Press Review

Inizia il viaggio del satellite europeo Euclid, primo passo da Savona alla Florida
Askanews

Ha iniziato il suo viaggio dal porto di Savona verso la Florida il satellite Euclid dell'Agenzia Spaziale Europea. [...] Gli istituti scientifici e gli atenei coinvolti nella costruzione degli strumenti e nelle attività scientifiche di preparazione della missione sono l'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), l'Università di Bologna, l'Università di Milano, l'Università di Genova, l'Università degli Studi Roma Tre, l'Università di Ferrara, l'Università di Trieste, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste, il Centro di Ateneo di Studi e Attività Spaziali di Padova.

Leggi l'articolo qui.

Il primo passo di Euclid: da Savona alla Florida
aise

Ha iniziato il suo viaggio dal porto di Savona il satellite Euclid dell'Agenzia Spaziale Europea. [...] Gli istituti scientifici coinvolti nella costruzione degli strumenti e nelle attività scientifiche di preparazione della missione sono l'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), l'Università di Bologna, l'Università di Milano, l'Università di Genova, l'Università degli Studi Roma Tre, l'Università di Ferrara, l'Università di Trieste, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste, il Centro di Ateneo di Studi e Attività Spaziali di Padova.

Leggi l'articolo qui.

Il primo passo di Euclid: da Savona alla Florida
Gente d'Italia

Ha iniziato il suo viaggio dal porto di Savona il satellite Euclid dell'Agenzia Spaziale Europea. [...] Gli istituti scientifici coinvolti nella costruzione degli strumenti e nelle attività scientifiche di preparazione della missione sono l'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), l'Università di Bologna, l'Università di Milano, l'Università di Genova, l'Università degli Studi Roma Tre, l'Università di Ferrara, l'Università di Trieste, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste, il Centro di Ateneo di Studi e Attività Spaziali di Padova.

Leggi l'articolo qui.

Agenzia Spaziale Italiana
Italy24

Ha iniziato il suo viaggio dal porto di Savona il satellite Euclid dell'Agenzia Spaziale Europea. [...] Gli istituti scientifici coinvolti nella costruzione degli strumenti e nelle attività scientifiche di preparazione della missione sono l'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), l'Università di Bologna, l'Università di Milano, l'Università di Genova, l'Università degli Studi Roma Tre, l'Università di Ferrara, l'Università di Trieste, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste, il Centro di Ateneo di Studi e Attività Spaziali di Padova.

Leggi l'articolo qui.

Spazio, la missione Euclid dell'ESA in viaggio verso la Florida
La Bussola

Ha iniziato il suo viaggio dal porto di Savona verso la Florida il satellite Euclid dell'Agenzia Spaziale Europea. [...] Gli istituti scientifici e gli atenei coinvolti nella costruzione degli strumenti e nelle attività scientifiche di preparazione della missione sono l'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), l'Università di Bologna, l'Università di Milano, l'Università di Genova, l'Università degli Studi Roma Tre, l'Università di Ferrara, l'Università di Trieste, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste, il Centro di Ateneo di Studi e Attività Spaziali di Padova.

Leggi l'articolo qui.

Spazio, la missione Euclid dell'ESA in viaggio verso la Florida
Corriere flegreo

Ha iniziato il suo viaggio dal porto di Savona verso la Florida il satellite Euclid dell'Agenzia Spaziale Europea. [...] Gli istituti scientifici e gli atenei coinvolti nella costruzione degli strumenti e nelle attività scientifiche di preparazione della missione sono l'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), l'Università di Bologna, l'Università di Milano, l'Università di Genova, l'Università degli Studi Roma Tre, l'Università di Ferrara, l'Università di Trieste, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste, il Centro di Ateneo di Studi e Attività Spaziali di Padova.

Leggi l'articolo qui.

Spazio, la missione Euclid dell'ESA in viaggio verso la Florida
Forum Italia

Ha iniziato il suo viaggio dal porto di Savona verso la Florida il satellite Euclid dell'Agenzia Spaziale Europea. [...] Gli istituti scientifici e gli atenei coinvolti nella costruzione degli strumenti e nelle attività scientifiche di preparazione della missione sono l'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), l'Università di Bologna, l'Università di Milano, l'Università di Genova, l'Università degli Studi Roma Tre, l'Università di Ferrara, l'Università di Trieste, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste, il Centro di Ateneo di Studi e Attività Spaziali di Padova.

Leggi l'articolo qui.

Spazio, la missione Euclid dell'ESA in viaggio verso la Florida
Magazine Italia

Ha iniziato il suo viaggio dal porto di Savona verso la Florida il satellite Euclid dell'Agenzia Spaziale Europea. [...] Gli istituti scientifici e gli atenei coinvolti nella costruzione degli strumenti e nelle attività scientifiche di preparazione della missione sono l'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), l'Università di Bologna, l'Università di Milano, l'Università di Genova, l'Università degli Studi Roma Tre, l'Università di Ferrara, l'Università di Trieste, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste, il Centro di Ateneo di Studi e Attività Spaziali di Padova.

Leggi l'articolo qui.

Spazio, la missione Euclid dell'ESA in viaggio verso la Florida
Gazzetta di Genova

Ha iniziato il suo viaggio dal porto di Savona verso la Florida il satellite Euclid dell'Agenzia Spaziale Europea. [...] Gli istituti scientifici e gli atenei coinvolti nella costruzione degli strumenti e nelle attività scientifiche di preparazione della missione sono l'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), l'Università di Bologna, l'Università di Milano, l'Università di Genova, l'Università degli Studi Roma Tre, l'Università di Ferrara, l'Università di Trieste, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste, il Centro di Ateneo di Studi e Attività Spaziali di Padova.

Leggi l'articolo qui.

Spazio, la missione Euclid dell'ESA in viaggio verso la Florida
Notiziedi

Ha iniziato il suo viaggio dal porto di Savona verso la Florida il satellite Euclid dell'Agenzia Spaziale Europea. [...] Gli istituti scientifici e gli atenei coinvolti nella costruzione degli strumenti e nelle attività scientifiche di preparazione della missione sono l'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), l'Università di Bologna, l'Università di Milano, l'Università di Genova, l'Università degli Studi Roma Tre, l'Università di Ferrara, l'Università di Trieste, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste, il Centro di Ateneo di Studi e Attività Spaziali di Padova.

Leggi l'articolo qui.

Spazio, la missione Euclid dell'ESA in viaggio verso la Florida
Cittadi

Ha iniziato il suo viaggio dal porto di Savona verso la Florida il satellite Euclid dell'Agenzia Spaziale Europea. [...] Gli istituti scientifici e gli atenei coinvolti nella costruzione degli strumenti e nelle attività scientifiche di preparazione della missione sono l'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), l'Università di Bologna, l'Università di Milano, l'Università di Genova, l'Università degli Studi Roma Tre, l'Università di Ferrara, l'Università di Trieste, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste, il Centro di Ateneo di Studi e Attività Spaziali di Padova.

Leggi l'articolo qui.

Spazio, la missione Euclid dell'ESA in viaggio verso la Florida
primopiano24.it

Ha iniziato il suo viaggio dal porto di Savona verso la Florida il satellite Euclid dell'Agenzia Spaziale Europea. [...] Gli istituti scientifici e gli atenei coinvolti nella costruzione degli strumenti e nelle attività scientifiche di preparazione della missione sono l'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), l'Università di Bologna, l'Università di Milano, l'Università di Genova, l'Università degli Studi Roma Tre, l'Università di Ferrara, l'Università di Trieste, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste, il Centro di Ateneo di Studi e Attività Spaziali di Padova.

Leggi l'articolo qui.

Spazio, la missione Euclid dell'ESA in viaggio verso la Florida
Corriere di Ancona

Ha iniziato il suo viaggio dal porto di Savona verso la Florida il satellite Euclid dell'Agenzia Spaziale Europea. [...] Gli istituti scientifici e gli atenei coinvolti nella costruzione degli strumenti e nelle attività scientifiche di preparazione della missione sono l'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), l'Università di Bologna, l'Università di Milano, l'Università di Genova, l'Università degli Studi Roma Tre, l'Università di Ferrara, l'Università di Trieste, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste, il Centro di Ateneo di Studi e Attività Spaziali di Padova.

Leggi l'articolo qui.

Inizia il viaggio di Euclid: il nuovo satellite dell'ESA è salpato verso la Florida
UniBo Magazine

[...] Euclid, il nuovo satellite dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA), ha iniziato il suo viaggio a bordo di un cargo salpato dal porto di Savona. [...] Insieme all'Università di Bologna, gli istituti italiani coinvolti nella missione Euclid sono l'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), l'Università di Milano, l'Università di Genova, l'Università degli Studi Roma Tre, l'Università di Ferrara, l'Università di Trieste, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste, il Centro di Ateneo di Studi e Attività Spaziali di Padova. 

Leggi l'articolo qui.

Buraco negro saiu de galáxia e semeou estrelas por seu caminho
Fatos Desconhecidos

[...] De acordo com novas pesquisas, ao observar como essas estrelas e binárias se formam e evoluem conseguiu-se derivar uma nova estimativa da quantidade de buracos negros de massa estelar no universo. [...]"O caráter inovador deste trabalho está no acoplamento de um modelo detalhado de evolução estelar e binária com receitas avançadas para formação de estrelas e enriquecimento de metais em galáxias individuais. Este é um dos primeiros e mais robustos cálculos ab initio da função de massa do buraco negro estelar ao longo da história cósmica", explicou o astrofísico Alex Sicilia, da Escola Internacional de Estudos Avançados (SISSA), na Itália. 

Read the article here.

Agenzia Spaziale Italiana
ASI

Ha iniziato il suo viaggio dal porto di Savona il satellite Euclid dell'Agenzia Spaziale Europea. [...] Gli istituti scientifici coinvolti nella costruzione degli strumenti e nelle attività scientifiche di preparazione della missione sono l'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), l'Università di Bologna, l'Università di Milano, l'Università di Genova, l'Università degli Studi Roma Tre, l'Università di Ferrara, l'Università di Trieste, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste, il Centro di Ateneo di Studi e Attività Spaziali di Padova.

Leggi l'articolo qui.

High-Throughput, High-Content Screening of human neuroectodermal organoids for innovative drug discovery in neurodegenerative diseases - 3DMinBrain
ANR

Appel à projets transnational pour la recherche sur les maladies neurodegeneratives, dans le cadre de l'ERA-NET Co-Fund JPco-fuND (JPI JPND). L'auteur de ce résumé est le coordinateur du projet, qui est responsable du contenu de ce résumé. [...] NSTITUT PASTEUR DE LILLE Deutsches Zentrum für Neurodegenerative Erkrankungen Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati-SISSA.

Read the article here.

How machine learning improvements are helping to fight human trafficking
Morning News

The fight against human trafficking has a David and Goliath aspect to it. [...] Recently, a technological tool has come along to help close this gap: machine learning (ML) algorithms. [...] Abhishek Ray, an assistant professor in the Information Systems and Operations Management area at the George Mason University School of Business, has added his expertise to this effort. With collaborators Viplove Arora (post-doc researcher at SISSA, Italy), Kayse Maass (of Northeastern University) and Mario Ventresca (of Purdue University), Ray developed a model that reduces the guesswork of implementing ML predictions.

Read the article here.

Riprogrammare il sistema immunitario
Il Sole 24 Ore

Non è un informatico e nemmeno un biologo. Ma se c'è un italiano, famoso nel mondo, che sa come sfruttare al massimo il potenziale della bioinformatica, quello è Riccardo Sabatini. Talento della Fisica - laurea in Fisica a Brescia, master in meccanica quantistica a Trieste, dottorato in Sissa - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, post dottorato in Epfl, la Scuola politecnica federale di Losanna -, Sabatini è approdato alla biologia portando la capacità di lavorare con numeri e codici al servizio del Dna, il "codice della vita", con il supporto della bioinformatica (nello specifico la genomica computazionale) e delle biotecnologie. 

In edicola.

Va al senegalese Fall il Premio Ramanujan per la matematica
ANSA

Mira a premiare giovani matematici dei paesi in via di sviluppo e nel 2022 è stato assegnato al senegalese Mouhamed Moustapha Fall, presidente dell'Istituto Africano per le Scienze Matematiche: è il Premio Ramanujan per la matematica, istituito dal Centro Internazionale di Fisica Teorica (Ictp) di Trieste [...]. Dopo essersi laureato in Senegal, Fall ha completato il programma di diploma post-laurea dell'Ictp e ha conseguito un dottorato di ricerca in matematica alla Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa).

Leggi l'articolo qui.