Press Review

Il senso dell'olfatto, una cellula alla volta
Nature

 I neuroscienziati hanno misurato per la prima volta l'attività elettrica di singole cellule estratte dal tessuto olfattivo umano ed esposte a diversi odori. Lo studio è stato coordinato dalla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) e potrebbe anche contribuire a comprendere come l'olfatto sia influenzato dall'infezione da SARS-CoV-2. 

leggi l'articolo qui.

Making sense of smell, one cell at a time
Nature

 Neuroscientists have for the first time measured the electrical activity of individual cells extracted from human olfactory tissues and exposed to different smells. The study was coordinated by the International School of Advanced Studies (SISSA) and could also help reveal how smell is affected by infection with SARS-CoV-2. 

Read the article here.

Silvia Bencivelli: Grazie a quei folli, spericolati sperimentatori!
Left

Con il titolo Eroica, forte e visionaria il bel libro di Silvia Bencivelli edito da Bollati Boringhieri, cattura l'attenzione facendo pensare a un romanzo d'amore appassionato. E in fondo lo è, anche se l'oggetto d'amore è la sperimentazione medica. E appassionata è anche l'autrice, giovane medico, che si è perfezionata alla Scuola superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste.

Leggi l'articolo qui.

Spazio, arrivano le prime immagini del telescopio Euclid: sono «ipnotizzanti»
Affaritaliani

[...] In Euclid sono coinvolti oltre 200 scienziati italiani, appartenenti all'ASI, all'INAF, all'INFN e università come Bologna, Ferrara, Genova, Trieste, la Statale di Milano, Roma Tre, SISSA e CISAS ed è coinvolta anche l'industria aerospaziale italiana con Leonardo che ha realizzato tre importanti sottosistemi per l'alimentazione e il puntamento fine del telescopio.

Leggi l'articolo qui.

Spazio, arrivano le prime immagini del telescopio Euclid: sono «ipnotizzanti»
Askanews

[...] In Euclid sono coinvolti oltre 200 scienziati italiani, appartenenti all'ASI, all'INAF, all'INFN e università come Bologna, Ferrara, Genova, Trieste, la Statale di Milano, Roma Tre, SISSA e CISAS ed è coinvolta anche l'industria aerospaziale italiana con Leonardo che ha realizzato tre importanti sottosistemi per l'alimentazione e il puntamento fine del telescopio.

Leggi l'articolo qui.

Spazio, arrivano le prime immagini del telescopio Euclid: sono «ipnotizzanti»
Libero Quotidiano.it

[...] In Euclid sono coinvolti oltre 200 scienziati italiani, appartenenti all'ASI, all'INAF, all'INFN e università come Bologna, Ferrara, Genova, Trieste, la Statale di Milano, Roma Tre, SISSA e CISAS ed è coinvolta anche l'industria aerospaziale italiana con Leonardo che ha realizzato tre importanti sottosistemi per l'alimentazione e il puntamento fine del telescopio.

Leggi l'articolo qui.

Spazio, arrivano le prime immagini del telescopio Euclid: sono «ipnotizzanti»
Il Tempo

[...] In Euclid sono coinvolti oltre 200 scienziati italiani, appartenenti all'ASI, all'INAF, all'INFN e università come Bologna, Ferrara, Genova, Trieste, la Statale di Milano, Roma Tre, SISSA e CISAS ed è coinvolta anche l'industria aerospaziale italiana con Leonardo che ha realizzato tre importanti sottosistemi per l'alimentazione e il puntamento fine del telescopio.

Leggi l'articolo qui.

IL VIDEO. Spazio, arrivano le prime immagini di Euclid: sono "ipnotizzanti"
Il Dolomiti

[...] In Euclid sono coinvolti oltre 200 scienziati italiani, appartenenti all'ASI, all'INAF, all'INFN e università come Bologna, Ferrara, Genova, Trieste, la Statale di Milano, Roma Tre, SISSA e CISAS ed è coinvolta anche l'industria aerospaziale italiana con Leonardo che ha realizzato tre importanti sottosistemi per l'alimentazione e il puntamento fine del telescopio.

Leggi l'articolo qui.

 

Spazio, arrivano le prime immagini del telescopio Euclid: sono «ipnotizzanti»
Notizie

[...] In Euclid sono coinvolti oltre 200 scienziati italiani, appartenenti all'ASI, all'INAF, all'INFN e università come Bologna, Ferrara, Genova, Trieste, la Statale di Milano, Roma Tre, SISSA e CISAS ed è coinvolta anche l'industria aerospaziale italiana con Leonardo che ha realizzato tre importanti sottosistemi per l'alimentazione e il puntamento fine del telescopio.

Leggi l'articolo qui.

Spazio, arrivano le prime immagini del telescopio Euclid: sono «ipnotizzanti»
Giornale d'Italia

[...] In Euclid sono coinvolti oltre 200 scienziati italiani, appartenenti all'ASI, all'INAF, all'INFN e università come Bologna, Ferrara, Genova, Trieste, la Statale di Milano, Roma Tre, SISSA e CISAS ed è coinvolta anche l'industria aerospaziale italiana con Leonardo che ha realizzato tre importanti sottosistemi per l'alimentazione e il puntamento fine del telescopio.

Leggi l'articolo qui.

Spazio, arrivano le prime immagini del telescopio Euclid: sono «ipnotizzanti»
Quotidiano nazionale

[...] In Euclid sono coinvolti oltre 200 scienziati italiani, appartenenti all'ASI, all'INAF, all'INFN e università come Bologna, Ferrara, Genova, Trieste, la Statale di Milano, Roma Tre, SISSA e CISAS ed è coinvolta anche l'industria aerospaziale italiana con Leonardo che ha realizzato tre importanti sottosistemi per l'alimentazione e il puntamento fine del telescopio.

Leggi l'articolo qui.

Spazio, arrivano le prime immagini del telescopio Euclid: sono «ipnotizzanti»
Tiscali

[...] In Euclid sono coinvolti oltre 200 scienziati italiani, appartenenti all'ASI, all'INAF, all'INFN e università come Bologna, Ferrara, Genova, Trieste, la Statale di Milano, Roma Tre, SISSA e CISAS ed è coinvolta anche l'industria aerospaziale italiana con Leonardo che ha realizzato tre importanti sottosistemi per l'alimentazione e il puntamento fine del telescopio.

Leggi l'articolo qui.

Spazio, arrivano le prime immagini del telescopio Euclid: sono «ipnotizzanti»
Forum Italia

[...] In Euclid sono coinvolti oltre 200 scienziati italiani, appartenenti all'ASI, all'INAF, all'INFN e università come Bologna, Ferrara, Genova, Trieste, la Statale di Milano, Roma Tre, SISSA e CISAS ed è coinvolta anche l'industria aerospaziale italiana con Leonardo che ha realizzato tre importanti sottosistemi per l'alimentazione e il puntamento fine del telescopio.

Leggi l'articolo qui.

Spazio, arrivano le prime immagini del telescopio Euclid: sono «ipnotizzanti»
Notiziedi

[...] In Euclid sono coinvolti oltre 200 scienziati italiani, appartenenti all'ASI, all'INAF, all'INFN e università come Bologna, Ferrara, Genova, Trieste, la Statale di Milano, Roma Tre, SISSA e CISAS ed è coinvolta anche l'industria aerospaziale italiana con Leonardo che ha realizzato tre importanti sottosistemi per l'alimentazione e il puntamento fine del telescopio.

Leggi l'articolo qui.

Spazio, arrivano le prime immagini del telescopio Euclid: sono «ipnotizzanti»
Il Sole 24 Ore

[...] In Euclid sono coinvolti oltre 200 scienziati italiani, appartenenti all'ASI, all'INAF, all'INFN e università come Bologna, Ferrara, Genova, Trieste, la Statale di Milano, Roma Tre, SISSA e CISAS ed è coinvolta anche l'industria aerospaziale italiana con Leonardo che ha realizzato tre importanti sottosistemi per l'alimentazione e il puntamento fine del telescopio.

Leggi l'articolo qui.

Spazio, arrivano le prime immagini del telescopio Euclid: sono «ipnotizzanti»
Today

[...] In Euclid sono coinvolti oltre 200 scienziati italiani, appartenenti all'ASI, all'INAF, all'INFN e università come Bologna, Ferrara, Genova, Trieste, la Statale di Milano, Roma Tre, SISSA e CISAS ed è coinvolta anche l'industria aerospaziale italiana con Leonardo che ha realizzato tre importanti sottosistemi per l'alimentazione e il puntamento fine del telescopio.

Leggi l'articolo qui.

Spazio, arrivano le prime immagini del telescopio Euclid: sono «ipnotizzanti»
IO Donna (online)

[...] In Euclid sono coinvolti oltre 200 scienziati italiani, appartenenti all'ASI, all'INAF, all'INFN e università come Bologna, Ferrara, Genova, Trieste, la Statale di Milano, Roma Tre, SISSA e CISAS ed è coinvolta anche l'industria aerospaziale italiana con Leonardo che ha realizzato tre importanti sottosistemi per l'alimentazione e il puntamento fine del telescopio.

Leggi l'articolo qui.

Euclid's first images arrived, 'they are hypnotic'- Space and Astronomy
Newsrnd

[...] Italy also collaborates with numerous universities including those of Bologna, Ferrara, Turin, Genoa, Salento and Trieste, Statale di Milano, Sapienza di Roma, Roma Tre and Roma Tor Vergata, Sissa and Cisas. 

Read the article here.

Immagini ipnotizzanti quelle arrivate a Terra dalla sonda europea Euclid
DonneCultura

[...] In Euclid sono coinvolti oltre duecento scienziate e scienziati italiani, appartenenti all'ASI, all'INAF, all'INFN e a numerose università, in primo luogo l'Università di Bologna e poi Università di Ferrara, Università di Genova, Università Statale di Milano, Università di Roma Tre, Università di Trieste, SISSA e CISAS. 

Leggi l'articolo qui.

Prime immagini di prova da Euclid, il telescopio spaziale che studia l'universo
HD Blog

[...]  I contributi sono arrivati anche dal mondo accademico a partire dagli sforzi dell'Università di Bologna seguiti da quelli dell'Università di Ferrara, dell'Università di Genova, dell'Università Statale di Milano, dell'Università di Roma Tre, dell'Università di Trieste, della SISSA e del CISAS. 

Leggi l'articolo qui.