Nell'immaginario collettivo lo scienziato pazzo è sempre un uomo.
Mira a smontare questo e altri stereotipi legati all'educazione femminile rispetto alle materie Stem (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) l'istituzione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, che si celebra l'11 febbraio.
L'Osservatorio astronomico regionale partecipacipa alla Giornata con un evento speciale, giovedì 8 febbraio, dalle 21 alle 22. In diretta online sulla pagina Facebook e sul canale YouTube dell'Osservatorio due testimonianze tra loro complementari: Nicole Ticchi, fondatrice e presidente del progetto She is a Scientist che analizza la percezione delle donne nella scienza per contribuire a una maggiore equità in enti, aziende e accademia, e Eleonora Pariset, giovane valdostana laureata in fisica alla Sapienza Università di Roma e allieva della prestigiosa Scuola Superiore di Studi Avanzati dell'ateneo.
In edicola