El estudio ha sido realizado por investigadores de SISSA en colaboración con investigadores de las universidades de Tel Aviv, Nottingham y Nueva York.
Read the article (in Spanish)
El estudio ha sido realizado por investigadores de SISSA en colaboración con investigadores de las universidades de Tel Aviv, Nottingham y Nueva York.
Read the article (in Spanish)
Fatti per Capire® si avvale del contributo del Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico" della Sissa di Trieste, con il quale saranno organizzati incontri di formazione nell'ambito della comunicazione scientifica, dedicati a media e ricercatori.
Fatti per Capire® si avvale del contributo del Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico" della Sissa di Trieste, con il quale saranno organizzati incontri di formazione nell'ambito della comunicazione scientifica, dedicati a media e ricercatori.
Fatti per Capire® si avvale del contributo del Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico" della Sissa di Trieste, con il quale saranno organizzati incontri di formazione nell'ambito della comunicazione scientifica, dedicati a media e ricercatori.
Fatti per Capire® si avvale del contributo del Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico" della Sissa di Trieste, con il quale saranno organizzati incontri di formazione nell'ambito della comunicazione scientifica, dedicati a media e ricercatori.
Il Museo della Scienza procede sull'offerta digitale d'avanguardia iniziata vent'anni fa; affiancherà sui temi incontri e laboratori in presenza, d'intesa con il Master in Comunicazione della Scienza 'Franco Prattico' della Sissa di Trieste.
In edicola
L'Agenzia Spaziale Italiana ospita il 19 e 20 gennaio 2021 il 6° Convegno Nazionale della collaborazione Euclid Italia. [...] In Euclid sono coinvolti oltre duecento scienziati italiani, appartenenti [...] a numerose Università (in primo luogo l'Università di Bologna e poi Università di Milano, Università di Ferrara, Roma La Sapienza, Università Roma Tre, Università di Genova, Università di Trieste, SISSA, CISAS).
Specializzata in dati sintetici, Aindo è nata nel 2018 da tre giovani specialisti di AI della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (SISSA).
Aindo, startup fondata nel 2018 da tre specialisti di Intelligenza Artificiale all'interno della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (SISSA)
Un'innovazione estremamente interessante e in continuo mutamento, di cui abbiamo voluto capire meglio i trend e i contorni di evoluzione attraverso l'analisi di un recente whitepaper realizzato da , la startup italiana specializzata in dati sintetici fondata nel 2018 da tre giovani specialisti di Intelligenza Artificiale all'interno della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (SISSA).
Il Direttore della SISSA Andrea Romanino, intervistato da Simona Regina, parla del Supercomputer Leonardo e dell'attività di ricerca della SISSA.
Ascuolta qui l'intervista completa (puntata del 17/01/2023 fino al min. 21.00)
Il Direttore della SISSA Andrea Romanino, intervistato da Simona Regina, parla del Supercomputer Leonardo e dell'attività di ricerca della SISSA.
Ascuolta qui l'intervista completa (puntata del 17/01/2023 fino al min. 21.00)
Alla Sissa è nato un nuovo team. Si chiama "Galaxy Observational and Theoretical Astrophysics" (GOThA) ed è un gruppo interdisciplinare e interistituzionale di ricercatori che mira a studiare la formazione e l' evoluzione delle galassie.
In edicola
The research found that mild levels of stress improved working memory [...](SISSA)
The study has been carried out by SISSA researchers in collaboration with researchers at Tel Aviv, Nottingham, and New York Universities.
Una startup nata nel 2018 per sfruttare le opportunità dell'intelligenza artificiale e i dati sintetici, nell'ambito della Scuola internazionale superiore di Studi avanzati di Trieste (Sissa): Aindo offre soluzioni per la gestione della catena di valore del dato basate sulla generazione di dati sintetici.
Una startup nata nel 2018 per sfruttare le opportunità dell'intelligenza artificiale e i dati sintetici, nell'ambito della Scuola internazionale superiore di Studi avanzati di Trieste (Sissa): Aindo offre soluzioni per la gestione della catena di valore del dato basate sulla generazione di dati sintetici.
Il Comune ha presentato il progetto Cabinovia su un tracciato preciso: Porto vecchio-park Bovedo-Opicina, quindi si abbandonino opzioni quali Sissa, Montegrisa, Ascensore, Tapis roulant e si parli nel merito dell'opera messa in gara per i fondi Pnrr.
In edicola
Questa Amministrazione informa che è stata aggiudicata tramite procedura negoziata ai sensi dell'art. 63, comma 2, lett. a) del D.lgs. n. 50/2016 la progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di ampliamento della sede di Via Bonomea in Trieste.
In edicola
Una startup nata nel 2018 per sfruttare le opportunità dell'intelligenza artificiale e i dati sintetici, nell'ambito della Scuola internazionale superiore di Studi avanzati di Trieste (Sissa): Aindo offre soluzioni per la gestione della catena di valore del dato basate sulla generazione di dati sintetici.