Ampliamento della platea degli assegnatari dei contributi al diritto allo studio universitario per quanto riguarda i master e inclusione nei benefici degli studenti, dottorandi e docenti ucraini.
Press Review
Diritto studio: Fvg amplia platea contributi master e include ucraini
Trieste Prima
Scardovi: 'Le nostre iniziative per una scienza di pace
Leggilanotizia
"[...] vorrei chiedere a tutti gli studiosi, i ricercatori, che a qualunque titolo e di qualunque provenienza, siano oggi coinvolti in ricerche condivise in team internazionali e/o presso i grandi centri di ricerca (Cern, Laboratori del Gran Sasso, Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, Sissa di Trieste, stazione spaziale ISS) di perseverare ad ogni costo nel loro impegno scientifico in piena sinergia tra loro senza alcuna contrapposizione o divisione di sorta testimoniando in tal modo la loro piena contrarietà a qualunque scontro sul campo e di essere incondizionatamente a favore del bene di tutti nella pace"
Atenei, master e accoglienza anche a studenti dell' Ucraina
Il Gazzettino (ed Udine)
«L' aggiornamento delle linee guida approvato dall'Esecutivo del Friuli Venezia Giulia [...] prevede pertanto che, nell'ambito universitario, Ardis, in sinergia con il sistema d'ateneo regionale, provveda all' accoglienza di studenti, dottorandi e docenti di nazionalità ucraina su segnalazione degli Atenei, dei Conservatori, della Sissa e dell'Accademia di belle Arti.
In edicola
VQR, qualità della ricerca: le università siciliane tra eccellenze e 'sufficienze'
Quotidiano di Sicilia
Ottimi risultati anche per il Policlinico di Torino, l'Università degli Studi di Padova e la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste: l'ateneo piemontese, infatti, risulta al primo posto per ricadute della ricerca, mentre gli altri due risultano prime in Italia per valorizzazione dei giovani.
Dottorati, via alle prime 7.500 borse finanziate con le risorse del Pnrr
Il Sole 24 Ore
Le risorse sono appannaggio delle università statali e non statali legalmente riconosciute, incluse le università telematiche, e degli Istituti universitari a ordinamento speciale (Gran Sasso Science Institute, Imt Lucca, Iuss di Pavia, Normale e Sant' Anna di Pisa, Sissa di Trieste).
In edicola
Diritto allo studio, si amplia la platea ed entrano gli ucraini
Il friuli.it
I contributi per l'abbattimento dei costi di iscrizione e frequenza a master e percorsi di alta formazione e specializzazione [...] sono concessi per l'iscrizione a master anche di I e non solo di II livello e includono non solo i master dagli atenei di Trieste e Udine, i conservatori di musica e l'Accademia belle arti Tiepolo ma anche la Sissa (Scuola superiore di studi avanzati) di Trieste.
Nuovi contributi per gli studenti universitari in Fvg: ecco cosa cambia
Friuli oggi
I contributi per l'abbattimento dei costi di iscrizione e frequenza a master e percorsi di alta formazione e specializzazione [...] sono concessi per l'iscrizione a master anche di I e non solo di II livello e includono non solo i master dagli atenei di Trieste e Udine, i conservatori di musica e l'Accademia belle arti Tiepolo ma anche la Sissa (Scuola superiore di studi avanzati) di Trieste.
Diritto studio: Fvg amplia platea contributi master e include ucraini
Friuli oggi
I contributi per l'abbattimento dei costi di iscrizione e frequenza a master e percorsi di alta formazione e specializzazione [...] sono concessi per l'iscrizione a master anche di I e non solo di II livello e includono non solo i master dagli atenei di Trieste e Udine, i conservatori di musica e l'Accademia belle arti Tiepolo ma anche la Sissa (Scuola superiore di studi avanzati) di Trieste.
Diritto allo studio: il FVG amplia la platea dei contributi ai master e include anche gli studenti ucraini
The World News
I contributi per l'abbattimento dei costi di iscrizione e frequenza a master e percorsi di alta formazione e specializzazione [...] sono concessi per l'iscrizione a master anche di I e non solo di II livello e includono non solo i master dagli atenei di Trieste e Udine, i conservatori di musica e l'Accademia belle arti Tiepolo ma anche la Sissa (Scuola superiore di studi avanzati) di Trieste.
Diritto allo studio: il FVG amplia la platea dei contributi ai master e include anche gli studenti ucraini
Udine Today
I contributi per l'abbattimento dei costi di iscrizione e frequenza a master e percorsi di alta formazione e specializzazione [...] sono concessi per l'iscrizione a master anche di I e non solo di II livello e includono non solo i master dagli atenei di Trieste e Udine, i conservatori di musica e l'Accademia belle arti Tiepolo ma anche la Sissa (Scuola superiore di studi avanzati) di Trieste.
Covid, scoperte in Italia molecole spia' per predire pazienti a rischio malattia grave
il meridiano
Gli esperti hanno identificato una serie di citochine che possono aiutare a identificare chi rischia di più. [...] Non è sempre possibile determinare quali pazienti Covid hanno la prognosi peggiore, soprattutto nella fase iniziale ", riflette Sozio che ha esplorato la potenzialità previsionale delle citochine anche in un altro studio presentato all'Eccmid e condotto in collaborazione con la Scuola internazionale di studi avanzati (Sissa) di Trieste.
In edicola
Covid, italiani scoprono 'spia' per predire pazienti a rischio malattia grave
Italia Sera
Gli esperti hanno identificato una serie di citochine che possono aiutare a identificare chi rischia di più. [...] Non è sempre possibile determinare quali pazienti Covid hanno la prognosi peggiore, soprattutto nella fase iniziale ", riflette Sozio che ha esplorato la potenzialità previsionale delle citochine anche in un altro studio presentato all'Eccmid e condotto in collaborazione con la Scuola internazionale di studi avanzati (Sissa) di Trieste.
Covid, italiani scoprono 'spia' per predire pazienti a rischio malattia grave
Giornale d'Italia
Gli esperti hanno identificato una serie di citochine che possono aiutare a identificare chi rischia di più. [...] Non è sempre possibile determinare quali pazienti Covid hanno la prognosi peggiore, soprattutto nella fase iniziale ", riflette Sozio che ha esplorato la potenzialità previsionale delle citochine anche in un altro studio presentato all'Eccmid e condotto in collaborazione con la Scuola internazionale di studi avanzati (Sissa) di Trieste.
Covid, italiani scoprono 'spia' per predire pazienti a rischio malattia grave
Il Centro Tirreno
Gli esperti hanno identificato una serie di citochine che possono aiutare a identificare chi rischia di più. [...] Non è sempre possibile determinare quali pazienti Covid hanno la prognosi peggiore, soprattutto nella fase iniziale ", riflette Sozio che ha esplorato la potenzialità previsionale delle citochine anche in un altro studio presentato all'Eccmid e condotto in collaborazione con la Scuola internazionale di studi avanzati (Sissa) di Trieste.
Covid, italiani scoprono 'spia' per predire pazienti a rischio malattia grave
Il Dubbio
Gli esperti hanno identificato una serie di citochine che possono aiutare a identificare chi rischia di più. [...] Non è sempre possibile determinare quali pazienti Covid hanno la prognosi peggiore, soprattutto nella fase iniziale ", riflette Sozio che ha esplorato la potenzialità previsionale delle citochine anche in un altro studio presentato all'Eccmid e condotto in collaborazione con la Scuola internazionale di studi avanzati (Sissa) di Trieste.
Covid, italiani scoprono 'spia' per predire pazienti a rischio malattia grave
Il denaro.it
Gli esperti hanno identificato una serie di citochine che possono aiutare a identificare chi rischia di più. [...] Non è sempre possibile determinare quali pazienti Covid hanno la prognosi peggiore, soprattutto nella fase iniziale ", riflette Sozio che ha esplorato la potenzialità previsionale delle citochine anche in un altro studio presentato all'Eccmid e condotto in collaborazione con la Scuola internazionale di studi avanzati (Sissa) di Trieste.
Covid, italiani scoprono 'spia' per predire pazienti a rischio malattia grave
Il Foglio
Gli esperti hanno identificato una serie di citochine che possono aiutare a identificare chi rischia di più. [...] Non è sempre possibile determinare quali pazienti Covid hanno la prognosi peggiore, soprattutto nella fase iniziale ", riflette Sozio che ha esplorato la potenzialità previsionale delle citochine anche in un altro studio presentato all'Eccmid e condotto in collaborazione con la Scuola internazionale di studi avanzati (Sissa) di Trieste.
Covid, italiani scoprono 'spia' per predire pazienti a rischio malattia grave
Il Gazzettino.it
Gli esperti hanno identificato una serie di citochine che possono aiutare a identificare chi rischia di più. [...] Non è sempre possibile determinare quali pazienti Covid hanno la prognosi peggiore, soprattutto nella fase iniziale ", riflette Sozio che ha esplorato la potenzialità previsionale delle citochine anche in un altro studio presentato all'Eccmid e condotto in collaborazione con la Scuola internazionale di studi avanzati (Sissa) di Trieste.
Covid, italiani scoprono 'spia' per predire pazienti a rischio malattia grave
Il Mattino
Gli esperti hanno identificato una serie di citochine che possono aiutare a identificare chi rischia di più. [...] Non è sempre possibile determinare quali pazienti Covid hanno la prognosi peggiore, soprattutto nella fase iniziale ", riflette Sozio che ha esplorato la potenzialità previsionale delle citochine anche in un altro studio presentato all'Eccmid e condotto in collaborazione con la Scuola internazionale di studi avanzati (Sissa) di Trieste.
Covid, italiani scoprono 'spia' per predire pazienti a rischio malattia grave
Il Tempo
Gli esperti hanno identificato una serie di citochine che possono aiutare a identificare chi rischia di più. [...] Non è sempre possibile determinare quali pazienti Covid hanno la prognosi peggiore, soprattutto nella fase iniziale ", riflette Sozio che ha esplorato la potenzialità previsionale delle citochine anche in un altro studio presentato all'Eccmid e condotto in collaborazione con la Scuola internazionale di studi avanzati (Sissa) di Trieste.