Pogovor s Paolom Giordanom, pisateljem, fizikom in vodjo festivala Scienza e virgola
Press Review
»Kultura bi se morala bolj angažirati za vnovično spletanje vezi«
Primorski Dnevnik
Al via la sesta edizione di Scienza e Virgola
Telequattro
Presentata al Tg la nuova edizione di Scienza e Virgola con intervista a Paolo Giordano.
Al via la sesta edizione di Scienza e Virgola
Telequattro WEB
Presentata la nuova edizione di Scienza e Virgola con intervista a Paolo Giordano.
Paolo Giordano presenta Scienza e Virgola
Rai - Radio FVG – Giornale Radio
Intervista a Paolo Giordano che presenta alcuni eventi di Scienza e Virgola.
L'intervista completa qui (min. 19.50 - 22.30)
Paolo Giordano presenta Scienza e Virgola
Rai - Radio FVG – Giornale Radio WEB
Intervista a Paolo Giordano che presenta alcuni eventi di Scienza e Virgola.
L'intervista completa qui (min. 19.50 - 22.30)
Massimo Polidoro a Radar
Rai - Radio FVG – Radar WEB
Massimo Polidoro a Byblos per parlare del suo libro "Pensa come un* scienziat*" e per parlare della sua partecipazione a Scienza e Virgola.
Ascolta qui la puntata (min. 52.18 - 1.08.20)
Massimo Polidoro a Radar
Rai - Radio FVG – Radar
Massimo Polidoro a Byblos per parlare del suo libro "Pensa come un* scienziat*" e per parlare della sua partecipazione a Scienza e Virgola.
Ascolta qui la puntata del 10 maggio (min. 52.18 - 1.08.20)
Nell' Universo, materia oscura e ordinaria 'parlano' tra loro usando un linguaggio segreto. Lo studio tutto italiano
zerounotv.it
Un passo in più verso la comprensione della materia oscura e di come questa interagisce nell' Universo: uno studio tutto italiano della Sissa di Trieste ha proposto un nuovo tipo di 'linguaggio' che sfrutta la gravità per far 'parlare' materia oscura e materia ordinaria.
Elisir su RaiTre
quotidiano.net
Nello spazio 'essere e benessere' si parla di quanto leggere contribuisca positivamente sulla nostra salute. A rispondere alle domande dei conduttori Davide Crepaldi, docente di neuroscienze cognitive presso la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.
'Elisir' del 10 maggio alle 10.30 su Rai 3: si parla di colite e calvizie
La notizia
Nello spazio 'essere e benessere' si parla di quanto leggere contribuisca positivamente sulla nostra salute. A rispondere alle domande dei conduttori Davide Crepaldi, docente di neuroscienze cognitive presso la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.
A Trieste Scienza e Virgola in giallo e azzurro: «Narrare la scienza non è neutrale»
il Piccolo.it
Dal clima ai diritti, parte oggi a Trieste la manifestazione organizzata dal Laboratorio interdisciplinare della Sissa.
Tutto pronto per la selezione locale di FameLab
Il friuli.it
Raccontare la scienza in 3 minuti: è la sfida di FameLab, il talent show della comunicazione scientifica, che per il decimo anno farà tappa anche a Trieste.
Nell' Universo, materia oscura e ordinaria 'parlano' tra loro usando un linguaggio segreto. Lo studio tutto italiano
GreenMe
Un passo in più verso la comprensione della materia oscura e di come questa interagisce nell' Universo: uno studio tutto italiano della Sissa di Trieste ha proposto un nuovo tipo di 'linguaggio' che sfrutta la gravità per far 'parlare' materia oscura e materia ordinaria.
A Trieste Scienza e Virgola in giallo e azzurro: «Narrare la scienza non è neutrale»
Geos News
Dal clima ai diritti, parte oggi a Trieste la manifestazione organizzata dal Laboratorio interdisciplinare della Sissa.
Scienza e Virgola in giallo e azzurro «Narrare la scienza non è neutrale»
Il Piccolo
Dal clima ai diritti, parte oggi a Trieste la manifestazione organizzata dal Laboratorio interdisciplinare della Sissa.
In edicola
Scienza e Virgola in giallo e azzurro «Narrare la scienza non è neutrale»
il Piccolo.it
Dal clima ai diritti, parte oggi a Trieste la manifestazione organizzata dal Laboratorio interdisciplinare della Sissa.
Leggi l'articolo qui
Torna Scienza e Virgola a Trieste
Rai - Radio FVG – Giornale Radio
Anna Vitaliani al Giornale Radio di Rai Radio FVG annuncia il ritorno del Festival Scienza e Virgola e presenta i primi due appuntamenti della rassegna organizzata dalla SISSA.
Ascolta qui la notizia (min. 25.00 - 25.40)
Torna Scienza e Virgola a Trieste
Rai - Radio FVG - Giornale Radio WEB
Anna Vitaliani al Giornale Radio di Rai Radio FVG annuncia il ritorno del Festival Scienza e Virgola e presenta i primi due appuntamenti della rassegna organizzata dalla SISSA.
Ascolta qui la notizia (min. 25.00 - 25.40)
Arriva Scienza e Virgola
Rai FVG - Buongiorno Regione web
Paolo Giordano, direttore artistico della manifestazione, presenta Scienza e Virgola.
Arriva Scienza e Virgola
Rai FVG - Buongiorno Regione
Paolo Giordano, direttore artistico della manifestazione, presenta Scienza e Virgola.