Sviluppo scientifico, tutela dell' ambiente, pari opportunità, empowerment dei cittadini, educazione ed editoria: questi i principali temi dei progetti vincitori del bando per l' attivazione della sperimentazione Learning City nel Comune di Trieste [...] Gli altri progetti in graduatoria sono: Comunità Solidali di Arci Servizio Civile Fvg; le donne nella città della conoscenza della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati [...].
Press Review
Smart cities: Rosolen, a Ts prosegue progetto pilota Learning Cities
Il Gazzettino.it
Study discusses distant galaxies and true nature of dark matter
Prothom alo
There is a vast spherical region made up of dark matter particles, at the centre of spiral galaxies. [...] The study has been published in the prestigious Astronomy and Astrophysics' journal. [...] The study, conducted by Gauri Sharma and Paolo Salucci from SISSA, together with Glen Van de Ven from the University of Vienna, took a new look at one of the greatest mysteries of modern physics.
Nuovi dispositivi medici ispirati dai microorganismi
Il Piccolo
Si chiama Stripe-o-Morph il nuovo progetto di ricerca guidato dal matematico Antonio De Simone del gruppo mathLab della Sissa [...] mira, con le armi della matematica, a realizzare strutture tubolari bioispirate che possiedano, come i microrganismi da cui prendono spunto, una capacità superiore di cambiare forma (morphing), passando da forme cilindriche a forme non cilindriche.
In edicola
Study discusses distant galaxies and true nature of dark matter
The Siasat Daily
There is a vast spherical region made up of dark matter particles, at the centre of spiral galaxies. [...] The study has been published in the prestigious Astronomy and Astrophysics' journal. [...] The study, conducted by Gauri Sharma and Paolo Salucci from SISSA, together with Glen Van de Ven from the University of Vienna, took a new look at one of the greatest mysteries of modern physics.
Study discusses distant galaxies and true nature of dark matter
Big News NEtwork
There is a vast spherical region made up of dark matter particles, at the centre of spiral galaxies. [...] The study has been published in the prestigious Astronomy and Astrophysics' journal. [...] The study, conducted by Gauri Sharma and Paolo Salucci from SISSA, together with Glen Van de Ven from the University of Vienna, took a new look at one of the greatest mysteries of modern physics.
Study discusses distant galaxies and true nature of dark matter
The Print
There is a vast spherical region made up of dark matter particles, at the centre of spiral galaxies. [...] A recent study explored this in detail. [...] The study, conducted by Gauri Sharma and Paolo Salucci from SISSA, together with Glen Van de Ven from the University of Vienna, took a new look at one of the greatest mysteries of modern physics.
Crotone, il 18 febbraio si celebrano i 10 anni del Consorzio Jobel al Museo di Pitagora
Wesud
Da 'non luogo', il Museo e i Giardini di Pitagora sono diventati Luogo della comunità, attestandosi un esempio d'inclusione sociale attraverso la cultura. Qui, la scienza e l'arte incontrano quotidianamente la gente [...]. Sono state avviate collaborazioni con le maggiori università italiane, dalla Bocconi di Milano, nella persona del prof. Angelo Guerraggio [...] alla Sissa di Trieste con Daniele Gouthier.
Sugieren que hay interacción directa entre materia oscura y ordinaria
Cronica
Un nuevo estudio sugiere la existencia de una interacción directa entre las partículas elementales que forman el halo de materia oscura en galaxias espirales y las que forman la materia ordinaria. [...] El estudio, realizado por Gauri Sharma y Paolo Salucci del International School of Advanced Studies (SISSA), junto con Glen Van de Ven de la Universidad de Viena, dio una nueva mirada a uno de los mayores misterios de la física moderna.
Lumen Boco ospite a Coscienza
Co.Scienza - Spotify
Quanti sono i buchi neri nell’universo? Un team di ricercatori è partito dalla demografia dei buchi neri per raccogliere tante informazioni e per provare a raggiungere una stima numerica dei buchi neri presenti (attualmente) nell’universo. Ospite della puntata è Lumen Boco (SISSA) che racconta cosa significa e perché è importante “contare” i buchi neri presenti nel nostro universo.
Bayi Belajar Kata Sejak Lahir, Seringlah Ajak Bicara
Ayahbunda
Research on newborns has revealed that humans are born with the innate skills necessary to choose the words of a language. The research was published in Developmental Science, which is a collaboration between scientists at SISSA in Italy, the Neurospin Center in France, the University of Liverpool and The University of Manchester.
Distant Galaxies And The True Nature Of Dark Matter
Spaceref
There is a vast spherical region made up of dark matter particles, at the centre of spiral galaxies. [...] The study has been published in the prestigious Astronomy and Astrophysics' journal. [...] The study, conducted by Gauri Sharma and Paolo Salucci from SISSA, together with Glen Van de Ven from the University of Vienna, took a new look at one of the greatest mysteries of modern physics.
Distant Galaxies And The True Nature Of Dark Matter
Eurasiareview
There is a vast spherical region made up of dark matter particles, at the centre of spiral galaxies. [...] The study has been published in the prestigious Astronomy and Astrophysics' journal. [...] The study, conducted by Gauri Sharma and Paolo Salucci from SISSA, together with Glen Van de Ven from the University of Vienna, took a new look at one of the greatest mysteries of modern physics.
Gravitational Waves: LISA and the Detection of New Fundamental Fields – Is General Relativity Correct?
Scitech Daily
Published in Nature Astronomy the work by Andrea Maselli, researcher at GSSI and INFN associate, together with researchers from SISSA, the University of Nottingham and La Sapienza of Rome, which shows the unprecedented accuracy with which gravitational wave observations by the space interferometer LISA will be able to detect new fundamental fields.
Distant Galaxies And The True Nature Of Dark Matter
Message to Eagle
There is a vast spherical region made up of dark matter particles, at the centre of spiral galaxies. [...] The study has been published in the prestigious Astronomy and Astrophysics' journal. [...] The study, conducted by Gauri Sharma and Paolo Salucci from SISSA, together with Glen Van de Ven from the University of Vienna, took a new look at one of the greatest mysteries of modern physics.
Smart cities: Rosolen, a Ts prosegue progetto pilota Learning Cities
Trieste Prima
Sviluppo scientifico, tutela dell' ambiente, pari opportunità, empowerment dei cittadini, educazione ed editoria: questi i principali temi dei progetti vincitori del bando per l' attivazione della sperimentazione Learning City nel Comune di Trieste [...] Gli altri progetti in graduatoria sono: Comunità Solidali di Arci Servizio Civile Fvg; le donne nella città della conoscenza della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati [...].
LISA e la scoperta di nuovi campi fondamentali
Le Scienze.it
Su Nature Astronomy lo studio pubblicato da Andrea Maselli, ricercatore del GSSI, associato INFN, e dai colleghi della SISSA, dell’Università di Nottingham e della Sapienza Università di Roma, che suggerisce un nuovo approccio per rilevare con grande accuratezza nuovi campi fondamentali e verificare la teoria della relatività generale grazie a LISA, il rivelatore di onde gravitazionali spaziale, che partirà come missione ESA - NASA nel 2037.
Materia oscura 'brutta' nelle galassie lontane
Media INAF
In netto contrasto con la teoria considerata oggi di riferimento per descrivere l'universo, un nuovo studio della Sissa suggerisce che al centro delle galassie spirali esista un'interazione diretta tra le particelle fondamentali che compongono l'alone di materia oscura e quelle della materia ordinaria.
Visione artificiale, ora i pionieri lavorano per la manifattura
Il Sole 24 Ore
La computer vision, è una branca dell'Intelligenza artificiale ancora di frontiera, una tecnologia il cui mercato [...] prevede livelli di crescita importanti [...] Dei 29 membri senior italiani dell'Ellis Society [...] oltre il 20% provengono da università del Nordest e segnatamente da quella di Trento, di Udine, dalla Sissa di Trieste e dalla Fondazione Bruno Kessler.
In edicola
Tra i profumi perduti. Il virus stoppa l'olfatto "Questi i misteri aperti"
La Sentinella del Canavese
Il Covid ha riportato olfatto e gusto, i cosiddetti «sensi chimici», sotto i riflettori. [...] C'è chi [...] avverte odori inesistenti, allucinazioni olfattive definite fantosmia», sottolinea Michele Dibattista, professore all'Università di Bari e neuroscienziato formatosi alla Sissa, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.
In edicola
Adesso riprendiamoci il nostro naso. Gli esercizi per allenare un senso sparito
La Sentinella del Canavese
Anosmia? Chi era costei? [...] "Ci rendiamo conto di quanto l'olfatto sia parte della nostra vita solo quando lo perdiamo ed allora è meglio cercare di giocare d'anticipo con l'allenamento" spiega Anna Menini, professore di Fisiologia e direttrice del Laboratorio per le ricerca sull'olfatto presso la Sissa di Trieste.
In edicola