Press Review

GeoAdriatico, cooperazione internazionale a sostegno della pace: simposio su diplomazia, economia, scienza e religioni
triestecafe.it

All'edizione 2022 di GeoAdriatico è annunciata la presenza, tra gli altri [...] di Andrea Romanino, direttore della Scuola Internazionale Superiore Studi Avanzati,

Leggi l'articolo

IOM ASCOLI, SPETTACOLO TEATRALE SE.NO. E APPELLO SCREENING MAMMOGRAFICO
Fotospot

Lo spettacolo "SE.NO." della compagnia teatrale di Trento Arditodesìo interpretato da Giulia Toniutti [...] Laureata in Biotecnologie presso l' Università degli Studi di Trieste, consegue il Master in Comunicazione della Scienza alla SISSA di Trieste.

Leggi l'articolo

Lo spettacolo teatrale "Se.No" e l' appello allo screening mammografico
Vivere Ascoli

Lo spettacolo "SE.NO." della compagnia teatrale di Trento Arditodesìo interpretato da Giulia Toniutti [...] Laureata in Biotecnologie presso l' Università degli Studi di Trieste, consegue il Master in Comunicazione della Scienza alla SISSA di Trieste.

Leggi l'articolo

La scoperta della materia oscura mi ha portato a vivere a Sistiana
Il Piccolo

Nativo di Firenze, Paolo Salucci è attivo da circa trent' anni alla Sissa. Laureato in Fisica, si è poi specializzato tra Trieste e il nord dell'Inghilterra.

In edicola

Neurorehabilitation Devices Market Application, Growth Rate, Demands, Trend, Outlook, and Forecast, 2019 - 2027
Spooool

Researchers are increasing R&D to develop a new multi-electrode to stimulate the spinal cord in different points to improve patient quality of life. For instance, the international team of Sissa (International School for Advanced Studies), Italy, collaborated with the researchers at the University of California, Los Angeles and the University of Leeds to develop a new multi-electrode for spinal cord stimulation.

Onde gravitazionali primordiali: un nuovo approccio per raggiungere il Big Bang
Meteo Web

Un nuovo studio condotto dalla collaborazione POLARBEAR, pubblicato su Astrophysical Journal, che vede la SISSA responsabile dell'interpretazione cosmologica dei dati, fornisce un nuovo metodo di correzione delle misure effettuate in questi siti raddoppiandone la quantità utilizzabile.

Leggi l'articolo

L'UOMO E IL CIELO, un libro da osservare ad occhio nudo con un telescopio
LiguriaNotizie.it

Il libro "Dall' osservazione a occhio nudo al telescopio spaziale James Webb", scritto da Walter Riva e Marina Costa [...] Walter Riva ha conseguito il Master in Comunicazione della Scienza della SISSA di Trieste con una tesi sui Planetari e svolge attività di consulenza su di essi.

Leggi l'articolo

L'UOMO E IL CIELO, un libro da osservare ad occhio nudo con un telescopio
The world news - Italy

Il libro "Dall' osservazione a occhio nudo al telescopio spaziale James Webb", scritto da Walter Riva e Marina Costa [...] Walter Riva ha conseguito il Master in Comunicazione della Scienza della SISSA di Trieste con una tesi sui Planetari e svolge attività di consulenza su di essi.

Leggi l'articolo

L'UOMO E IL CIELO
Informatutto

Il libro "Dall' osservazione a occhio nudo al telescopio spaziale James Webb", scritto da Walter Riva e Marina Costa [...] Walter Riva ha conseguito il Master in Comunicazione della Scienza della SISSA di Trieste con una tesi sui Planetari e svolge attività di consulenza su di essi.

Leggi l'articolo

Scienza, onde gravitazionali cosmologiche per capire il fenomeno del Big Bang
Il denaro.it

E' stato creato un nuovo algoritmo di correzione che permette quasi di raddoppiare la quantità di dati raccolti dagli osservatori del mondo [...] Si tratta di un nuovo studio frutto della collaborazione POLARBEAR, guidato dalla SISSA per la parte relativa all' interpretazione per la Cosmologia e pubblicato su Astrophysical Journal.

Leggi l'articolo

SMACT Competence Center, dove l'agroalimentare si fa 4.0
Laborability

SMACT è uno degli otto Centri di competenza industria 4.0 nati in Italia nel 2018 [...] Ha sede a Padova e raggruppa stakeholder di Veneto, Friuli Venezia-Giulia e Trentino-Alto Adige [...] Tra di essi figurano 7 Università (Padova, Verona, Venezia Ca' Foscari, Iuav Venezia, Trento, Bolzano, Udine), la SISSA di Trieste.

Leggi l'articolo

Cosmologists Draw Up Plans to Find Gravitational Waves From Universe's Early Expansion
Sputnik

The research is the product of a collaboration between the International School for Advanced Studies (SISSA) in Trieste, Italy, and to study Cosmic Microwave Background polarization at the University of California, Berkeley.

Read the article

Cosmological gravitational waves: A new approach to reach back to the Big Bang
News Explorer

A new study by the POLARBEAR collaboration, led by SISSA for the part concerning the interpretation for Cosmology and published in the Astrophysical Journal, provides a new correction algorithm that allows researchers to almost double the amount of reliable data acquired in such observatories.

Read the article

Scienza, onde gravitazionali cosmologiche per capire il fenomeno del Big Bang
Virgilio

E' stato creato un nuovo algoritmo di correzione che permette quasi di raddoppiare la quantità di dati raccolti dagli osservatori del mondo [...] Si tratta di un nuovo studio frutto della collaborazione POLARBEAR, guidato dalla SISSA per la parte relativa all' interpretazione per la Cosmologia e pubblicato su Astrophysical Journal.

Leggi l'articolo

Scienza, onde gravitazionali cosmologiche per capire il fenomeno del Big Bang
Zazoom

E' stato creato un nuovo algoritmo di correzione che permette quasi di raddoppiare la quantità di dati raccolti dagli osservatori del mondo [...] Si tratta di un nuovo studio frutto della collaborazione POLARBEAR, guidato dalla SISSA per la parte relativa all'interpretazione per la Cosmologia e pubblicato su Astrophysical Journal.

Leggi l'articolo

Davide Crepaldi a RADAR
Rai - Radio FVG – Radar WEB

Davide Crepaldi a RADAR. Ascolta qui la puntata del 7 giugno.

Davide Crepaldi a RADAR
Rai - Radio FVG – Radar

Davide Crepaldi a RADAR. Ascolta qui la puntata del 7 giugno.

Dalle Live Demo alla formazione 4.0: Smact taglia il traguardo del primo triennio
PadovaOggi

La prima Live Demo a diventare operativa è stata Odyssea 4.0 [...] Un'installazione diffusa, che può contare su diversi punti di accesso dislocati tra i partner regionali che includono anche Brovedani, Danieli, Electrolux, Sissa, Università di Udine e Università di Trieste.

Leggi l'articolo

Dalle Live Demo alla formazione 4.0: Smact taglia il traguardo del primo triennio
Veneto Economia

La prima Live Demo a diventare operativa è stata Odyssea 4.0 [...] Un' installazione diffusa, che può contare su diversi punti di accesso dislocati tra i partner regionali che includono anche Brovedani, Danieli, Electrolux, Sissa, Università di Udine e Università di Trieste.

Leggi l'articolo

Il bilancio dello Smact: coinvolte 90 imprese per il lancio di startup
Il Piccolo

Quasi 90 imprese coinvolte nella prima fase di startup in vista del nuovo piano industriale triennale. Così il Competence Center del Nordest Smact (fra i soci fondatori anche la Sissa di Trieste), guarda al suo futuro in un momento delicato del proprio sviluppo.

In edicola