Press Review

Aids: da virus mortale a farmaco, un libro racconta i 2 volti dell'Hiv
Tiscali

Per molto tempo l'Hiv è stato considerato un nemico invincibile. Oggi non solo esistono terapie che permettono alle persone sieropositive di vivere una vita normale, ma i ricercatori sono anche riusciti a sfruttare le caratteristiche di questo virus per trasformarlo in un farmaco di precisione. [...] A raccontarlo in prima persona nel libro 'La cura inaspettata' (Mondadori), da domani in libreria, è Alessandro Aiuti, vicedirettore dell'Istituto San Raffaele-Telethon per la terapia genica (Sr-Tiget) di Milano, insieme ad Annamaria Zaccheddu, divulgatrice scientifica della Fondazione Telethon. [...] Zaccheddu, laureata in Biotecnologie mediche all'Università di Milano, ha conseguito il Master in Comunicazione della scienza alla Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste. 

Leggi l'articolo qui.

Aids: da virus mortale a farmaco, un libro racconta i 2 volti dell'Hiv
Today

Per molto tempo l'Hiv è stato considerato un nemico invincibile. Oggi non solo esistono terapie che permettono alle persone sieropositive di vivere una vita normale, ma i ricercatori sono anche riusciti a sfruttare le caratteristiche di questo virus per trasformarlo in un farmaco di precisione. [...] A raccontarlo in prima persona nel libro 'La cura inaspettata' (Mondadori), da domani in libreria, è Alessandro Aiuti, vicedirettore dell'Istituto San Raffaele-Telethon per la terapia genica (Sr-Tiget) di Milano, insieme ad Annamaria Zaccheddu, divulgatrice scientifica della Fondazione Telethon. [...] Zaccheddu, laureata in Biotecnologie mediche all'Università di Milano, ha conseguito il Master in Comunicazione della scienza alla Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste. 

Leggi l'articolo qui.

Aids: da virus mortale a farmaco, un libro racconta i 2 volti dell'Hiv
Corriere dell'Umbria.it

Per molto tempo l'Hiv è stato considerato un nemico invincibile. Oggi non solo esistono terapie che permettono alle persone sieropositive di vivere una vita normale, ma i ricercatori sono anche riusciti a sfruttare le caratteristiche di questo virus per trasformarlo in un farmaco di precisione. [...] A raccontarlo in prima persona nel libro 'La cura inaspettata' (Mondadori), da domani in libreria, è Alessandro Aiuti, vicedirettore dell'Istituto San Raffaele-Telethon per la terapia genica (Sr-Tiget) di Milano, insieme ad Annamaria Zaccheddu, divulgatrice scientifica della Fondazione Telethon. [...] Zaccheddu, laureata in Biotecnologie mediche all'Università di Milano, ha conseguito il Master in Comunicazione della scienza alla Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste. 

Leggi l'articolo qui.

Aids: da virus mortale a farmaco, un libro racconta i 2 volti dell'Hiv
corriere di arezzo.it

Per molto tempo l'Hiv è stato considerato un nemico invincibile. Oggi non solo esistono terapie che permettono alle persone sieropositive di vivere una vita normale, ma i ricercatori sono anche riusciti a sfruttare le caratteristiche di questo virus per trasformarlo in un farmaco di precisione. [...] A raccontarlo in prima persona nel libro 'La cura inaspettata' (Mondadori), da domani in libreria, è Alessandro Aiuti, vicedirettore dell'Istituto San Raffaele-Telethon per la terapia genica (Sr-Tiget) di Milano, insieme ad Annamaria Zaccheddu, divulgatrice scientifica della Fondazione Telethon. [...] Zaccheddu, laureata in Biotecnologie mediche all'Università di Milano, ha conseguito il Master in Comunicazione della scienza alla Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste. 

Leggi l'articolo qui.

Aids: da virus mortale a farmaco, un libro racconta i 2 volti dell'Hiv
Corriere di Siena.it

Per molto tempo l'Hiv è stato considerato un nemico invincibile. Oggi non solo esistono terapie che permettono alle persone sieropositive di vivere una vita normale, ma i ricercatori sono anche riusciti a sfruttare le caratteristiche di questo virus per trasformarlo in un farmaco di precisione. [...] A raccontarlo in prima persona nel libro 'La cura inaspettata' (Mondadori), da domani in libreria, è Alessandro Aiuti, vicedirettore dell'Istituto San Raffaele-Telethon per la terapia genica (Sr-Tiget) di Milano, insieme ad Annamaria Zaccheddu, divulgatrice scientifica della Fondazione Telethon. [...] Zaccheddu, laureata in Biotecnologie mediche all'Università di Milano, ha conseguito il Master in Comunicazione della scienza alla Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste. 

Leggi l'articolo qui.

Aids: da virus mortale a farmaco, un libro racconta i 2 volti dell'Hiv
Giornale d'Italia

Per molto tempo l'Hiv è stato considerato un nemico invincibile. Oggi non solo esistono terapie che permettono alle persone sieropositive di vivere una vita normale, ma i ricercatori sono anche riusciti a sfruttare le caratteristiche di questo virus per trasformarlo in un farmaco di precisione. [...] A raccontarlo in prima persona nel libro 'La cura inaspettata' (Mondadori), da domani in libreria, è Alessandro Aiuti, vicedirettore dell'Istituto San Raffaele-Telethon per la terapia genica (Sr-Tiget) di Milano, insieme ad Annamaria Zaccheddu, divulgatrice scientifica della Fondazione Telethon. [...] Zaccheddu, laureata in Biotecnologie mediche all'Università di Milano, ha conseguito il Master in Comunicazione della scienza alla Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste. 

Leggi l'articolo qui.

Aids: da virus mortale a farmaco, un libro racconta i 2 volti dell'Hiv
Il Sannio

Per molto tempo l'Hiv è stato considerato un nemico invincibile. Oggi non solo esistono terapie che permettono alle persone sieropositive di vivere una vita normale, ma i ricercatori sono anche riusciti a sfruttare le caratteristiche di questo virus per trasformarlo in un farmaco di precisione. [...] A raccontarlo in prima persona nel libro 'La cura inaspettata' (Mondadori), da domani in libreria, è Alessandro Aiuti, vicedirettore dell'Istituto San Raffaele-Telethon per la terapia genica (Sr-Tiget) di Milano, insieme ad Annamaria Zaccheddu, divulgatrice scientifica della Fondazione Telethon. [...] Zaccheddu, laureata in Biotecnologie mediche all'Università di Milano, ha conseguito il Master in Comunicazione della scienza alla Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste. 

Leggi l'articolo qui.

Aids: da virus mortale a farmaco, un libro racconta i 2 volti dell'Hiv
Il Foglio

Per molto tempo l'Hiv è stato considerato un nemico invincibile. Oggi non solo esistono terapie che permettono alle persone sieropositive di vivere una vita normale, ma i ricercatori sono anche riusciti a sfruttare le caratteristiche di questo virus per trasformarlo in un farmaco di precisione. [...] A raccontarlo in prima persona nel libro 'La cura inaspettata' (Mondadori), da domani in libreria, è Alessandro Aiuti, vicedirettore dell'Istituto San Raffaele-Telethon per la terapia genica (Sr-Tiget) di Milano, insieme ad Annamaria Zaccheddu, divulgatrice scientifica della Fondazione Telethon. [...] Zaccheddu, laureata in Biotecnologie mediche all'Università di Milano, ha conseguito il Master in Comunicazione della scienza alla Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste. 

Leggi l'articolo qui.

Aids: da virus mortale a farmaco, un libro racconta i 2 volti dell'Hiv
Il Tempo

Per molto tempo l'Hiv è stato considerato un nemico invincibile. Oggi non solo esistono terapie che permettono alle persone sieropositive di vivere una vita normale, ma i ricercatori sono anche riusciti a sfruttare le caratteristiche di questo virus per trasformarlo in un farmaco di precisione. [...] A raccontarlo in prima persona nel libro 'La cura inaspettata' (Mondadori), da domani in libreria, è Alessandro Aiuti, vicedirettore dell'Istituto San Raffaele-Telethon per la terapia genica (Sr-Tiget) di Milano, insieme ad Annamaria Zaccheddu, divulgatrice scientifica della Fondazione Telethon. [...] Zaccheddu, laureata in Biotecnologie mediche all'Università di Milano, ha conseguito il Master in Comunicazione della scienza alla Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste. 

Leggi l'articolo qui.

da virus mortale a farmaco, un libro racconta i 2 volti dell'Hiv
Italy24

Per molto tempo l'Hiv è stato considerato un nemico invincibile. Oggi non solo esistono terapie che permettono alle persone sieropositive di vivere una vita normale, ma i ricercatori sono anche riusciti a sfruttare le caratteristiche di questo virus per trasformarlo in un farmaco di precisione. [...] A raccontarlo in prima persona nel libro 'La cura inaspettata' (Mondadori), da domani in libreria, è Alessandro Aiuti, vicedirettore dell'Istituto San Raffaele-Telethon per la terapia genica (Sr-Tiget) di Milano, insieme ad Annamaria Zaccheddu, divulgatrice scientifica della Fondazione Telethon. [...] Zaccheddu, laureata in Biotecnologie mediche all'Università di Milano, ha conseguito il Master in Comunicazione della scienza alla Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste. 

Leggi l'articolo qui.

da virus mortale a farmaco, un libro racconta i 2 volti dell'Hiv
Italy24

Per molto tempo l'Hiv è stato considerato un nemico invincibile. Oggi non solo esistono terapie che permettono alle persone sieropositive di vivere una vita normale, ma i ricercatori sono anche riusciti a sfruttare le caratteristiche di questo virus per trasformarlo in un farmaco di precisione. [...] A raccontarlo in prima persona nel libro 'La cura inaspettata' (Mondadori), da domani in libreria, è Alessandro Aiuti, vicedirettore dell'Istituto San Raffaele-Telethon per la terapia genica (Sr-Tiget) di Milano, insieme ad Annamaria Zaccheddu, divulgatrice scientifica della Fondazione Telethon. [...] Zaccheddu, laureata in Biotecnologie mediche all'Università di Milano, ha conseguito il Master in Comunicazione della scienza alla Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste. 

Leggi l'articolo qui.

Aids: da virus mortale a farmaco, un libro racconta i 2 volti dell'Hiv
La Ragione

Per molto tempo l'Hiv è stato considerato un nemico invincibile. Oggi non solo esistono terapie che permettono alle persone sieropositive di vivere una vita normale, ma i ricercatori sono anche riusciti a sfruttare le caratteristiche di questo virus per trasformarlo in un farmaco di precisione. [...] A raccontarlo in prima persona nel libro 'La cura inaspettata' (Mondadori), da domani in libreria, è Alessandro Aiuti, vicedirettore dell'Istituto San Raffaele-Telethon per la terapia genica (Sr-Tiget) di Milano, insieme ad Annamaria Zaccheddu, divulgatrice scientifica della Fondazione Telethon. [...] Zaccheddu, laureata in Biotecnologie mediche all'Università di Milano, ha conseguito il Master in Comunicazione della scienza alla Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste. 

Leggi l'articolo qui.

Aids: da virus mortale a farmaco, un libro racconta i 2 volti dell'Hiv
La salute in pillole

Per molto tempo l'Hiv è stato considerato un nemico invincibile. Oggi non solo esistono terapie che permettono alle persone sieropositive di vivere una vita normale, ma i ricercatori sono anche riusciti a sfruttare le caratteristiche di questo virus per trasformarlo in un farmaco di precisione. [...] A raccontarlo in prima persona nel libro 'La cura inaspettata' (Mondadori), da domani in libreria, è Alessandro Aiuti, vicedirettore dell'Istituto San Raffaele-Telethon per la terapia genica (Sr-Tiget) di Milano, insieme ad Annamaria Zaccheddu, divulgatrice scientifica della Fondazione Telethon. [...] Zaccheddu, laureata in Biotecnologie mediche all'Università di Milano, ha conseguito il Master in Comunicazione della scienza alla Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste. 

Leggi l'articolo qui.

Aids: da virus mortale a farmaco, un libro racconta i 2 volti dell'Hiv
La Sicilia.it

Per molto tempo l'Hiv è stato considerato un nemico invincibile. Oggi non solo esistono terapie che permettono alle persone sieropositive di vivere una vita normale, ma i ricercatori sono anche riusciti a sfruttare le caratteristiche di questo virus per trasformarlo in un farmaco di precisione. [...] A raccontarlo in prima persona nel libro 'La cura inaspettata' (Mondadori), da domani in libreria, è Alessandro Aiuti, vicedirettore dell'Istituto San Raffaele-Telethon per la terapia genica (Sr-Tiget) di Milano, insieme ad Annamaria Zaccheddu, divulgatrice scientifica della Fondazione Telethon. [...] Zaccheddu, laureata in Biotecnologie mediche all'Università di Milano, ha conseguito il Master in Comunicazione della scienza alla Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste. 

Leggi l'articolo qui.

Aids: da virus mortale a farmaco, un libro racconta i 2 volti dell'Hiv
Libero Quotidiano.it

Per molto tempo l'Hiv è stato considerato un nemico invincibile. Oggi non solo esistono terapie che permettono alle persone sieropositive di vivere una vita normale, ma i ricercatori sono anche riusciti a sfruttare le caratteristiche di questo virus per trasformarlo in un farmaco di precisione. [...] A raccontarlo in prima persona nel libro 'La cura inaspettata' (Mondadori), da domani in libreria, è Alessandro Aiuti, vicedirettore dell'Istituto San Raffaele-Telethon per la terapia genica (Sr-Tiget) di Milano, insieme ad Annamaria Zaccheddu, divulgatrice scientifica della Fondazione Telethon. [...] Zaccheddu, laureata in Biotecnologie mediche all'Università di Milano, ha conseguito il Master in Comunicazione della scienza alla Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste. 

Leggi l'articolo qui.

Aids: da virus mortale a farmaco, un libro racconta i 2 volti dell'Hiv
Oggi Treviso

Per molto tempo l'Hiv è stato considerato un nemico invincibile. Oggi non solo esistono terapie che permettono alle persone sieropositive di vivere una vita normale, ma i ricercatori sono anche riusciti a sfruttare le caratteristiche di questo virus per trasformarlo in un farmaco di precisione. [...] A raccontarlo in prima persona nel libro 'La cura inaspettata' (Mondadori), da domani in libreria, è Alessandro Aiuti, vicedirettore dell'Istituto San Raffaele-Telethon per la terapia genica (Sr-Tiget) di Milano, insieme ad Annamaria Zaccheddu, divulgatrice scientifica della Fondazione Telethon. [...] Zaccheddu, laureata in Biotecnologie mediche all'Università di Milano, ha conseguito il Master in Comunicazione della scienza alla Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste. 

Leggi l'articolo qui.

Aids: da virus mortale a farmaco, un libro racconta i 2 volti dell'Hiv
Olbia Notizie

Per molto tempo l'Hiv è stato considerato un nemico invincibile. Oggi non solo esistono terapie che permettono alle persone sieropositive di vivere una vita normale, ma i ricercatori sono anche riusciti a sfruttare le caratteristiche di questo virus per trasformarlo in un farmaco di precisione. [...] A raccontarlo in prima persona nel libro 'La cura inaspettata' (Mondadori), da domani in libreria, è Alessandro Aiuti, vicedirettore dell'Istituto San Raffaele-Telethon per la terapia genica (Sr-Tiget) di Milano, insieme ad Annamaria Zaccheddu, divulgatrice scientifica della Fondazione Telethon. [...] Zaccheddu, laureata in Biotecnologie mediche all'Università di Milano, ha conseguito il Master in Comunicazione della scienza alla Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste. 

Leggi l'articolo qui.

Aids: da virus mortale a farmaco, un libro racconta i 2 volti dell'Hiv Esce domani 'La cura inaspettata', tra gli autori Alessandro Aiuti figlio dell'immunologo ...
La Freccia Web

Per molto tempo l'Hiv è stato considerato un nemico invincibile. Oggi non solo esistono terapie che permettono alle persone sieropositive di vivere una vita normale, ma i ricercatori sono anche riusciti a sfruttare le caratteristiche di questo virus per trasformarlo in un farmaco di precisione. [...] A raccontarlo in prima persona nel libro 'La cura inaspettata' (Mondadori), da domani in libreria, è Alessandro Aiuti, vicedirettore dell'Istituto San Raffaele-Telethon per la terapia genica (Sr-Tiget) di Milano, insieme ad Annamaria Zaccheddu, divulgatrice scientifica della Fondazione Telethon. [...] Zaccheddu, laureata in Biotecnologie mediche all'Università di Milano, ha conseguito il Master in Comunicazione della scienza alla Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste. 

Leggi l'articolo qui.

Aindo e Televita insieme per innovare diagnosi, cure e assistenza con i dati
Libero 24x7

L'impresa triestina Televita, che progetta e gestisce servizi telematici nel settore della salute, si è affidata ad Aindo, startup della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (SISSA) specializzata in dati sintetici, per dare avvio a progetti innovativi volti a offrire supporto statistico nell'ambito della diagnosi, della cura e della prevenzione dei cittadini.

Leggi l'articolo qui.

Aindo e Televita insieme per innovare diagnosi, cure e assistenza con i dati
News Online

L'impresa triestina Televita, che progetta e gestisce servizi telematici nel settore della salute, si è affidata ad Aindo, startup della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (SISSA) specializzata in dati sintetici, per dare avvio a progetti innovativi volti a offrire supporto statistico nell'ambito della diagnosi, della cura e della prevenzione dei cittadini.

Leggi l'articolo qui.