Abbiamo visto in esclusiva il telescopio a pochi giorni dal suo invio al sito di lancio. [...] Uno scrigno inestimabile per gli oltre duecento scienziati italiani coinvolti nel progetto, appartenenti all'Inaf (principalmente gli istituti Iaps di Roma, Oas di Bologna e Iafs di Milano e gli Osservatori Astronomici di Bologna, Brera, Padova, Roma, Torino e Trieste), all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e a numerose rappresentanze accademiche, in primo luogo l'Università di Bologna quella di Ferrara, l'Università Statale di Milano, la Sapienza di Roma, Università Roma 3, l'Università di Trieste, Sissa e Cisas.
Leggi l'articolo qui.