos años de investigación, un grupo de expertos de la Universidad de California en Davis, en colaboración con investigadores de la Universidad Estatal de Ohio, la Universidad de Nagoya (Japón), la Universidad SISSA (Italia), la Universidad de Avignon (Francia) y los institutos Mars Wrigley Science and Technology y Mars Advanced Research Institute, ha logrado desarrollar un nuevo colorante azul cian obtenido de la col lombarda o morada.

Read the article (Spanish)

GeoAdriatico, Trieste “laboratorio di dialogo” per affrontare le sfide del futuro
Trieste All News

Tra i Partner della Vitale Onlus  la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati.

Leggi l'articolo

Scientists hail long-awaited discovery of naturally derived cyan blue colourant
foodnavigator

After nearly two decades of research an international team claims to have found a naturally derived cyan blue colour extracted from red cabbage that could replace synthetic blue dye often used in the food industry.

Read the article

IUSS: a disposizione 4 borse di studio per la Laurea in Ingegneria civile per la mitigazione dei rischi naturali
Ingenio

la Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia quale "Scuola Superiore ad ordinamento speciale" assieme alle già esistenti Scuola Normale Superiore di Pisa, Scuola Superiore Sant' Anna di Pisa, SISSA di Trieste.

Leggi l'articolo

Notte Europea dei Ricercatori, il 24 settembre a Trieste
triestecafe.it

I partner del progetto sono gli enti scientifici del Protocollo d' Intesa Trieste Città della Conoscenza tra cui SISSA.

Leggi l'articolo

Notte Europea dei Ricercatori, il 24 settembre a Trieste
Il friuli.it

I partner del progetto sono gli enti scientifici del Protocollo d' Intesa Trieste Città della Conoscenza tra cui SISSA.

Leggi l'articolo

Gli ultimi sondaggi confermano la corsa di Giorgia Meloni
Periodico Daily

Sondaggio a cura di SWG. Società che nel 2020, in collaborazione con Università degli Studi di Trieste e SISSA ha fondato Rachael. Si tratta di una start up che integra la ricerca demoscopica con big data e data science.

Leggi l'articolo

 

O znanstvenih temah zopet govorili v ivo
Primorski Dnevnik

FJK - Zakljuil se je znanstveno-medijski festival Scienza e virgola

In edicola

Università, sostantivo maschile
Il Corriere della Sera

A spiegarlo è Raffaella Rumiati, coordinatrice del dottorato in neuroscienze cognitive della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste.

In edicola

Stefano Ruffo a Trieste in Diretta
Telequattro

il Direttore Stefano Ruffo racconta di un articolo su National Geographic che vede come protagonista Trieste. Tra le realtà citate nel reportage, la SISSA.

Guarda l'intervista (dal min 30)

Stefano Ruffo a Trieste in Diretta
Telequattro WEB

il Direttore Stefano Ruffo racconta di un articolo su National Geographic che vede come protagonista Trieste. Tra le realtà citate nel reportage, la SISSA.

Guarda l'intervista (dal min 30)

Raffaella Rumiati a RADAR
Rai - Radio FVG – Radar WEB

Raffaella Rumiati presenta l'ultimo studiod el suo laboratorio che identifica i meccanismi cerebrali alla base dell'amicalità.

Ascolta l'intervista (puntata del 01.06.2021 da 00:54:00)

 

Raffaella Rumiati a RADAR
Rai - Radio FVG – Radar

Raffaella Rumiati presenta l'ultimo studiod el suo laboratorio che identifica i meccanismi cerebrali alla base dell'amicalità.

Ascolta l'intervista (puntata del 01.06.2021 da 00:54:00)

 

GeoAdriatico, diplomazia, economia, scienza e religioni s’incontrano a Trieste
Adriaeco.eu

Geoadriatico è porganizzato da Vitale Onlus. Tra i partner  la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati.

Leggi l'articolo

Quali sono le basi neurali dell'empatia?
Il Bo

Un team di ricercatori della SISSA di Trieste, coordinato dalla professoressa Raffaella Rumiati, ha studiato la personalità da un punto di vista neuroscientifico. 

Leggi l'articolo

Scienza e Virgola, un successo di presenze
Il friuli.it

2.500 partecipanti, dal vivo e online, per circa 30 eventi del Science&Media Festival della Sissa svoltosi a Trieste e in altre città della Regione.

Leggi l'articolo

 

Già dai tempi di Antigone il teatro serve alla conoscenza
Il Piccolo

Oggi Guido Chiarotti, fisico editore e drammaturgo tiene una lezione al Miela su come mettere in scena le discipline di studio

Scienza e Virgola oggi propone "Il teatro della Complessità" un evento a cura di TriesteBookFest, dalle 9.30 alle 16.30, al Teatro Miela. Un vero e proprio laboratorio di scrittura teatrale a tema scientifico con Guido Chiarotti. Fisico, imprenditore, editore, Chiarotti è «molto felice di tenere questo laboratorio a Trieste, un città in cui c' è una grande comunità scientifica». Ma Chiarotti è anche un drammaturgo. «Fare teatro di scienza oggi significa trovare dei modi nuovi per comunicare il pensiero scientifico», afferma Chiarotti.

In edicola

In viaggio con Dante e Marco Polo
il Piccolo.it

Alle 17, al Caffè San Marco, presentazione del libro “Tra cielo e terra. In viaggio con Dante Alighieri e Marco Polo” (Dedalo editore) di cui sono autori, Giuseppe Mussardo (foto) e Gaspare Polizzi. In un medioevo fantastico popolato da leggende del lontano Oriente e dalla geografia dell’immaginazione, due grandi viaggiatori ci portano alla scoperta di mondi utopici e fiabeschi, popolati da peccatori impenitenti, mercanti ardimentosi, spietati guerrieri o folli visionari.

Leggi l'articolo completo