Leggi l'articolo completo qui
Press Review
La pandemia, il potere e il sapere. Se la politica schiaccia la scienza
Il Piccolo
Le espressioni facciali come le impronte digitali
Gazzetta del Sud (ed. Catanzaro)
Ricerca della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (Sissa).
In edicola
Anche UniPd tra i progetti di innovazione che uniscono imprese e ricerca a Nordest
Padovando
Il primo progetto, presentato da un team del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Padova [...] Il secondo, proposto dal team del Mathlab di SISSA Trieste formato da Gianluigi Rozza, Nicola Demo e Martina Teruzzi, si basa sul modello Digital Twin di una pipeline industriale.
SMACT, ecco i progetti di innovazione che uniscono imprese e ricerca a Nordest
Veneto Economia
Il primo progetto, presentato da un team del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Padova [...] Il secondo, proposto dal team del Mathlab di SISSA Trieste formato da Gianluigi Rozza, Nicola Demo e Martina Teruzzi, si basa sul modello Digital Twin di una pipeline industriale.
SMACT presenta i progetti di innovazione
Industry weekly
Il primo progetto, presentato da un team del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Padova [...] Il secondo, proposto dal team del Mathlab di SISSA Trieste formato da Gianluigi Rozza, Nicola Demo e Martina Teruzzi, si basa sul modello Digital Twin di una pipeline industriale.
Le espressioni facciali come le impronte digitali
Gazzetta del Sud
Ricerca della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (Sissa).
In edicola
Via: Antica Kroton il motore di tutti gli interventi per valorizzare i beni culturali
Il Crotonese
"un progetto strepitoso, bellissimo - dice la Via - Parco Pignera, il museo di Pitagora sono stati frutto di un concorso di idee vinto dalla Scuola internazionale di studi avanzati (Sissa) di Trieste.
In edicola
Innovation Ecosystem Day: Smact riunisce imprese e ricerca del nordest
aise
Il primo progetto, presentato da un team del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Padova [...] Il secondo, proposto dal team del Mathlab di SISSA Trieste formato da Gianluigi Rozza, Nicola Demo e Martina Teruzzi, si basa sul modello Digital Twin di una pipeline industriale.
Dallo smistamento dei rifiuti con il Deep Learning all'IoT per la catena del freddo: dal Nordest sei progetti d'innovazione targati Smact
Innovation Post
Il primo progetto, presentato da un team del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Padova [...] Il secondo, proposto dal team del Mathlab di SISSA Trieste formato da Gianluigi Rozza, Nicola Demo e Martina Teruzzi, si basa sul modello Digital Twin di una pipeline industriale.
La scienza a portata di tutti. Elisabetta Tola si racconta InsideOver
Libero 24x7
Scienza e Tecnologia Nella Bologna dei primi anni Duemila arriva la svolta. L'esordio, per caso, in radio, poi, un master in comunicazione della scienza alla SISSA.
NYU Tandon Researchers Explore a More Frictionless Future
PSDmobile
This work-conducted in collaboration with NYU Tandon graduate student Francesco Lavini, and colleagues from the International School for Advanced Studies, the International Center for Theoretical Physics in Trieste Italy, as well as Prague's Charles University-could lead to more efficient manufacturing processes, greener vehicles, and a generally more sustainable world.
La scienza a portata di tutti Elisabetta Tola si racconta
Zazoom
Scienza e Tecnologia Nella Bologna dei primi anni Duemila arriva la svolta. L'esordio, per caso, in radio, poi, un master in comunicazione della scienza alla SISSA.
Discovery of fundamental law of friction leads to new materials that can minimize energy loss
Times of Nation
This work-conducted in collaboration with NYU Tandon graduate student Francesco Lavini, and colleagues from the International School for Advanced Studies, the International Center for Theoretical Physics in Trieste Italy, as well as Prague's Charles University-could lead to more efficient manufacturing processes, greener vehicles, and a generally more sustainable world.
Discovery of fundamental law of friction leads to new materials that can minimize energy loss
Techiai
This work-conducted in collaboration with NYU Tandon graduate student Francesco Lavini, and colleagues from the International School for Advanced Studies, the International Center for Theoretical Physics in Trieste Italy, as well as Prague's Charles University-could lead to more efficient manufacturing processes, greener vehicles, and a generally more sustainable world.
Discovery of fundamental law of friction leads to new materials that can minimize energy loss
Swifftelecast
This work-conducted in collaboration with NYU Tandon graduate student Francesco Lavini, and colleagues from the International School for Advanced Studies, the International Center for Theoretical Physics in Trieste Italy, as well as Prague's Charles University-could lead to more efficient manufacturing processes, greener vehicles, and a generally more sustainable world.
DALLO SMISTAMENTO DEI RIFIUTI ROBOTIZZATO AL MONITORAGGIO IOT DELLA CATENA DEL FREDDO SMACT RIUNISCE IMPRESE E RICERCA DEL NORDEST PER L'AVVIO DI PROGETTI CONCRETI DI INNOVAZIONE
Storie di Eccellenza
Il primo progetto, presentato da un team del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Padova [...] Il secondo, proposto dal team del Mathlab di SISSA Trieste formato da Gianluigi Rozza, Nicola Demo e Martina Teruzzi, si basa sul modello Digital Twin di una pipeline industriale.
Wunderkammer Festival - Algoritmi Musicali 2022
Radio Punto Zero
Due conferenze, alle 9.30 e alle 11, a ingresso libero, incentrate sulle tomografie applicate alla replicazione di strumenti musicali antichi e sulle neuroscienze, con scienziati quali Domenica Bueti, Associate Professor of Cognitive Neuroscience at the International School for Advanced Studies (Sissa) of Trieste (Italy).
Demand for Neurorehabilitation Devices Market Future Scope Analysis Report 2027
openPR.com
The international team of Sissa (International School for Advanced Studies), Italy, collaborated with the researchers at the University of California, Los Angeles and the University of Leeds to develop a new multi-electrode for spinal cord stimulation.
Espressioni facciali come impronte digitali, lo studio sulla possibile combinazione
Tag24
"Ogni individuo possiede una rappresentazione unica su come vengano espresse differenti emozioni, affine all'idea di un' impronta digitale". Lo ha spiegato Nicola Binetti, ricercatore della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (Sissa) che è appena rientrato in Italia.
Con gli anni si riduce la capacità di distinguere gli odori
corriere della sera
Con gli anni la sensibilità dell'olfatto diminuisce. «Le cellule nervose olfattive nella cavità nasale hanno un ciclo di vita di circa due mesi e poi sono sostituite, mentre nella vecchiaia la sostituzione rallenta», spiega la neuroscienziata Raffaella Rumiati della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste.
In edicola