Press Review

La ciencia celebra este lunes el Día de la Materia Oscura 2022
Super deporte

SISSA (Escuela Internacional de Estudios Avanzados) en Trieste, Italia, organizó la Semana de Concientización sobre la Materia Oscura para compartir ampliamente información sobre la materia oscura con científicos que trabajan en muchos campos diferentes.

Read the article (in Spanish)

La ciencia celebra este lunes el Día de la Materia Oscura 2022
Faro de Vigo

SISSA (Escuela Internacional de Estudios Avanzados) en Trieste, Italia, organizó la Semana de Concientización sobre la Materia Oscura para compartir ampliamente información sobre la materia oscura con científicos que trabajan en muchos campos diferentes.

Read the article (in Spanish)

La ciencia celebra este lunes el Día de la Materia Oscura 2022
Diario de Ibiza

SISSA (Escuela Internacional de Estudios Avanzados) en Trieste, Italia, organizó la Semana de Concientización sobre la Materia Oscura para compartir ampliamente información sobre la materia oscura con científicos que trabajan en muchos campos diferentes.

Read the article (in Spanish)

OGS Trieste lancia 'La sfida della crescita'. Ripensare la gestione degli enti di ricerca
Trieste News

Si sono conclusi ieri, nel complesso ex-SISSA di via Beirut 2, attualmente sede dell'Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale - OGS , l'evento annuale della Conferenza permanente dei Direttori Generali degli Enti Pubblici di Ricerca Italiani.

Leggi l'articolo

La Aneca cambia al encargado de evaluar los grados y facultades de Medicina
Redaccion medica

José-Ángel Domínguez Pérez es profesor de Geometría y Topología en la Universidad de Salamanca, especialista en el campo de la geometría algebraica aplicada a la teoría de la información, códigos y criptografía. Ha desarrollado estancias como investigador en la Universidad de Génova (Italia) y en la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) de Trieste (Italia).

Read the article (in Spanish)

Normale, Schiesaro nuovo vice direttore
il Tirreno (ed Pisa)

Il professor Alessandro Schiesaro [...] In Italia ha insegnato nell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" e ha diretto la Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza. 

In edicola

La nuova politica della scienza USA
Il Piccolo
Il ruolo della ricerca al servizio della crescita
Il Messaggero Veneto

Evento "La sfida della crescita - Dall'unicità alla co-creazione di valore", organizzato a Trieste nell'aula magna della Sissa.

In edicola

Il ruolo della ricerca al servizio della crescita
Il Piccolo

Evento "La sfida della crescita - Dall'unicità alla co-creazione di valore", organizzato a Trieste nell'aula magna della Sissa.

In edicola

Sissa e Ictp
Il Piccolo

A Trieste dal Guatemala, si fermeranno qui anche per il loro postdoc. Paola Andrea Del Compare Rodriguez, dottorata in Fisica, e Luis Guillermo Garcia Ordóñez, dottorato in Ingegneria industriale e dell'informazione, proseguiranno la loro strada alla Sissa e all'Ictp.

In edicola

Let the cells thrive - The next generation of cell expansion
BioInsights

Among other roles, Maura Barbisin worked as contract researcher at SISSA-International School for Advanced Studies (Trieste, Italy) with a research assignment in the Neuroscience Department-Prion Biology Laboratory to study the whole transcriptome of animal models affected by prion diseases. 

Read the article

Dr Nicola Bonini
CN1699

We are very sorry to report the death of our colleague, Dr Nicola Bonini, Reader in Physics. Nicola had been at King' s since 2011 after prestigious postdoctoral appointments at the International School for Advanced Studies (SISSA) in Trieste.

Read the article

Integrable Partial Differential Equations: Geometry, Asymptotics, and Numerics.
Comision Europea

Participantes among others: SCUOLA INTERNAZIONALE SUPERIORE DI STUDI AVANZATI DI TRIESTE.

Read the article

Trieste: presentato il 2° piano del nuovo Museo dell' Immaginario Scientifico
Friuli Sera

Questi nuovi supporti allargano la rete fattiva partnership di realtà scientifiche (Area Science Park, Elettra, ICGEB, ICTP, INAF, OGS, SISSA, TWAS e Università degli Studi di Trieste) e di aziende di primario rilievo (AcegasApsAmga gruppo Hera, Siad, Saipem, Esteco e Sissa Medialab).

Leggi l'articolo

Il Museo dell’Immaginario Scientifico amplia i suoi spazi
Friuli Sera

Questi nuovi supporti allargano la rete fattiva partnership di realtà scientifiche (Area Science Park, Elettra, ICGEB, ICTP, INAF, OGS, SISSA, TWAS e Università degli Studi di Trieste) e di aziende di primario rilievo (AcegasApsAmga gruppo Hera, Siad, Saipem, Esteco e Sissa Medialab).

Leggi l'articolo

Graduation day per 103 dottori di ricerca «Il tasso di occupazione è pari al 95%»
il Piccolo.it

Erano 103 i neo dottori di ricerca che ieri hanno lanciato il tocco al cielo, come segno benaugurante per il loro futuro [...] Il loro futuro? I primi due rimarranno a Trieste, per portare avanti il proprio postdoc alla Sissa e all'Ictp.

Leggi l'articolo

Il secondo piano del museo di Trieste: apertura al pubblico il 30 ottobre
Immaginario scientifico

Questi nuovi supporti allargano la rete fattiva partnership di realtà scientifiche (Area Science Park, Elettra, ICGEB, ICTP, INAF, OGS, SISSA, TWAS e Università degli Studi di Trieste) e di aziende di primario rilievo (AcegasApsAmga gruppo Hera, Siad, Saipem, Esteco e Sissa Medialab).

Leggi l'articolo

Presentato il 2° piano del nuovo Museo dell' Immaginario Scientifico
Informa Trieste

Questi nuovi supporti allargano la rete fattiva partnership di realtà scientifiche (Area Science Park, Elettra, ICGEB, ICTP, INAF, OGS, SISSA, TWAS e Università degli Studi di Trieste) e di aziende di primario rilievo (AcegasApsAmga gruppo Hera, Siad, Saipem, Esteco e Sissa Medialab).

Leggi l'articolo

Scienza: Callari, ricerca asset strategico per crescita economica
Trieste Prima

"La sfida della crescita - Dall' unicità alla co-creazione di valore", organizzato a Trieste nell' aula magna della Sissa.

Leggi l'articolo

Graduation day per 103 dottori di ricerca «Il tasso di occupazione è pari al 95%»
Il Piccolo

Erano 103 i neo dottori di ricerca che ieri hanno lanciato il tocco al cielo, come segno benaugurante per il loro futuro [...] Il loro futuro? I primi due rimarranno a Trieste, per portare avanti il proprio postdoc alla Sissa e all'Ictp.

In edicola