Press Review

Comprendere i disturbi dell'autismo indagando il sistema visivo, studio
Giornale di Sicilia

Circa il 90% delle persone affette da autismo riporta esperienze sensoriali atipiche. All'origine di ciò si troverebbe uno sbilanciamento dell'attività neuronale. Un nuovo progetto del neuroscienziato della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) Davide Zoccolan [...] si propone di verificare questa ipotesi nel sistema visivo.

Leggi l'articolo

Comprendere i disturbi dell'autismo indagando il sistema visivo, studio
giornaletrentino.it

Circa il 90% delle persone affette da autismo riporta esperienze sensoriali atipiche. All'origine di ciò si troverebbe uno sbilanciamento dell'attività neuronale. Un nuovo progetto del neuroscienziato della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) Davide Zoccolan [...] si propone di verificare questa ipotesi nel sistema visivo.

Leggi l'articolo

Comprendere i disturbi dell'autismo indagando il sistema visivo, studio
AltoAdige.it

Circa il 90% delle persone affette da autismo riporta esperienze sensoriali atipiche. All'origine di ciò si troverebbe uno sbilanciamento dell'attività neuronale. Un nuovo progetto del neuroscienziato della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) Davide Zoccolan [...] si propone di verificare questa ipotesi nel sistema visivo.

Leggi l'articolo

Comprendere i disturbi dell' autismo indagando il sistema visivo, studio
Italia Parlare

Circa il 90% delle persone affette da autismo riporta esperienze sensoriali atipiche. All'origine di ciò si troverebbe uno sbilanciamento dell'attività neuronale. Un nuovo progetto del neuroscienziato della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) Davide Zoccolan, finanziato dalla Simons Foundation Autism Research Initiative (Sfari), si propone di verificare questa ipotesi nel sistema visivo. 

Leggi l'articolo

Understanding Autism Disorders by Investigating the Visual System, Study
Newsrnd

About 90% of people with autism report atypical sensory experiences. The origin of this would be an imbalance of neuronal activity. A new project by the neuroscientist of the International Higher School of Advanced Studies (Sissa) Davide Zoccolan, funded by the Simons Foundation Autism Research Initiative (Sfari), aims to test this hypothesis in the visual system. 

Read the article

Moving furniture in the micro-world
Zephyrnet

Dr Andrea Silva, second lead author of the study and Physicist at the International School for Advanced Studies (SISSA) in Trieste.

Read the article

Mover muebles en el micromundo
Zephyrnet

La Dra. Andrea Silva, segunda autora principal del estudio y física de la Escuela Internacional de Estudios Avanzados (SISSA).

Read the article (in Spanish)

Déplacer des meubles dans le micro-monde
Zephyrnet

Le Dr Andrea Silva, deuxième auteur principal de l'étude et physicien à l'École internationale d'études avancées (SISSA).

Read the article (in French)

Comprendere i disturbi dell'autismo indagando il sistema visivo, studio
Sky Tg24

Circa il 90% delle persone affette da autismo riporta esperienze sensoriali atipiche. All'origine di ciò si troverebbe uno sbilanciamento dell'attività neuronale. Un nuovo progetto del neuroscienziato della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) Davide Zoccolan [...] si propone di verificare questa ipotesi nel sistema visivo.

Leggi l'articolo

"GeoAdriatico", seconda edizione del simposio sulla cooperazione internazionale a sostegno della pace
Oggi Notizie

All'edizione 2022 di GeoAdriatico è annunciata la presenza, tra gli altri [...] di Andrea Romanino, direttore della Scuola Internazionale Superiore Studi Avanzati,

Leggi l'articolo

Margherita Hack, astrofisica, accademica e divulgatrice scientifica italiana
L'occhio

Dal 1982 Margherita Hack ha inoltre curato una stretta collaborazione con la sezione astrofisica della "Scuola internazionale superiore di studi avanzati" (Sissa). 

Leggi l'articolo

Digital Twin e robotica collaborativa, a Portogruaro con Smact tre giorni di formazione 5.0
Veneto Economia

Il focus su “Digital Twin, dal 4.0 al 5.0” è al centro della quarta edizione del Digital Transformation Training [...] La giornata di venerdì 24 giugno vedrà 3 moduli e sarà inaugurata alle 9.30 dal tema 'Gemello digitale: la sfida del processo', con il prof. Gianluigi Rozza (Sissa) e l'azienda Dassault Systèmes.

Leggi l'articolo

"GeoAdriatico", seconda edizione del simposio sulla cooperazione internazionale a sostegno della pace
Università degli Studi di Trieste

All'edizione 2022 di GeoAdriatico è annunciata la presenza, tra gli altri [...] di Andrea Romanino, direttore della Scuola Internazionale Superiore Studi Avanzati,

Leggi l'articolo

Jazza sonorizza Dog Star Man, l'evento alla chiesa luterana
Trieste Prima

Nell'ambito della manifestazione APPRODI FUTURI, alla Chiesa Evangelico-Luterana di Trieste (Largo Panfili 1) venerdì 10 giugno alle 21.00 si terrà la sonorizzazione dal vivo di "Dog Star Man" di Stan Brakhage [...] con il sostegno di [...] SISSA.

Leggi l'articolo

"SE.NO.", ad Ascoli in scena lo spettacolo teatrale promosso dallo IOM
Piceno Oggi

Lo spettacolo "SE.NO." della compagnia teatrale di Trento Arditodesìo interpretato da Giulia Toniutti [...] Laureata in Biotecnologie presso l'Università degli Studi di Trieste, consegue il Master in Comunicazione della Scienza alla SISSA di Trieste.

Leggi l'articolo

Digital Transformation Training: a Portogruaro tre giorni di formazione su Digital Twin e robotica collaborativa
News Locker

Il focus su “Digital Twin, dal 4.0 al 5.0” è al centro della quarta edizione del Digital Transformation Training [...] La giornata di venerdì 24 giugno vedrà 3 moduli e sarà inaugurata alle 9.30 dal tema 'Gemello digitale: la sfida del processo', con il prof. Gianluigi Rozza (Sissa) e l'azienda Dassault Systèmes.

Leggi l'articolo

Digital Twin e robotica collaborativa, a Portogruaro tre giorni di formazione 5.0
mediakey.tv

Il focus su “Digital Twin, dal 4.0 al 5.0” è al centro della quarta edizione del Digital Transformation Training [...] La giornata di venerdì 24 giugno vedrà 3 moduli e sarà inaugurata alle 9.30 dal tema 'Gemello digitale: la sfida del processo', con il prof. Gianluigi Rozza (Sissa) e l'azienda Dassault Systèmes.

Leggi l'articolo

Digital Transformation Training: a Portogruaro tre giorni di formazione su Digital Twin e robotica collaborativa
Innovationpost

L' industria 4.0? È superata e oggi si guarda già a Industria 5.0, che ruota attorno al paradigma dei digital twin [...] La giornata di venerdì 24 giugno vedrà 3 moduli e sarà inaugurata alle 9.30 dal tema 'Gemello digitale: la sfida del processo', con il prof. Gianluigi Rozza (Sissa) e l'azienda Dassault Systèmes.

Leggi l'articolo

Digital Transformation Training: tre giorni di formazione su Digital Twin e cobot. Con Smact
industriaitaliana

L' industria 4.0? È superata e oggi si guarda già a Industria 5.0, che ruota attorno al paradigma dei digital twin [...] La giornata di venerdì 24 giugno vedrà 3 moduli e sarà inaugurata alle 9.30 dal tema 'Gemello digitale: la sfida del processo', con il prof. Gianluigi Rozza (Sissa) e l'azienda Dassault Systèmes.

Leggi l'articolo

XXXIII Canary Islands Winter School of Astrophysics: Astroparticle Physics and Cosmology
IAC Instituto de Astrofisica de Canarias

The XXXIII Canary Islands Winter School of Astrophysics, organized by the Instituto de Astrofísica de Canarias (IAC), focuses onAstroparticle Physics and Cosmology. [...] Renowned specialists in the field will lecture on a selection of topics. [...] Matteo Viel (SISSA): Fundamental Physics with LSS.

Read the article